Archivio: legalità
“Chiedete spiegazioni, alzate la voce, partecipate alla vita della vostra città!”: così il Capitano Ultimo ovvero il Colonnello dei Carabinieri Sergio De Caprio, che nel gennaio del 1993 arrestò il capo di Cosa Nostra Totò Riina, si è rivolto agli studenti che lo ascoltavano stamattina, nell’Aula Magna della sede di Osimo dell’IIS Laeng Meucci.
da IIS Laeng-Meucci
Per 30° anniversario dell’attentato di Capaci, strage del 23 maggio 1992, il Comune di Osimo ha organizzato in Piazza Marconi una celebrazione, presenti ache gli studnti dei plessi scolastici del territorio, in ricordo di quanto accaduto, a distanza di 30 anni dalla strage di Capaci, Falcone e Borsellino "sono ancora vivi nei nostri cuori, ora e sempre per la legalita'"
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il ciclo degli incontri, svolti con il contributo dell’Arma nel progetto per la diffusione della “Cultura della Legalità” continua il suo svolgimento, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Osimo Maggiore Luigi Ciccarelli, nelle giornate del 03 e 04 maggio u.s., ha incontrato gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Laeng-Meucci” di Osimo e Castelfidardo, con il coinvolgimento degli stessi sia in presenza che in videocollegamento.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattinata di mercoledì, gli alunni della V^ classe della scuola primaria di Offagna, accompagnati dagli insegnanti, hanno visitato la sede della locale Stazione Carabinieri, nel contesto del progetto alla formazione della “Cultura della Legalità”.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolto nei giorni scorsi, a cura del personale del Commissariato di Polizia di Osimo e del Compartimento Polizia Postale delle Marche di Ancona, l'incontro con gli studenti del triennio dell’Istituto di Istruzione Laeng-Meucci per un momento di riflessione e formazione in materia di “Cittadinanza Digitale”,per il corretto uso degli strumenti informatici, della messaggistica e dei social, ma anche per parlare di bullismo e cyberbullismo, fenomeni diffusissimi tra gli adolescenti, con conseguenze psico-fisiche talvolta drammatiche, per le giovani vittime.
di Redazione
Nella mattina di giovedì, al Palabaldinelli, il Commissario Capo Marinelli Agnese del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza ha concluso il ciclo di incontri sulla legalità con gli studenti della Scuola Media Caio Giulio Cesare di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it