utenti online
...

INTEATRO Festival è una manifestazione internazionale storica dedicata alle arti performative contemporanee che ogni anno, nel mese di giugno, anima il piccolo borgo fortificato di Polverigi (a circa 20 km da Ancona) dove si distingue la seicentesca Villa Nappi, sede, durante l’anno, di residenze artistiche con il suo parco secolare. Il Festival, tradizionalmente dedicato all’innovazione artistica, presenta ogni anno una selezione delle migliori produzioni italiane e straniere nei settori della danza e del teatro, ospitando le più significative e singolari esperienze artistiche contemporanee.




...

Il 6 maggio 1501 nasceva a Montefano Marcello Cervini degli Spannocchi, destinato a diventare Papa Marcello II, il 222º pontefice della Chiesa cattolica. Il suo pontificato, durato appena ventidue giorni, è tra i più brevi della storia della Chiesa. Eppure, in quella manciata di giorni, il più grande compositore dell’epoca – Giovanni Pierluigi da Palestrina – fece in tempo a dedicargli la Missa Papae Marcelli, uno dei capolavori della polifonia rinascimentale.



...

Venerdì 14 aprile al Loop Live Club di Osimo con Leatherette prosegue Klang. Altri suoni, altri spazi, la rassegna musicale regionale giunta alla quinta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiC. I Leatherette - esperienza che giunge nelle Marche nell’ambito del progetto Glocal Sound promosso, tra gli altri, dall’AMAT con la Fondazione Piemonte dal Vivo - si presentano come “cinque ragazzi timidi che a volte scendono dal palco a prendono a pugni la gente“, un quintetto il cui incidente sonoro fatto di noise frastagliato, amore contorto, melodia oscura e angosciata. Si potrebbero associare ad affini e focosi spiriti post-punk della fiorente scena internazionale come Shame o Squid, oppure a sfrenati rumoristi 90s quali Unwound o Hoover, o ancora a urlanti no waver della specie di James Chance.


...

È difficile divertirsi? Da Bakeca Incontri vi proponiamo le migliori serie Netflix per passare un momento divertente e diverso dal solito. Inoltre, in ognuno di queste serie è possibile imparare molte cose nuove. Sia che vogliate guardare la serie da soli o che vogliate condividere un momento di intimità con una delle bellissime escort a Torino.


...

Tosca D’Aquino, Martina Colombari, Gioia Spaziani, Martina Difonte, Stefania Micheli e Rossella Pugliese sono le protagoniste di “Fiori d’acciaio”, commedia di Robert Harling che va in scena, con la regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado, da martedì 11 a mercoledì 19 aprile nei teatri di Osimo (La Nuova Fenice, martedì 11), Fermo (dell’Aquila mercoledì 12 e giovedì 13), Fano (della Fortuna da venerdì 14 a domenica 16), San Severino Marche (Feronia lunedì 17) e Fabriano (Gentile mercoledì 19) per le stagioni i abbonamento realizzate dai rispettivi Comuni e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.



...

Sabato 1 aprile alle ore 21,15 al Cinema Ariston di Agugliano (AN) proiezione del lungometraggio Non aprite quella sporta, un giallo comico corale che racconta le vicende di un movimentato condominio sul mare a partire dal ritrovamento di una misteriosa sporta. Tra pettegolezzi, conflitti, svenimenti, fughe rocambolesche, equivoci e colpi di scena, il pubblico vedrà personaggi collaudati e altri creati ad hoc.



...

Sabato 25 marzo alla Chiesa del SS. Sacramento di Offagna prosegue con Širom Klang. Altri suoni, altri spazi, la rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival e rassegne del territorio, giunta alla quinta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiC e, tra gli altri, il Comune di Offagna.


...

LA NEF Volley Libertas di Osimo rialza la testa dinanzi ai propri tifosi con un secco 3-0 contro la Nova Volley Loreto. Un match senza storia sin dalle prime battute, nonostante la veemenza dei ragazzi di Leo Giombini, con la qualità degli osimani che è venuta fuori in un Pala Bellini gremito di tifosi che hanno assistito ad un match emozionante. Invertire la rotta da subito e conquistare il terzo posto, nonché essere la prima delle squadre marchigiane, questo è l'obiettivo possibile dei biancoblu, considerando il livello molto equilibrato di questo campionato tra chi cerca punti per la gloria e chi per la zona salvezza. Come la Nova Volley Loreto, squadra a caccia di punti importanti per evitare la zona rossa. La squadra di coach Roberto Pascucci si presenta con Terranova, Stella, Silvestroni, Chiarini Matteo, Bizzarri con libero Di Bonaventura, rispondono gli ospiti con Carotti, Campana, Torregiani, Alessandrini, Angeli, Genovesi con libero Vignani.


...

Ci siamo. Da venerdì a domenica, il Jazz Accordion Festival torna con un pieno di vibrazioni captando la voglia di primavera e di festa che è nell’aria. «E’ il primo festival dell'anno che si svolge sotto l’egida e il marchio di qualità del P.I.F., Premio Internazionale della fisarmonica, offrendo a tutti gli appassionati della fisarmonica e del jazz tre giorni di concerti e due di JAF session di altissimo livello. Un festival unico che grazie all’impronta e alla ricerca del direttore artistico Simone Zanchini, incarna la naturale essenza del jazz nel movimento del mantice e nella sperimentazione che dimostra ancora una volta la forza sonora della fisarmonica», spiega l’assessore Ruben Cittadini.






...

Procede spedito il cammino del settore giovanile dell’Osimana. Tra vittorie e risultati che rendono orgogliosi, il futuro della società giallorossa appare ben più che roseo. La società giallorossa può contare su un serbatoio importanti di ragazzi anche nella categoria Giovanissimi, anch’essa molto numerosa, che partecipa a tre campionati differenti guidati dagli allenatori Francesco Agostinelli, Alessandro Trillini, Matteo Barigelletti e Luca Patrizi.


...

Venerdi 3 Marzo il concertista Gianmario Strappati ha tenuto con grande successo due conferenze - concerto a Madrid presso l’Aula Magna della più grande istituzione didattica italiana nel mondo. L’evento organizzato dalla Scuola Statale Italiana, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha proposto due programmi comprendenti musiche di: A. Marcello, J. S. Bach, W. A. Mozart, L. V. Beethoven, C. Saint Saens, J. Brahms, N. Paganini, G. Puccini, A. Piazzolla, J. Williams, V. Monti ecc…


...

Massimo Ghini e Paolo Ruffini arrivano nelle Marche con tre sold out: martedì 28 febbraio al Teatro Nuova Fenice di Osimo, mercoledì 1 marzo al Teatro Vaccaj di Tolentino, giovedì 2 marzo al Teatro La Fenice di Senigallia i due artisti portano in scena "Quasi amici" la trasposizione teatrale della straordinaria commedia cinematografica francese del 2011 diretta a quattro mani dai registi Olivier Nakache e Eric Toledano.


...

L’esibizione live dei Karamaus in programma sabato alle 22.45 con ingresso libero all’On Stage di via Soprani, rappresenta un primo step di avvicinamento al WOW Folk Festival organizzato da Assessorato alla Cultura e Pro Loco ed in calendario dal 26-28 maggio. Dopo l’apprezzata partecipazione alla prima “Pasquella Castellana”, l’acoustic folk band torna per condividere una serata di musica e divertimento.


...

Domenica 26 febbraio alle ore 18.00, al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, “Belcanto Italiano” con i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica e il pianista Alessandro Benigni: un percorso lungo più di due secoli con arie, duetti, e pezzi d’assieme che parte dal Settecento e arriva a metà dell’Ottocento.




...

Il Carnevale Castellano si arricchisce di un nuovo evento. Agli appuntamenti già annunciati di giovedì grasso e di domenica prossima, l’Amministrazione ha aggiunto una ulteriore data per vivere insieme il martedì grasso completando così l’offerta di feste a tema con maschere, giochi, balli e naturalmente tanti dolciumi: un’occasione in più per vivere una esperienza divertente con i nostri bambini!





...

Riparte a Loreto Aprutino (Pe) la rassegna “LORETO SPETTACOLO 2023” organizzata dall'Associazione Culturale Lauretana Teatro Del Paradosso, in collaborazione con l'Ass. Fante Di Cuori e la Consulta Giovanile, con il sostegno della Fondazione Pescara Abruzzo, Regione Abruzzo, Comune di Loreto Aprutino e Fondazione dei Musei Civici.




...

Il primo appuntamento dell’anno con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana è con il Concerto per il Nuovo Anno. Come da tradizione la FORM, la colonna sonora delle Marche, dà il suo benvenuto al nuovo anno, con un tris di concerti: mercoledì 4 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, giovedì 5 al Pergolesi di Jesi e sabato 7 gennaio al Gentile di Fabriano, tutti alle ore 21.