Archivio: sport
Si è svolta a Fermo presso la palestra Coni la riunione mista di pugilato organizzata dalla Società UPA di Ancona in collaborazione con la associazione dilettantistica Nike Fermo. All’evento erano presenti il Presidente della Federazione Pugilistica delle Marche Luciano Romanella e l’assessore allo sport della città di Fermo Alberto Maria Scarfini.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Alla rassegna continentale al coperto di Torun, in Polonia (4-7 marzo), convocati il saltatore in alto e i due ottocentisti.
www.fidalmarche.com
Torna subito in campo LA NEF Osimo. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo la sconfitta nel derby contro la SAMPRESS Loreto, aprono il girone di ritorno con la trasferta in quel di Alba Adriatica. Un test immediato per valutare i progressi della squadra contro la compagine abruzzese, neo promossa in B, attualmente a cinque punti in classifica generale.
da Nef Libertas Osimo Volley
Gimbo senza limiti: al primo tentativo salta un centimetro in più del 2,34 di Torun ed è il leader mondiale 2021, in un'edizione strepitosa degli Assoluti indoor di Ancona. L’ottocentista al quinto titolo consecutivo con il personale.
www.fidalmarche.com
La Nef Osimo cede per 3-0 nel derby in trasferta a Loreto. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli si arrendono nel match che chiude il girone d'andata e rimangono mestamente ultimi. Una sfida che ha visto i padroni di casa riuscire ad imporsi con autorità, anche se i “senza testa” hanno schierato i nuovi arrivati Riccardo Valla e Giorgio Molari che hanno dato il loro contributo, anche se non è bastato.
da Nef Libertas Osimo Volley
Salto in lungo strepitoso con il primato mondiale under 20 indoor di Larissa Iapichino che eguaglia il record italiano al coperto di mamma Fiona May. Domani Tamberi e Barontini in diretta RaiSport.
www.fidalmarche.com
Le strade marchigiane saranno protagoniste del grande ciclismo internazionale del 2021. Si rinnova l’appuntamento con la Tirreno Adriatico e la tradizionale cronometro finale di San Benedetto del Tronto (11.1 km su un percorso completamente nuovo), ritorna il Giro d’Italia sulle strade marchigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non si ferma il mercato de La Nef Osimo. Dopo l’innesto di Riccardo Valla, ecco un gradito ritorno in casa osimana come quello di Giorgio Molari. Giocatore di grande esperienza e carisma, schiacciatore classe ’87 di 193 cm, per Giorgio si tratta di un gradito ritorno con la squadra dei “senza testa”, dove ha già militato dal 2013 al 2017, conquistando anche la promozione in B.
da Nef Libertas Osimo Volley
Sabato e domenica in palio 28 titoli italiani indoor. Nella prima giornata in pedana Iapichino (lungo) e Trost (alto). DIRETTA TV su RaiSport sabato dalle 15.20 alle 17.30, STREAMING atletica.tv dalle 9.30.
www.fidalmarche.com
Alla rassegna tricolore, domenica Tamberi nell’alto e il mezzofondista Barontini difende il titolo negli 800 metri. Big azzurri in gara verso gli Europei. Diretta tv RaiSport e streaming atletica.tv.
www.fidalmarche.com
Si muove il mercato in entrata per LA NEF Osimo. La dirigenza osimana si è mossa per puntellare l’organico a disposizione di coach Roberto Masciarelli. Il volto nuovo è Riccardo Valla, schiacciatore di 200 cm classe 1994 nativo di Macerata, con alle spalle un ricco bagaglio d’esperienza nelle categorie superiori.
da Nef Libertas Osimo Volley
La Nef Osimo cede anche con il Volley Potentino. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo una prova generosa, si arrendono per 0-3 contro la formazione di coach Massera che ha fatto valere la maggiore esperienza nei suoi uomini più temibili. Partenza equilibrata tra le due compagini ma con alcuni errori in battuta da ambo le parti.
da Nef Libertas Osimo Volley
Giorgia Latini: “Mondo dello Sport, settore fondamentale per crescita comunità”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ai Campionati italiani under 18 indoor del weekend, in gara per tornare sul podio la fabrianese Coppari nel peso e la sangiorgese Cuccù nel triplo
www.fidalmarche.com
L’anconetano di nuovo tricolore negli 800 under 23. Argento Moscardi, bronzo per Sanna, Piccinini e Ghergo ai Campionati italiani juniores e promesse indoor.
www.fidalmarche.com
Un 2020 ed il 2021 difficili per la Piscina Comunale di Osimo, che visto la difficoltà, come tutto il settore dello sport causata dalla Pandemia, con le continue chiusure della struttura. Nel mese di ottobre la nuova gestione è comunque riuscita ad aprire per poi dover richiudere come imponevano i vari Dpcm che si sono susseguiti nei diversi mesi restando una struttura fruibile ai soli agonisti. La questione della Piscina Comunale di Osimo in questi mesi è comunque rimasta al centro delle discussioni politiche e dei cittadini. Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Team Marche.
da Team Marche Nuoto
La Nef Osimo esce sconfitta da Collemarino nel derby contro la Bontempi Netoip Ancona. I padroni di casa si impongono per 3-0 in un match in cui i “senza testa” hanno cercato di tenere botta ad una delle formazioni più competitive del girone. Con alcuni uomini sulla via del recupero da acciacchi vari, i biancoblu hanno tentato di reggere l'urto, senza troppa fortuna.
da Nef Libertas Osimo Volley
Ancora Meeting Nazionali di atletica leggera al Palaindoor di Ancona, nell’ultimo fine settimana di gennaio. Sabato 30 tutta l’attenzione era rivolta a Gianmarco Tamberi, all’esordio stagionale e subito a segno con un grande risultato: il campione dell’alto, con un passato nelle categorie giovanili dell’Atletica Osimo, sale fino a 2.32, miglior prestazione mondiale stagionale.
Una nuova figura entra a far parte dello staff tecnico della RF We Plan Ingeneria e si tratta di una figura di spessore come quella di coach Gabriele Carmenati. L'esperto tecnico anconetano andrà a ricoprire il ruolo di figura di riferimento per il passaggio dal minibasket al settore giovanile, nell'ottica di una continua crescita tecnica ed organizzativa da parte della società osimana.
da RF We Plan Ingegneria
Dopo le elezioni per il rinnovo dei vertici regionali della FIDAL, sono ripartite, nello scorso mese di gennaio, le competizioni di atletica leggera presso il vicino impianto indoor di Ancona. Subito buoni risultati per l’Atletica Osimo – TAM; a questo proposito, ricordiamo che il Team Atletica Marche (TAM) è la società sportiva che riunisce, dalla categoria Allievi/e, atlete ed atleti che provengono dai Settori Giovanili dell’Atletica Sangiorgese, dell’Atletica Osimo e della SACEN Corridonia.
Tanti atleti della regione in gara al Palaindoor, sabato 6 e domenica 7 febbraio, nei Campionati italiani juniores e promesse. Diretta streaming su atletica.tv
www.fidalmarche.com
Al via la serie dei Campionati italiani, sabato 6 e domenica 7 febbraio: 52 titoli in palio al Palaindoor. Simone Barontini in gara negli 800, la star è Larissa Iapichino.
www.fidalmarche.com