Archivio: sport
Vince la saltatrice in alto Marchionni, al terzo posto la sprinter Pierantoni e la discobola Orfei nel classico Memorial Pratizzoli, incontro per rappresentative regionali under 16.
www.fidalmarche.com
Negli ultimi 2 weekend si sono svolti due appuntamenti Nazionali FIJLKAM, il nostro dojo ha raccolto 3 medaglie importanti, i Gran Prix sono tappe Nazionali che si svolgono durante l’anno e si effettuano in varie città d’Italia visto che l’agonismo nel Judo si pratica già a livello Nazionale e non provinciale, regionale come in altri sport più noti.
www.judosakuraosimo.it
La Prima squadra del San Biagio ripartirà da mister Michele Marinelli per riprovare a lottare tra le grandi e riconquistare la Prima categorie. La conferma del trainer sirolese è stata la naturale prosecuzione di un progetto a medio lungo termine che la società ha voluto intraprendere due estati fa, quando lo chiamò per riaprire il settore giovanile. Dopo aver resettato il gruppo della Prima squadra retrocessa a primavera 2022, mister Marinelli era chiamato a ricreare da zero una squadra che potesse rilanciare le ambizioni del Galletto e al contempo ringiovanirlo. L’obiettivo della promozione è stato mancato perdendo i playoff ma non quello di ricreare entusiasmo e soprattutto una base solida di risorse tecniche ed umane dalla quale costruire un futuro, per migliorarlo e ritentare la risalita. Ecco dunque la sua intervista.
www.asdsanbiagio.it
Nella rassegna giovanile la 18enne Compagnucci si conferma a 1.73 nell’alto e cresce nel lungo, nuovi progressi dell’under 23 Falappa al maschile, doppietta Coppari nei lanci.
www.fidalmarche.com
Si sono chiusi i campionati per il Basket Senzatesta Osimo. L’Under 19 Silver di coach Renato Provenziani chiude in crescendo battendo la PGS Orsal Ancona, 79-68, la Pall. Recanati, 59-66 e infine il Castelraimondo Basket, 80-40. L’U17 Eccellenza nelle finali per la Coppa Prosecuzione cede per 76-48 in casa dello Janus Fabriano.
Altra conferma in casa giallorossa: questa volta tocca a Andrea Bellucci, giovane e talentuoso difensore classe 1999. Figlio d’arte, con il padre Francesco a curare il vivaio dell’Osimana, nella passata stagione è stato frenato da un infortunio che non gli ha permesso di calcare il campo con continuità.
Da U.S. D. Osimana
La 17enne velocista fanese supera il suo primato regionale assoluto con 11”57 a Grosseto: sempre più vicina la migliore prestazione italiana under 18.
www.fidalmarche.com
Siamo nell’immediata vigilia del week-end della Due Giorni Marchigiana, corsa ciclistica di spessore internazionale organizzata dallo Sporting Club Sant’Agostino articolata su due prove. Si annuncia un nutrito parterre di autorità sportive, federali ed istituzionali, oltre al numero massimo consentito di squadre iscritte (36, di cui sette straniere) e di partecipanti (176). Ma il tifo di Castelfidardo sarà tutto per il pupillo locale, Gianmarco Garofoli, in gara con la prestigiosa maglia del team kazako dell’Astana.
da Castelfidardo.it
Un’altra eccellenza sportiva per la regione Marche. Simone Pagano, atleta osimano, trionfa nella categoria Classic Physique e porta a casa il titolo Assoluto Classic di bodybuilding al 4° Trofeo Perusia della Federazione WABBA International – Italia, tenutosi il 20 maggio a Perugia. Simone aveva già portato a casa un oro al suo debutto, durante il 28° Trofeo del Triveneto, facendo parlare di sé e qualificandosi direttamente per il campionato nazionale che si terrà al Rimini Wellness dal 2 al 4 giugno.
da Organizzatori
Altro tassello per LA NEF Volley Libertas Osimo. La società “senza testa” conferma nel proprio roster il centrale Diego Bizzarri, classe 1992 di 200 cm, giocatore d’esperienza e carisma: un tassello importante per la compagine “senza testa”. Prosegue in maniera spedita la definizione dell’organico a disposizione di coach Roberto Pascucci, con la permanenza di diversi protagonisti della passata stagione.
da Nef Libertas Osimo Volley
Duecento atleti da 12 nazioni: dal 1 al 4 giugno, a Porto Recanati, al via la Conero - Hero Battle Cup. In pista grandi campioni e promesse del pattinaggio. Tutte le attenzioni saranno rivolte su Viola Luciani, 13 anni marchigiana, la più giovane Italiana campionessa del mondo: per la prima volta dopo il mondiale di Buenos Aires si ritroveranno in gara tutte e 4 le finaliste.
www.coneroroller.it
Comincia a delinearsi l’organico dell’Osimana per la stagione 2023/24. Dopo il tassello del nuovo allenatore, la società giallorossa ha chiuso le conferme con Alex Buonaventura e Alessio Pasquini. Buonaventura, classe 1986, ha confermato il suo talento e la sua qualità anche nell’ultima annata sportiva, timbrando ben sette volte il cartellino e dispensando giocate e assist di qualità ai compagni.
da USD Osimana
L’USD Osimana è lieta di comunicare il nome del nuovo allenatore per la stagione 2023/24. La dirigenza giallorossa ha optato per un profilo di grande esperienza come quello di Stefano Senigagliesi, osimano doc, alla sua seconda esperienza con il glorioso sodalizio osimano. Tecnico come detto di grande esperienza nella sua lunga carriera spesa nei palcoscenici marchigiani, e nazionali, ha allenato sempre tra serie D e Eccellenza, con diverse esperienze di livello in terra sarda. Un ritorno per mister Senigagliesi nelle Marche, dopo il triennio con la Sangiustese tra il 2017 e il 2020, viste le ultime esperienze tra Abruzzo, Molise e Sicilia. Soprattutto un ritorno con l’Osimana dopo l’esperienza in Eccellenza tra il 2008 e il 2010, un’emozione sicuramente speciale per il neo trainer giallorosso vista la sua osimanità.
Da U.S. D. Osimana
Altro rinnovo in casa LA NEF Volley Libertas Osimo che continua a pensare alla prossima stagione. Senza sosta il lavoro della dirigenza osimana, la quale dopo aver raggiunto rinnovi importanti quali di Stella, Terranova e Cremascoli, per citarne alcuni, avrà anche per il prossimo anno uno schiacciatore di qualità come Giovanni Chiarini. "Sono rimasto ad Osimo perchè credo fortemente nella serietà della società e di tutto lo staff, oltre al fatto che mi sono trovato bene con i compagni di squadra - commenta così il rinnovo Chiarini – Ci sono molti riconfermati e avremo una base solida per la stagione che verrà: l’obiettivo è quello di ripercorrere un’annata analoga a quella passata, con l'obiettivo di migliorarci.”
da Nef Libertas Osimo Volley
Nella prima edizione del meeting, valido per i Societari, premiati i triplisti Valerio De Angelis e Francesca Cuccù. Il disco di Faloci a 55.35, esordio per Barontini nei 400 in 47.42.
www.fidalmarche.com
Trionfo per la Sef Stamura Ancona maschile e per l’Atletica Avis Macerata femminile che conquistano il successo nella rassegna regionale per club.
www.fidalmarche.com
Anche per il 2023 è l’impianto di San Benedetto del Tronto ad ospitare il Campionato Regionale Individuale di Prove Multiple (valido come Campionato di Società Allievi e 1^ Prova Cadetti/e): nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 aprile atlete ed atleti di Marche, Umbria ed Abruzzo si sono confrontati nelle impegnative combinazioni di corse piane e ad ostacoli, salti e lanci. Numerosa adesione per l’ASD Atletica Osimo che ha portato a S. Benedetto del Tronto sei Cadetti e cinque Cadette.
Non si ferma il mercato in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. Conferma anche per il giovane Mirco Paci, schiacciatore classe 2005, frutto dell’importante settore giovanile che dopo l’esperienza in D quest’anno ha lavorato “a tempo pieno” con la prima squadra. Ha dimostrato di essere un giocatore da grandi potenzialità ma soprattutto con “grande voglia d’arrivare”, un fattore indispensabile per intraprendere un’importante percorso di crescita nel modo piu’ corretto.
da Nef Libertas Osimo Volley
Alle 18.42 Thomas Alessandrini mette a terra il pallone che chiude il 3’ set e il discorso salvezza. La Nova Volley Loreto resta in serie B nel doppio confronto dei playout. Il verdetto è frutto del successo per 3-1 dell’andata e dei due set conquistati a San Giovanni. Il match alla fine lo vincono i locali 3-2. Grande impresa dei loretani.
da Nova Volley Loreto