Archivio: politica
Elezioni: Albano (FDI), "risultati nelle Marche confermano buon lavoro governo nazionale eregionale"
“Nelle uniche due città al ballottaggio nelle Marche vince il centrodestra, a traino Fratelli d’Italia. Storica la vittoria di Daniele Silvetti che strappa la città al centrosinistra dopo decenni, sostenuto con forza dal governo nazionale di Giorgia Meloni e da quello regionale di Francesco Acquaroli.
da On. Lucia Albano Sottosegretario di Stato all'Economia e Finanze
“Durante la mia carriera, nel privato, nel pubblico e nelle istituzioni, l’unico mezzo per raggiungere una parità di genere effettiva è stato il merito. Investire su me stessa, sulle mie capacità, ha permesso di fare avanzamenti di carriera”.
da On. Lucia Albano Sottosegretario di Stato all'Economia e Finanze
Il passaggio di proprietà al Comune di Osimo è la soluzione migliore per valorizzare questo luogo storico della nostra città, che attraverso un piano di recupero verrà restituito al territorio e ai cittadini osimani come nuovo spazio di aggregazione sociale e culturale, dedicato ai giovani e al mondo dell’associazionismo, ma allo stesso tempo in grado di conservare la sua importante memoria e valenza storica.
da Circolo PD Osimo
Arrivata sul posto la polizia sedava gli animi delle persone presenti all'interno dell'impianto sportivo che, in tono esagitato, stavano inveendo contro la squadra ospite impedendole così di abbandonare i locali della piscina. Il Questore valuterà nelle prossime ora l'adozione o meno del DASPO per i responsabili
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Nei giorni scorsi gli uomini della Polizia Locale di Osimo, guidati dal Comandate Buscarini, sono intervenuti in Via di Jesi nella frazione di Campocavallo per il rilievo di un sinistro stradale. All’arrivo della pattuglia tuttavia era presente solo un autoarticolato che lamentava danni nella parte anteriore dovuto al contatto con un altro veicolo che però si era allontanato senza comunicare i propri dati.
da L’assessore alla Polizia Locale, Sicurezza e Viabilità Federica Gatto
Presso la sede delle Liste Civiche ieri sera si è tenuta la prima riunione post-primarie, con una ampissima partecipazione, segno tangibile della voglia di cambiamento presente nella nostra città, in un momento estremamente proficuo in termini di dialogo e confronto.
da Coordinamento Liste Civiche Osimo
Nel consiglio di quartiere di Osimo-Stazione Abbadia il Sindaco ha decretato che il by-pass di Abbadia non sarà fatto. I cittadini presenti hanno ben compreso che dopo riunioni su riunioni su by-pass SI, by-pass NO, ora con il nuovo piano regolatore che sarà approvato a breve, il tragitto verrà modificato e ciò significa che l’iter, il progetto dovrà essere ripreso da capo, ovvero sia non si farà. Ma oltre al by-pass per Abbadia non è stato previsto alcun asfalto, tenendo presente che il centro frazione ha un manto estremamente rovinato e tanti avvallamenti, né marciapiedi. L’intervento richiesto per migliorare il degrado di Via Casone di fronte ad una nuova lottizzazione, viene liquidato che c’è un iter burocratico da rispettare.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
"Il mammografo per la Casa della Salute a Castelfidardo si farà attendere per diversi altri mesi". La capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri, ha espresso perplessità sull'ulteriore slittare dei tempi.;"Apprezzabile - ha proseguito - che la giunta si sia impegnata a ripristinare il servizio entro la fine dell'anno, ma sia chiaro fin d'ora: se a dicembre non ci sarà traccia di questo importante strumento per la prevenzione del tumore al seno, tornerò a chiederne ragione in aula".
da Consigliera Regionale Marta Ruggeri
La città di Osimo ha una grande vocazione culturale, grazie anche all’eredità dell’Istituto Campana che da secoli è un riferimento non solo cittadino, ma anche regionale e sovraregionale prima con il Nobil Collegio e Convitto e successivamente come Ente culturale autonomo. Se si uniscono le forze con assessorato alla cultura, museo diocesano, associazioni culturali, il cuore delle attività culturali di alto profilo, potrebbe essere proprio l’Istituto Campana. In tal modo in un bellissimo Palazzo al centro della città, con una grande sinergia di attori si potrebbero allestire mostre in successione, valorizzare con grandi eventi il patrimonio artistico della città di Osimo, del sottosuolo come le grotte, costruire dei percorsi museali permanenti, investire in divulgazione con conferenze su grandi tematiche, in cui il teatrino Campana potrebbe essere la vera Agorà (piazza).
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
Elena Campagnolo, assessore comunale di Senigallia, è stata eletta nuovo segretario provinciale della Lega.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La viabilità è sempre stato uno dei temi centrali che riguardano Osimo Stazione. Non c'è un cittadino che - giustamente - non se ne lamenti. Per questo suona come una beffa il fatto che l'apertura del nuovo supermercato lungo la statale peggiorerà ulteriormente la situazione, mentre l'amministrazione comunale non pensa ad un modo per evitare insostenibili code.
da Liste Civiche Osimo
Il Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche ha partecipato alla presentazione del volume su tale fenomeno medico in aumento tra la popolazione anziana, scritto da Martina Bora, Manuela Rinaldi e Lorenzo Pierpaoli e che rientra nella collana dei Quaderni del Consiglio regionale. Latini ha sottolineato anche l’importanza della sensibilizzazione sociale verso una patologia che investe gli anziani e li nasconde alla società
da Presidente del Consiglio regionale Dino Latini
Ben vengano gli eventi sportivi, anche di alto rilievo! Ma dopo la sospensione di alcuni servizi da parte dell’ Auser che non può più espletare il servizio di volontariato per alcuni servizi utili socialmente, il Sindaco si era espresso che per “nonni vigili” che presiedono gli ingressi delle scuole e gli attraversamenti pedonali durante le ore di entrata e uscita degli studenti osimani, circa 20, si sarebbe messo subito al lavoro per trovare una soluzione alternativa entro il minor tempo possibile.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
La dinamica dell’incidente, resa nota dal video che ha imperversato sui social, mostra che le due macchine arrivano alla curva di via Molino Basso, praticamente senza frenare e senza neanche provare a sterzare. Che questo possa accadere ad un automobilista distratto ci sta. Ma che sia accaduto ad entrambi, sia pur nella concitazione di una probabile sfida a suon di cavalli, risulta alquanto strano. Non volendo entrare nel merito della condotta disdicevole dei due automobilisti, che evidentemente hanno scambiato quel tratto di strada per una pista, infrangendo diverse norme sulla sicurezza stradale, credo che sia comunque necessario fare una riflessione.
Sandro Antonelli -Liste civiche Osimo
Non finisce mai di stupire un Sindaco che prende decisioni, con la Regione a suo dire, senza preoccuparsi delle ricadute sui cittadini. Parteciperò e sono a sostegno del consiglio di quartiere di San Biagio - Aspio che sentiti i cittadini hanno indetto un’assemblea pubblica per discutere della drastica decisione di dividere in due, chiudendo completamente al traffico, il tratto di strada di Via D’Ancona che sarà sottoposta ai lavori di ripristino, dopo la frana di fine gennaio. Non è possibile adottare tale strategia.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
“E’ una notizia che ci riempie di gioia. La visita del Presidente Mattarella alla Lega del Filo d’Oro ad Osimo, in occasione della cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro nazionale, conferma la straordinaria sensibilità del Capo dello Stato su questi temi e l’attenzione nei confronti delle fasce sociali più deboli della nostra popolazione”. Lo afferma il senatore UDC Antonio De Poli.
da Sen. Antonio De Poli
“Ho chiesto informazioni alla Giunta regionale per conoscere lo stato dei lavori in relazione alla sistemazione di Via d’Ancona nel tratto San Biagio Aspio. L’assessore Francesco Baldelli mi ha comunicato che giovedì ha ricevuto il progetto esecutivo da parte dell’Anas e nella giornata di venerdì la Giunta regionale ha provveduto ad autorizzare i lavori.
da Presidente del Consiglio regionale Dino Latini