utenti online
...

Si è svolto sabato 9 settembre il Trofeo Internazionale di Majano (UD), meeting dedicato alle categorie Ragazzi/e (anni 2010-2011) e Cadetti/e (2008-2009), giunto alla 31esima edizione, che ha visto la partecipazione di ventidue formazioni in rappresentanza di province e regioni italiane e straniere, provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dal Veneto, dalla Lombardia, dalle Marche, dalla Croazia, dalla Serbia, dall’Ungheria, dalla Romania e dall’Ucraina.


...

Nel pomeriggio di Sabato 9 settembre si e' svolta la consueta cerimonia di premiazione di Diplomati e Laureati con Avis, uno degli appuntamenti canonici della sezione osimana. La Sala Quattro Colonne del Palazzo Campana ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione rivolta ai donatori e ai figli di donatori meritevoli nell'anno scolastico 2022/2023 e accademico 2021/2022.


...

La Fondazione ha presentato ieri, presso l’Università degli Studi di Milano, il Bilancio Sociale 2022, per raccontare con trasparenza i risultati raggiunti nel corso dell’ultimo anno e indicare i principali obiettivi futuri, in un percorso di crescita che si consolida anno dopo anno. Dopo un biennio caratterizzato da importanti limitazioni, che ha visto l’Ente impegnato a rispondere con coraggio e tempestività alle sfide imposte dall’emergenza sanitaria, il 2022 è stato un anno di ripartenza, in cui la Lega del Filo d’Oro è riuscita a fornire risposte al numero più alto di utenti mai registrato, a conferma non solo della ripresa dei servizi dopo i due anni segnati dal Covid, ma anche dell’efficacia del progetto di crescita a livello territoriale, volto a fornire risposte a sempre più persone.



...

Il calendario dell’atletica leggera marchigiana su pista riparte, dopo la pausa estiva, dal Campionato Regionale Individuale Master che si è svolto sabato 26 e domenica 27 agosto presso il Campo I. Conti di Ancona.



...

Torna il consueto appuntamento con la cerimonia di premiazione di "Diplomati e Laureati con Avis" il concorso rivolto ai donatori e ai figli di donatori meritevoli nell'anno scolastico 2022/2023 e accademico 2021/2022.


...

Dopo la pausa ferragostana, dal 21 al 24 agosto si è tenuto a Camerino il Raduno Regionale Estivo di atletica leggera, organizzato presso la città universitaria dal Comitato Regionale FIDAL Marche in collaborazione con il Centro Sportivo Universitario di Camerino e con l’ERDIS Marche (Ente Regionale per il Diritto allo Studio).





...

Dopo l’appuntamento di aprile a Fermo, si è svolta sabato 1 luglio ad Ancona, presso il campo I. Conti, la Seconda Prova dei Campionati Regionali di atletica leggera FISDIR, organizzata dall'ASD Polisportiva e Culturale ANTHROPOS, in collaborazione con la Delegazione Marche FISDIR e la FIDAL Marche.


...

Appuntamento con gli astri al Centro di Educazione Ambientale “La Confluenza” con “Natura e arte sotto le stelle”, una serata arricchita dalla musica dal vivo del trio jazz “ Three of a kind “ formato da Antonangelo Giudice al sax e clarinetto, Marco Vienna alla chitarra e Giordano Pietroni al contrabbasso.


...

Il Consiglio d’Amministrazione dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, riunitosi ieri mercoledì 26 luglio, preso atto della sentenza nella causa civile di I Grado iscritta n. r.g. 249/2022 promossa dal Comune di Osimo, per evitare di intraprendere ulteriori azioni giudiziarie ed evitare di lasciare la governance dell’ente in una situazione di incertezza, auspicando una distesa e costruttiva collaborazione con tutte le istituzioni rappresentate nel suo seno, ha eletto all’unanimità dei voti presidente dell’Istituto la dr.ssa Gilberta Giacchetti.


...

La Lega del Filo d’Oro si conferma ancora una volta partner etico del Summer Jamboree, dove sarà presente dal 29 luglio al 6 agosto all’interno dello spazio espositivo di Piazza Manni con la divertentissima SmileChallenge: il pubblico del Festival verrà coinvolto in una gioiosa sfida di sorrisi a tema anni ’40 e ’50 e potrà supportare la causa della Fondazione con una semplice e importante condivisione social


...

È arrivata ieri la sentenza del Tribunale di Ancona con il quale si dichiara illegittima la delibera che aveva nominato la Dott.ssa Giacchetti Presidente dell’ente. Ciò che noi sostenevamo da tempo è stato ora confermato da un giudice del tribunale civile.


...

Con il mese di giugno si è conclusa anche l’attività dei corsi di atletica leggera avviati dall’ASD Atletica Osimo; giovedì 29 c’è stata una festa finale al campo di atletica della Vescovara con la partecipazione di circa settanta piccoli atlete ed atleti: una lezione aperta, con la presenza dei genitori ed una mini-olimpiade con gare per provare quanto appreso durante l’annata sportiva appena terminata.


...

Ad una settimana di distanza dal Campionato Italiano, atlete ed atleti della categoria Allievi (anni 2006-2007) si sono ritrovati domenica 2 luglio a Pistoia per il Meeting Nazionale Giovanile di Atletica Leggera – Incontro per Rappresentative Regionali Allievi/e Open.




...

Si è conclusa la VI edizione di “CalcioNelSangue” il torneo amatoriale di calcio a 5 tutto avisino, organizzato come di consueto dall’Avis Osimo in concomitanza con la Festa della Sangria a Casenuove. Dopo lo stop dovuto alla pandemia, è tornato il “mundial” a tinte Avis a distanza di quattro anni dall’ultima edizione del 2019.


...

Importante esperienza per due atleti provenienti dal Settore Giovanile dell’ASD Atletica Osimo, al primo anno in categoria Allievi/e, impegnati con la maglia del Team Atletica Marche ai Campionati Italiani Individuali su pista Allievi/e che si sono tenuti, nel fine settimana del 23-24-25 giugno, presso lo Stadio Comunale “Chiggiato” di Caorle (VE).


...

Finali nazionali per le squadre di atletica leggera che, dopo le fasi regionali per la conquista dei punti validi per le classifiche, si sono affrontate in raggruppamenti formati proprio sulla base dei punti precedentemente ottenuti. Cinque le finali nazionali: Finale “A Oro”, Finale “A Argento”, Finale “A Bronzo”, Finale “B Area Centro Nord”, Finale “B Area Centro Sud”.



...

Trasferta nella Capitale per alcuni giovani atlete ed atleti dell’ASD Atletica Osimo, in occasione della 56^ edizione del “Trofeo Giorgio Bravin”, la manifestazione giovanile di atletica leggera più longeva d’Italia.


...

Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle persone sordocieche della Lega del Filo d’Oro: è importante che all’interno della riforma volta ad attuare la Legge Delega sulla disabilità non vengano dimenticati i diritti delle persone con sordocecità che ancora, di fatto, non vengono pienamente riconosciuti dalla Legge 107/2010. L'hashtag ufficiale dell'iniziativa è #perfiloepersegno.


...

Sport e Avis ancora a braccetto. Dopo il successo delle passate edizioni torna "CalcioNelSangue", il torneo tutto avisino, giunto alla 6° edizione che vede sfidarsi le squadre dell'associazione in un quasi "mondiale" di calcio a 5.



...

Le Liste civiche fanno appositamente una gran confusione per confondere le idee ai cittadini, mischiando questioni completamente diverse. La tariffa dei rifiuti viene gestita da ARERA attraverso la validazione dell'Ata, non la decide il Comune di Osimo, che invece può proporre agevolazioni per alcune categorie di cittadini e attività produttive con le risorse di bilancio, cosa peraltro sempre fatta in questi anni, a dimostrazione anche di una gestione oculata delle finanze pubbliche.


...

Pomeriggio di festa per l’Avis Osimo. In occasione della Giornata Mondiale del Donatore, l’associazione ha riproposto l’Avis Pool Party. Nel pomeriggio di domenica 18 Giugno, presso le piscine della Nuova Isola di Campocavallo, i volontari avisini sono stati impegnati a distribuire palloncini e gadgets a tema, oltre a gestire l’animazione per i più piccoli in un contesto festoso.



...

Notevole successo di pubblico per la messa in scena de “Il Guerrin Meschino”. Sabato 3 giugno, alle ore 21.00, un Teatro La Nuova Fenice gremito di persone ha fatto da cornice alla commedia iniziatica realizzata da la compagnia teatrale "Arcobaleno...forse" per l’Avis.



...

Visite guidate, giochi e attività ricreative, bagni al mare o passeggiate in montagna: ripartono i soggiorni estivi della Lega del Filo d’Oro, un’opportunità per vivere momenti di incontro, socializzazione e conoscenza per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Senigallia, Roseto Degli Abruzzi e Pinzolo sono le mete per l’estate 2023.



...

Venerdì 9 giugno al Teatrino Campana di Osimo si è svolto l’incontro “Dalla fotografia al fotogiornalismo” con il pluripremiato fotoreporter Stefano Schirato. L’evento è stato organizzato dal Circolo Fotografico “M. Giacomelli” di Osimo, con la preziosa cooperazione di Fabio Mignanelli e Maurizio Silvestrini, e la collaborazione del Fotoclub Effeunopuntouno, dell’Istituto Campana di Osimo e patrocinato dal Comune di Osimo e dal Consiglio Regionale della Marche.