Archivio: economia
Dopo la proroga al 31 dicembre dei termini di presentazione delle domande di risarcimento dei danni provocati dall’alluvione di settembre 2022, Confartigianato comunica di aver raggiunto un altro importante risultato sul territorio: la sottoscrizione di un protocollo di intesa con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Ancona che prevede prezzi calmierati per la redazione delle perizie asseverate necessarie, ad imprese e privati, per poter presentare domanda di risarcimento danni.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
"In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi sui condomini eseguiti con il Superbonus, è assolutamente necessario individuare una rapida soluzione alle decine di migliaia di cantieri che, anche in virtù del caos normativo e applicativo dello strumento, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile".
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni, con appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema Confartigianato per guidare gli artigiani e le piccole imprese nella transizione green.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
"Il caro carburanti sta mettendo a dura prova il comparto del Trasporto italiano e non risparmia quello marchigiano dopo gli ultimi rincari che hanno portato il prezzo a superare i 2euro al litro".
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Oltre cento imprenditori hanno preso parte al seminario dal titolo ‘Il corretto utilizzo dei Di-isocianati’, organizzato da Sinca, società di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino, con il contributo della Camera di Commercio delle Marche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
L’Assemblea elettiva dell’Anap Confartigianato di Ancona e Pesaro Urbino, riunita il 5 settembre, ha eletto il nuovo Direttivo dell’Associazione e, per acclamazione, Sandro Tiberi che succede a Claudio Maria Latini.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
‘Gli indicatori lo confermano, complessivamente il trend 2023 fa prevedere una crescita dei ricavi tra il +15 e il +20% rispetto all’anno scorso e si prevedono ampie prospettive di sviluppo.’
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“Con i mesi estivi, anche sul nostro territorio si sta registrando un aumento della domanda di trasporto individuale, ma grazie all’organizzazione che i nostri taxisti hanno adottato non si segnalano criticità, né ad Ancona, dove i 32 operatori sono distribuiti in turni in grado di coprire le esigenze di cittadini e turisti sia nelle ore diurne che di notte, né a Pesaro e Falconara dove i tassisti operano in cooperative”.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Contribuire alla formazione degli operatori delle Associazioni della rete di Sussidiarietà per trasferire loro conoscenze e strumenti con cui aiutare le persone, soprattutto quelle particolarmente fragili, nella ricerca di un lavoro.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Si è concluso in queste ore, per i 26 impiantisti partecipanti, il corso di aggiornamento decennale per il rinnovo del patentino F-GAS, organizzato da Sinca Confartigianato.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Oltre 50 imprenditori al B2B ‘Sinergie Sostenibili’ organizzato presso il centro Direzionale di Confartigianato il 10 giugno.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Un addetto all’assistenza e manutenzione caldaie, un meccanico autoriparatore e due impiegati amministrativi. Sono quattro le figure professionali inserite nel mondo del lavoro grazie all’attività svolta negli ultimi mesi dagli esperti che si occupano del portale Job Talent di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Si avvicina una scadenza importante per il comparto Autoriparazione, quello relativo all’adeguamento dei requisiti richiesti per l’esercizio dell’attività di meccatronica.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
“Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”. E’ il titolo del bando emanato dalla Regione Marche e che stanzia 45 milioni di euro per incentivare le imprese a progettare e sperimentare idee e soluzioni innovative destinate a rispondere concretamente ai fabbisogni emergenti dalla rapida evoluzione delle tecnologie e alle nuove opportunità di mercato. Progetti in grado di apportare un contributo sostanziale alla crescita economica, allo sviluppo sostenibile, alla centralità e sicurezza della persona e all’inclusione sociale
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Con Osimo il 3 maggio parte il ciclo di incontri per la presentazione dei bandi in emissione nel 2023. Un’occasione per avvicinarsi anche alla nuova programmazione e scoprire innovazioni e conferme del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una carta carburante può far risparmiare la tua azienda sulle spese di carburante. Permette anche di risparmiare il tempo che i dipendenti dell'amministrazione occuperebbero per via delle tante fatture di soggetti diversi: con la carta carburante vengono salvate tutte in un unico pannello. Inoltre, la carta carburante si lega a varie offerte, come il tracciamento GPS. Avvalersi della carta carburante snellisce tempi e costi aziendali, rendendo un'azienda moderna tramite servizi all'avanguardia.
di Redazione
‘Come programmare in tempi di incertezza. La centralità delle competenze’, è il titolo della 18^ edizione della ‘Scuola per Imprenditori’ che prenderà il via lunedì 17 aprile e che è stata presentata in queste ore.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
La Regione Marche metterà a disposizione 13.400.000 euro per l’assegnazione di Borse lavoro, con risorse provenienti dal PR Marche FSE + 2021/2027. La Giunta ha approvato le linee guida per l’attuazione dell’intervento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È Emanuele Martelli il nuovo Responsabile Sostenibilità, Efficientamento Energetico, Servizio CENPI Luce e Gas di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Dopo la partecipazione al Cosmoprof 2023 di Bologna con una delegazione di 50 imprenditori del settore, nelle scorse ore si è tenuto il direttivo del comparto Benessere di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Offrire un’opportunità a chi sogna di avviare una sua attività nel campo della ristorazioneo di commercio al dettaglio settore alimentare. È quello che vuole fare Sinca Confartigianato con il corso SAB (acronimo di Somministrazione Alimenti e Bevande).
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Si è conclusa con la premiazione delle scuole vincitrici l’edizione 2023 dei concorsi riservati alle scuole professionali della Provincia di Ancona e Pesaro Urbino.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Aguzzi: “Altri 7 mln di euro per cercare di soddisfare un numero più elevato di domande”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È notizia di qualche giorno fa: l'Europa ha detto addio alle auto alimentate a combustibili. Entro il 2035 le auto che emettono CO₂ nell'atmosfera non potranno essere vendute. Ma c’è un ulteriore obiettivo: dal 2050 nessun veicolo che non sia a emissioni zero potrà circolare sulle strade.
di Redazione
Secondo appuntamento per il ciclo di incontri sul territorio organizzato per definire i fabbisogni formativi aziendali finanziabili dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr. Si è svolto questa mattina a Palazzo Li Madou ad Ancona ed ha visto la presenza del presidente della Regione Francesco Acquaroli che ha portato il suo saluto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La pandemia, la guerra in Ucraina, la forte oscillazione dei prezzi energetici e la difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime, hanno lasciato timori e ferite nelle imprese della moda che, pur avendo reagito, facendo registrare nel 2022 un fatturato di 107 miliardi di euro a livello paese, (+16% sul 2021 e +9% sul 2019, con 28 miliardi di saldo commerciale positivo), si trovano ancora a fronteggiare una situazione complessa.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Questa mattina, ad Ascoli, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Andrea Maria Antonini, del sindaco Marco Fioravanti, del presidente Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, del Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, del direttore Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione e del presidente Svem Andrea Santori collegato da remoto, è stato presentato, in conferenza stampa, il bando Fiere per il 2023. La Regione intende proseguire l’attività di sostegno alle micro, piccole e medie imprese del territorio marchigiano che parteciperanno alle manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali che si svolgeranno nel primo semestre di quest’anno, sia in presenza che in modalità virtuale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In un momento in cui il prezzo dell’energia sembra dare respiro alle imprese, il settore del trasporto sta subendo rincari insostenibili per gli aumenti del costo di tutti i carburanti.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net