Archivio: redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4954 tamponi: 2723 nel percorso nuove diagnosi (di cui 761 nello screening con percorso Antigenico) e 2231 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3398 tamponi: 1764 nel percorso nuove diagnosi (di cui 618 nello screening con percorso Antigenico) e 1634 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al termine delle indagini i Carabinieri di Agugliano hanno denunciato tre operai e l’amministratore unico di una ditta di manutenzione di impianti elettrici responsabili, a vario titolo, dell’incendio di alcuni materiali e del danneggiamento di un’abitazione privata, fatti accaduti a Polverigi nel pomeriggio del 14 aprile.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3491 tamponi: 1777 nel percorso nuove diagnosi (di cui 416 nello screening con percorso Antigenico) e 1714 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4853 tamponi: 2719 nel percorso nuove diagnosi (di cui 961 nello screening con percorso Antigenico) e 2134 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4513 tamponi: 2484 nel percorso nuove diagnosi (di cui 750 nello screening con percorso Antigenico) e 2029 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,7%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4772 tamponi: 2371 nel percorso nuove diagnosi (di cui 603 nello screening con percorso Antigenico) e 2401 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5375 tamponi: 2691 nel percorso nuove diagnosi (di cui 708 nello screening con percorso Antigenico) e 2684 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,4%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
La morte di un proprio caro è sempre un momento triste per chi resta, ecco perché tutti coloro che lo conoscono sentono l’impellente bisogno di stringersi ai suoi parenti e dare l’estremo saluto al corpo, magari, recitando una preghiera. Nell’abbracciare quest’emozione ed esigenza, la Casa Funeraria Biondi dedica uno spazio fisico di preghiera ai familiari del caro estinto.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3770 tamponi: 2022 nel percorso nuove diagnosi (di cui 772 nello screening con percorso Antigenico) e 1748 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1810 tamponi: 955 nel percorso nuove diagnosi (di cui 413 nello screening con percorso Antigenico) e 855 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 11,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5122 tamponi: 2661 nel percorso nuove diagnosi (di cui 721 nello screening con percorso Antigenico) e 2461 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5589 tamponi: 2828 nel percorso nuove diagnosi (di cui 804 nello screening con percorso Antigenico) e 2761 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
La formazione (oltre alle idee), come strumento necessario per essere imprenditori, in un periodo storico particolarmente difficile. E' questa
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nelle Marche sono 104.968 le persone vaccinate. A queste si aggiungono 89.531 persone che hanno invece ricevuto solo la prima dose del vaccino anti Covid.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5459 tamponi: 3190 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1691 nello screening con percorso Antigenico) e 2269 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 844 tamponi: 317 nel percorso nuove diagnosi (di cui 49 nello screening con percorso Antigenico) e 527 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,8%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2462 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1059 nello screening con percorso Antigenico) e 732 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3680 tamponi: 1849 nel percorso nuove diagnosi (di cui 484 nello screening con percorso Antigenico) e 1831 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nella serata di mercoledì, i Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno arrestato un38enne, cittadino albanese residente in Montelupone per la cessione di 20 grammi di cocaina ad un assuntore, la detenzione di ulteriore sostanza stupefacente destinata allo spaccio, denaro, bilancini di precisione e vario materiale atto al confezionamento di dosi.
di Redazione
Tra le molte novità che il 2020 ha portato con sé, c’è anche la presa di coscienza di quanto bisogno abbiamo di un maggiore rispetto per l’ambiente che ci circonda. Non possiamo più aspettare, ed è per questo che dall’Europa arrivano indicazioni sempre più precise, si parla di Green Deal. Un futuro eco-sostenibile che inizia dalle auto elettriche.
di Redazione
"Strumentalizzate dall'amministrazione comunale le famiglie del centro diurno di Fontemagna sulla richiesta dei vaccini. Li hanno trasformati in aderenti del PD e alleati. Come se tutti gli altri non avessero parola ma solo chi li rappresenta candidandosi con il partito ha voce in capitolo.
da Liste Civiche Osimo
Il 9 marzo 1989, esattamente 32 anni fa, il Cardinale Marcinkus lascia lo IOR.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ad un anno dall’inizio della pandemia sono moltissimi gli adolescenti che stanno affrontando difficoltà psicologiche e sociali. La limitazione delle relazioni, la drastica diminuzione di contatto tra i pari, i periodi di quarantena e la didattica a distanza prolungata stanno generando in molti ragazzi una situazione di fragilità emotiva.
da IIS Laeng-Meucci
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Eppur si parte. Rincorrendo eventi il cui calendario continua ad essere condizionato dalla pandemia ed adattandosi alla situazione, la Superbike Bravi Platforms team ha anticipato il debutto rispondendo presente domenica scorsa a Campochiesa di Albenga, prima prova dell'Italia bike cup.
Superbike Team
Il 7 marzo 2011, esattamente 10 anni fa, alla Tate di Londra viene esposto un dipinto di Pablo Picasso che nel mercato dell'arte si posiziona con una valutazione da capo giro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it