utenti online
...

Bilancio di previsione 2024-2026 tra opere pubbliche d’eccellenza e maggiori risorse per l’assistenza scolastica e domiciliare. Con atto del 15 novembre scorso, la Giunta comunale ha approvato la manovra finanziaria che sarà analizzata nei prossimi giorni dalla commissione competente e discussa entro la prima metà del mese di dicembre in Consiglio Comunale.



...

Un'eccezionale partecipazione al nostro evento sul dissesto idrogeologico e cambiamento climatico, che è riuscito a riempire la sala conferenze dell'Hotel La Fonte, che ringraziamo per la preziosa accoglienza; come ringraziamo anche ogni singola persona che ha partecipato a questa nostra iniziativa.


...

La proposta, presentata nei mesi scorsi, di fatto ha anticipato il decreto della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni emanato ieri e che e prevede una pena per chi occupa arbitrariamente le case. Ogni persona che prenda possesso abusivamente di immobili di proprietà pubblica o privata adibiti ad abitazione venga punito con la pena della reclusione da due a sei anni e con una multa che vada da 2mila a 10mila euro.









...

Lo scorso 23 ottobre è scaduto il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando comunale di cofinanziamento per l'acquisto di sistemi di sicurezza e videosorveglianza.


...

La riapertura del centro prelievi di Osimo Stazione è garantita, come ha risposto l'assessore Saltamartini alle due interrogazioni del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini e del capogruppo PD Maurizio Mangialardi.



...

Le liste civiche di Osimo ritengono il PUC cioè il nuovo PRG voluto esclusivamente per meri scopi clientelari dal sindaco Pugnaloni, uno spreco di risorse, economiche ed umane di cui non si avvertiva la necessità nell’assetto urbanistico cittadino. I motivi del nostro dissenso espresso in più occasioni e da ultimo in consiglio comunale nella seduta di giovedì 26.10 u.s. nascono dal fatto che se lo scopo era di dirimere il contenzioso con la Provincia di Ancona onde liberare le aree sub giudice, bastava richiedere al TAR Marche la discussione del ricorso più importante intentato dalla Provincia contro il PRG 2006 dell’amministrazione Latini. Tanto più che il Comune ha già vinto due dei tre ricorsi della Provincia contro quel PRG: uno al Tribunale superiore delle Acque e un secondo al Tar lo scorso ottobre. Ed invece no.




...

La struttura, un tempo fiore all’occhiello della sanità marchigiana, si trova in una situazione di notevole degrado e il consigliere regionale Udc Popolari Marche – Listeciviche Dino Latini ne chiedere il recupero sotto forma di servizio socio sanitario


...

In vista delle prossime elezioni amministrative del 2024 per il comune di Osimo, vogliamo rivolgere un messaggio a tutti i cittadini e alle forze politiche che in questi anni, anche se all’opposizione, hanno dimostrato di lavorare in maniera costruttiva per la città. Crediamo che il buon lavoro fatto in questi anni sia un’ottima base da cui ripartire per una nuova stagione politica fatta di idee e valori condivisi.




...

“Esprimiamo grande preoccupazione per le recenti dichiarazioni, rilasciate sia in Aula sia sulla stampa dall’Assessore Brandoni riguardo al taglio di fondi per i progetti PNRR Marche, pari a oltre 450 milioni di euro. Sollecitiamo una risposta dal Presidente Acquaroli in merito ad eventuali rassicurazioni scritte ottenute dal suo Governo, al fine di garantire la prosecuzione e la conclusione dei progetti a rischio, molti dei quali, peraltro, in piena fase di realizzazione”.




...

Il Comune di Osimo in rete con altri Comuni delle Marche per ricordare la figura di Luigi Bartolini, vissuto 3 anni ad Osimo, ha organizzato una conferenza sull’autore a Palazzo Campana, ma senza nessun coinvolgimento del Campana stesso (nessun invito). Non si poteva riallestire sempre a Palazzo Campana una mostra dell’autore con le opere che erano già state esposte al museo civico!?


...

Ennesimo voltafaccia di Latini, che da presidente dell’assemblea regionale fa un’interrogazione e critica la maggioranza di cui fa parte. Non è una novità, si sta riposizionando in vista delle elezioni comunali a Osimo, per farsi bello scaricando le colpe della sanità osimana sull’assessore Saltamartini, che è suo alleato.



...

– “L’unità di intenti e la collaudata sinergia operativa consolidata fra Regione Marche ed Erdis (Ente Regionale per il Diritto allo Studio) hanno permesso il raggiungimento di fondamentali obiettivi in tema di diritto allo studio anche in un triennio travagliato come quello riferito agli anni accademici 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023, dove l’emergenza dettata dagli effetti della pandemia da covid-19 ha creato non pochi problemi di organizzazione e gestione oltre che una sensibile diminuzione delle iscrizioni ad Università e ad Istituti superiori di grado universitario. Malgrado le difficoltà, il numero di borsisti è continuato ad aumentare e l’obiettivo prioritario di soddisfare tutti gli idonei è stato brillantemente raggiunto a sostegno del Diritto allo studio Universitario (DSU).





...

La Lega Marche ha ribadito l’attenzione costante e fattiva al mondo delle disabilità con la partecipazione degli assessori regionali Filippo Saltamartini e Chiara Biondi e della consigliera Anna Menghi, responsabile Marche del Dipartimento Disabilità della Lega, alla prima edizione di “EXPO-AID 2023 – Io, persona al centro” svoltosi a Rimini nel weekend.



...

Mentre il Presidente dell’assemblea legislativa regionale, Dino Latini, tramite social e comunicati stampa continua ad attribuire colpe inesistenti al M5S per presunte inadempienze dell’attuale amministrazione, facendo credere ai cittadini che il Movimento stia attualmente amministrando la cittadina osimana, non si preoccupa di ciò che dovrebbe fare in Regione Marche per tutelare veramente gli interessi dei cittadini marchigiani.