Archivio: politica
"Un giorno chiedono misure per contenere il contagio nei luoghi pubblici, il giorno dopo criticano l’Amministrazione Comunale per un’ordinanza sindacale che impedisce la concentrazione di persone nei luoghi pubblici durante il fine settimana. Si mettano d'accordo su cosa vogliono, evidentemente ci sono anime diverse al loro interno.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Di fronte al peggiorare della situazione sanitaria in regione, il gruppo assembleare del Partito Democratico chiede ufficialmente al presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Dino Latini, la convocazione di un consiglio straordinario per discutere le azioni più efficaci volte a frenare i contagi e a tutelare la sicurezza dei cittadini.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
"Prendiamo atto che ad Osimo la linea dura per il rispetto delle normative anticovid sono iniziate ieri 27 febbraio 2021 esattamente un anno dopo dallo scoppio della Pandemia e dopo aver superato la soglia delle 400 persone positive in città con oltre 900 persone in quarantena. Un ritardo di un anno che rende però ottimista il Sindaco dopo i ‘seri provvedimenti’, ieri messi in azione ieri.
da Monica Bordoni Gruppo Consiliare Liste civiche
Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha incontrato questa mattina i rappresentanti del Distretto del Cappello. Latini è stato accompagnato dal segrertario amministrativo regionale dei Popolari Marche Udc, Moreno Bellesi, che ha organizzato la campagna di ascolto odierna nel Fermano del presidente Latini. Presente anche la Capogruppo regionale FI, Jessica Marcozzi.
da Jessica Marcozzi (FI)
Uscirà a breve il bando per l’Edilizia Residenziale Pubblica, si presuppone entro i primi giorni di marzo, è infatti in scadenza la graduatoria vigente (15 luglio 2021) e prendendo in considerazioni i tempi tecnici per formare una nuova graduatoria il Bando e la domanda annessa sono definiti ed inclusi nel nuovo regolamento approvato lo scorso giugno.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ieri alla Camera dei Deputati è nata una nuova componente del gruppo Misto, “L’Alternativa c’è”. Sono 13 i deputati che hanno aderito, tutti espulsi dal Movimento 5 stelle. Tra questi anche Paolo Giuliodori, il parlamentare di Osimo, che nei giorni scorsi si è mostrato particolarmente critico nei confronti del governo appena insediato.
da On. Paolo Giuliodori (L’Alternativa c’è)
Inviata già lunedì mattina (23 febbraio, ndr) la richiesta di sospensiva dell’ammnistrazione mariana relativamente all’antenna collocata in via Medi: stoppata per 45 giorni l’istallazione del ripetitore Iliad. Il Sindaco: ‘Un primo importane atto per verificare se sussistono davvero le condizioni.
www.comune.loreto.an.it
Da mesi il gruppo assembleare del Partito Democratico denuncia gli errori marchiani nella strategia messa in campo dalla giunta Acquaroli nella lotta al Covid-19, proponendo soluzioni concrete e di facile applicazione che, allo stato attuale, avrebbero certamente consentito di non arrivare al disastro attuale in cui versano le Marche.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
"All'incontro tra i sindaci con la Regione chi si è mostrato più restio ad assumere misure di prevenzione è stato il Comune di Osimo, tanto da subire forti critiche dal sindaco di Ancona (e da tutti gli altri) che una cosa e ne propone un'altra: si chiede misure ferme ma anche l'opposto.
da Liste Civiche Osimo
"Mentre ogni altro Comune vicino ad Osimo sta assumendo provvedimenti per contrastare il pericolo di contagio il nostro è tutto impegnato a festeggiare San Valentino o bearsi di normali manutenzione di strade, peraltro le cui condizioni per l'80% di esse sono quelle di cui alle foto qui allegate e il costo di servizio è di oltre il 30% superiore a quelli di altri enti locali.
da Coordinamento Liste Civiche Osimo
Dopo giorni intensi di consultazioni e di discussioni interne, per il Governo Draghi è arrivato il momento del voto di fiducia. Dopo aver incassato una maggioranza bulgara al Senato, era il turno della Camera. Ma sono tanti i parlamentari del Movimento 5 stelle che hanno votato in dissenso dal gruppo, negando la fiducia a Draghi.
Paolo Giuliodori Candidato M5S Marche Sud Camera dei Deputati
"Il PD di Osimo dice che le Marche sono il fanalino di coda nella lotta al Covid. I risultati dati dallo screening di massa dei tamponi (lodato e fatto proprio dallo stesso PD di Osimo), l'apertura dell'ospedale Covid di Civitanova, l'aumento dei posti letto, la prevenzione territoriale, gli accordi con i medici per la loro attività, il riconoscimento economico dello sforzo degli operatori sanitari sino all'avvio della vaccinazione per anziani anche nelle loro case dicono esattamente l'opposto.
da Liste Civiche Osimo
Le Liste Civiche ritengono necessaria una più ampia attività di informazione, chiarimenti e controllo sulle installazioni delle nuove antenne telefoniche e quelle di banda 5G su tutto il territorio comunale. Poca e scarsa è stata finora l'attenzione del Comune di Osimo al riguardo, come se fosse contento delle installazioni.
da Gruppo Consiliare Liste Civiche
La nostra Regione è l'unica in Italia insieme a Molise e Calabria ancora con ZERO vaccinazioni agli over 80 (dati del Ministero della Salute). La campagna di vaccinazione degli over 80 è partita con grave ritardo e una totale disorganizzazione. La nostra Regione è rimasta indietro e non ha coinvolto i medici di base, che sarebbero stati fondamentali in questa fase così delicata.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
L’Assessore all'Istruzione, all'Agricoltura e all'Informatizzazione Alex Andreoli ha partecipato, nella giornata di martedì, dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Marche sulla pagina PSR Marche 2014-2020 dove si sono discusse le strategie per la gestione e lo sviluppo del settore agricolo della Regione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolto oggi un incontro tra l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini e le rappresentanze dei MMG in merito alle modalità di vaccinazione delle persone con più di 80 anni. In tal senso, le parti ritengono fondamentale il coinvolgimento dei MMG in sinergia con i distretti e le equipe territoriali, per un piano di somministrazione dei vaccini che possa servire in modo omogeneo le popolazioni anche dei territori più disagiati che si svolga sia a livello ambulatoriale e a livello domiciliare per coloro i quali sono collocati in assistenza domiciliare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La curva dei contagi sul territorio sembra non diminuire, dalla città di Loreto, dove il Sindaco Pieroni chiede scuole, parchi e spazi pubblici, ad Osimo, il gruppo Consiliare delle Liste Civiche, sulla questione casi Covid19 scrive una lettera al Sindaco Pugnaloni ed al Prefetto di Ancona.
da Gruppo Consiliare Liste Civiche
"Da lunedì entra in servizio, il nuovo primario di pneumologia dell'ospedale Inrca di Osimo, il dottor Rosati.Ringraziamo Genga, direttore dell'Inrca per l'espletamento della procedura, unitamente all'assessore regionale Filippo Saltamartini per aver seguito la situazione in modo che venisse quanto prima coperta la carenza da troppo tempo in atto.
da Presidente Consiglio Regionale Dino Latini
La Regione Marche destina 3,1 milioni di euro ai Comuni per il miglioramento delle fermate degli autobus. Lo annuncia l’assessore ai Trasporti Guido Castelli che nei giorni scorsi ha proposto il provvedimento approvato dalla giunta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tantissime persone, composte, rispettando il distanziamento hanno presenziato ai funerali di Elio Latini, padre dell’ex Sindaco Dino Latini, tenutesi al Palabaldinelli di Osimo, in quella struttura voluta da Latini per lo sport osimano e che mai avrebbe pensato sarebbe stato, in tempi di pandemia, il palco per l’ ultimo saluto al padre, uomo radicato e di riferimento nella comunità di Casenuove.
da Liste Civiche Osimo
Progetto Osimo Futura ha già messo in evidenza alcune anomalie del bando per direttore amministrativo dell’azienda speciale Asso, scaduto pochi giorni fa. Tra le più eclatanti, ricordiamo quella di poter partecipare alla selezione avendo conseguito lauree (come Scienze per la cooperazione allo sviluppo, Sociologia, Studi europei, Relazioni internazionali), per nulla attinenti al settore dell’economia, della finanza e della gestione aziendale. L’altro aspetto che suscita grandi perplessità sul bando è la mancanza di una prova scritta o pratica e il punteggio massimo attribuibile alla prova orale, 60 punti contro i 35 dei titoli.
da Progetto Osimo Futura