Archivio: messaggio
In questa prima domenica di Quaresima, tempo forte di digiuno ed astinenza, la Liturgia ci offre un magro, scarno ed asciutto Vangelo: solo quattro celerissimi versetti, che si manifestano come altrettante fugaci pennellate, stese, ma ci piacerebbe adoperare il verbo “sprigionate”, a mo’ di perentorie e brutali scosse.
da Fabio Quadrini
Anche oggi continuiamo, in sequenza con le domeniche precedenti, la proclamazione del capitolo 1 secondo Marco e nello specifico proseguiamo l’ascolto della “giornata tipo” di Gesù a Cafarnao (precisamente uno Shabbát), iniziata in sinagoga con la cacciata di uno spirito impuro, e terminata nella casa di Simone e Andrea, dove guarisce la suocera del primo (cf. Mc 1, 29-31).
da Fabio Quadrini