utenti online
...

L’ufficio elettorale rende noto che il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie. Sarà possibile rispondere alla rilevazione entro e non oltre il 22 Dicembre 2023.


...

Dopo un attento e puntuale riconteggio delle risorse a disposizione per l’assistenza scolastica ai disabili, l’Amministrazione ha provveduto a stanziare le somme necessarie a coprire tutte le ore precedentemente assegnate agli alunni, in continuità con quanto fatto negli anni precedenti. Con un prelievo dal Fondo di Riserva pari a 25.000 Euro, si dà immediata risposta ai ragazzi che avevano subito una riduzione delle ore già assegnate lo scorso anno e contemporaneamente si garantisce analogo trattamento per tutti i nuovi studenti.



...

La campagna di sensibilizzazione “Castelfidardo a cuore” lanciata dalla Croce Verde per prevenire, informare e formare la cittadinanza sull’importanza di fronteggiare tempestivamente l’arresto cardiaco, entra nella fase operativa. In concomitanza con il World Heart Day, sabato 30 settembre (dalle 16 alle 19.30) e domenica 1° ottobre (dalle 9.30 alle 12.30) presso il Lago della Merla nell’omonima contrada, si svolge l’evento gratuito aperto a tutta la cittadinanza in cui verranno illustrate le tecniche rianimatorie con l’uso del DAE , la procedura per l’attivazione del sistema e delle squadre di emergenza.


...

Chi raccoglierà il testimone di Hang Ding, vincitore della scorsa edizione del PIF? Tutto è pronto per il gran finale del Premio Internazionale della Fisarmonica, che vedrà la giuria di massimi esperti, presieduta da Cesare Chiacchiaretta, virtuoso del mantice e del bandoneon, decretare il vincitore assoluto di quest’anno, selezionato nell’ambito della categoria Premio, la più prestigiosa della manifestazione.


...

Nelle celebrazioni del 163° della battaglia di Castelfidardo presso il Sacrario Ossario dei caduti e nei luoghi della battaglia, dal 16-21 settembre studenti, associazioni combattentistiche e di volontariato, autorità civili, militari e religiose, discendenti franco belgi degli zuavi pontifici ricorderanno gli avvenimenti che portarono all’unità nazionale ed alla fratellanza tra i popoli europei.



...

Dopo la giornata di apertura e il raffinato concerto di ieri sera di Sergio Cammariere accompagnato dalla fisarmonica di Antonino De Luca nella suggestiva cornice del Parco del Monumento, il PIF sfoglia la sua seconda pagina dell’edizione numero 48. Proseguono le audizioni dei concorrenti e gli eventi distribuiti fra vari generi e location.


...

I servizi socio-educativi del Comune rendono noto che in ottemperanza alle previsioni del Decreto Legge n. 48 del 4 Maggio 2023 convertito con modificazioni in Legge n° 85 del 3 Luglio 2023 dal 1 Settembre 2023, è possibile presentare domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro.



...

Dalla classica al jazz alla canzone d’autore, passando per la musica colta, folk, elettronica, popolare, fino al dj set. Ma anche incursioni eccellenti nell’arte teatrale e cinematografica. Le mille sfaccettature del mantice saranno protagoniste al PIF 2023, lo storico Premio Internazionale della Fisarmonica, prestigioso festival & concorso, che animerà Castelfidardo dal 13 al 17 settembre.


...

Appuntamento di prestigio venerdì 1° settembre alle 21.00 al Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale. Francesca Fialdini (giornalista Rai, già voce di Radio Vaticana) e Andrea Casadio, sono gli eccellenti relatori del Festival del Giornalismo d’Inchiesta delle Marche “Gianni Rossetti”, organizzato dal circolo culturale JU-TER Club Osimo in collaborazione con circolo +76,  Confartigianato Imprese di Ancona e Pesaro Urbino ed altri importanti partner del territorio.


...

Appuntamento di prestigio venerdì 1° settembre alle 21.00 al Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale. Francesca Fialdini (giornalista Rai, già voce di Radio Vaticana) e Andrea Casadio, sono gli eccellenti relatori del Festival del Giornalismo d’Inchiesta delle Marche “Gianni Rossetti”, organizzato dal circolo culturale JU-TER Club Osimo in collaborazione con circolo +76, Confartigianato Imprese di Ancona e Pesaro Urbino ed altri importanti partner del territorio.


...

In occasione della festa di S. Croce, della 420^ Fiera Interregionale e del 163° anniversario della Battaglia, la Parrocchia SS. Annunziata e l’Associazione Pro Crocette organizzano “Crocette in festa”: dal 1° al 14 settembre, una serie di iniziativa all’insegna della convivialità, aggregazione e spiritualità nel solco di una tradizione secolare.


...

Nell’ambito della riqualificazione e manutenzione delle aree verdi pubbliche, completata nei giorni scorsi una serie di interventi coordinati dall’ufficio tecnico che migliorano la fruizione e modernizzano l’offerta dei giochi a beneficio dei bambini e delle famiglie.


...

Una serata tra musica e gusto in piazza della Repubblica. I venerdì sonori dell’estate castellana si concludono con un abbinamento inedito e speciale: quello tra le rinomate ‘Cozze del Conero’ preparate dallo chef del ristorante “Da Fabietto” ed il concerto dei Poker, storico gruppo del territorio che propone un repertorio di rock made in Italy.











...

Proseguono al campo sportivo “Mancini” i lavori di rifacimento del manto sintetico, come da tabella di marcia definita nell’appalto di assegnazione. L’intervento, come noto, rientra fra quelli finanziati dal bando “rigenerazione urbana” ed è materialmente eseguito dalla Limonta sport spa di Erba, ditta specializzata nel settore. Nella giornata di ieri, l’amministrazione ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento, che al momento attuale prevede l’installazione dell’impianto di irrigazione per il materiale naturale e i polimeri che andranno a rendere stabile e confortevole il nuovo manto artificiale.




...

Si è concluso da poche settimane l’anno scolastico ma non l’impegno degli uomini e delle donne della Polizia Locale a favore dei giovani e giovanissimi frequentanti i centri estivi cittadini per diffondere, anche in questi ambiti, la cultura della legalità e della sicurezza stradale.


...

Il secondo appuntamento stagionale con le “Conversazioni in Giardino” promosse dall’associazione Italia Nostra di Castelfidardo con il supporto di Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto e Comune di Castelfidardo, intesse un mosaico di note, riflessioni e degustazioni.


...

Nell’ambito del calendario dell’estate castellana, prosegue con apprezzamento ed interesse l’iniziativa “Leggiamo insieme”, servizio gratuito di lettura ad alta voce. Il gruppo di volontarie della biblioteca comunale vi aspetta ogni venerdì di luglio (7-14-21-28) nell’area giochi del Parco del Monumento alle 18.30.


...

Tornano mercoledì 5 luglio con l’edizione numero 24, le “Conversazioni in giardino”, rassegna ideata dall’associazione Italia Nostra di Castelfidardo e organizzata con il supporto di Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto e Comune di Castelfidardo, oltre alla collaborazione della Civica Scuola Musica Paolo Soprani, Pro Loco di Castelfidardo, Istituto di Istruzione Superiore Laeng-Meucci, Associazione Carabinieri in congedo di Castelfidardo, C.E.A. “Selva di Castelfidardo” e Selva cooperativa sociale.



...

Aperto fino alle ore 12.00 di venerdì 7 luglio l’avviso pubblico per partecipare alla manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di medico del lavoro competente e sorveglianza sanitaria tramite procedura negoziata ad invito senza bando ai sensi dell’art. 63 del d. lgs 50/2016 s.m.i. da svolgersi in modalità telematica mediante l’uso di piattaforma mepa.



...

La musica non si ferma mai nelle strade di Castelfidardo, capitale della Fisarmonica, e per ingannare l’attesa dell’edizione numero 48 del Pif – in calendario dal 13 al 17 settembre – l’Auditorium San Francesco si prepara ad ospitare, giovedì 29 giugno dalle 19.30, il PIF Off 2023 con un ospite d’eccezione come Cesare Chiacchiaretta.