Archivio: articolo
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha annunciato di aver firmato una ordinanza con cui dispone la zona rossa per tutta la Provincia di Ancona con validità dal 3 al 5 marzo, per poi prorogare il provvedimento adeguandolo al DPCM che il Governo farà entrare il vigore dal 6 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella giornata di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7094 tamponi, di cui 5040 nel percorso nuove diagnosi di cui 2985 nello screening con percorso Antigenico e 2054 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3020 tamponi, di cui 1817 nel percorso nuove diagnosi di cui 189 nello screening con percorso Antigenico e 1203 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 2 marzo 1974, esattamente 47 anni fa, viene stabilita la data del referendum sul divorzio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Sindaco di Castelfidardo Ascani fa il punto della situazione al termine di una settimana in cui sono state attuate più decisioni in merito alla risalita della curva dei contagi che ha visto protagonista la provincia di Ancona e che ha fatto scattare, nella totalità del territorio regionale la zona arancione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La pandemia ha imposto drastiche restrizioni alla nostra libertà, chi più chi meno ha cercato di rispettarle con la massima attenzione soprattutto durante il primo lockdown quando non si conosceva così bene il virus invisibile, venuto da lontano, che si stava dimostrando pericolosissimo.
di Redazione
Il 1 marzo 1983, esattamente 38 anni fa, vengo presentati sul mercato gli orologi Swatch.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un sabato pomeriggio, quello per le vie del centro storico di Osimo, che dopo l’ordinanza del Sindaco Pugnaloni ha visto un netto cambiamento sulla questione degli assembramenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di doemnica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4336 tamponi, di cui 2576 nel percorso nuove diagnosi di cui 643 nello screening con percorso Antigenico e 1760 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 22,8%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 28 fwebbraio 2002, esattamente 19 anni fa è l'ultimo giorno di validità per la lira italiana.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid-19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In contrasto al non rispetto delle norme anti contagio verificatosi per le vie del centro storico nei fine settimana il Sindaco Pugnaloni annuncia he adotterà una linea dura nel merito della situazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi, di cui 3475 nel percorso nuove diagnosi di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
20 Comuni della Provincia di Ancona restano in arancione: provvedimento prorogato anche per domenica
I 20 comuni della Provincia di Ancona che si trovano già in zona arancione da martedì scorso, a seguito della misura restrittiva adottata per contenere l'escalation di contagi, lo resterenno anche nella giornata di domenica e questo per dare continuità all'ingresso in zona arancione di tutta la Regione Marche a partire da lunedì 1° marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si celebra nella giornata di domenica 28 febbraio la Giornata delle Malattie Rare, un’iniziativa atta a sensibilizzare l'opinione pubblica e le Istituzioni sul tema delle malattie rare e del loro impatto sulla vita delle persone.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 27 febbraio 1960, esattamente 61 anni fa, muore Adriano Olivetti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi, di cui 5625 nel percorso nuove diagnosi di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico e 2245 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 13%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Comune di Osimo ottiene dal Ministero dell’Interno il finanziamento da 470 mila euro per la sistemazione idraulica del Fosso Lama e del Fosso San Sabino.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il 26 febbraio 1993, esattamente 28 anni fa, si compie un attentato alle Torri gemelle di New York.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione già ventilata da qualche giorno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Sindaco di Loreto Pieroni fa il punto della situazione sul suo territorio dei contagi da Covid19.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Uscirà a breve il bando per l’Edilizia Residenziale Pubblica, si presuppone entro i primi giorni di marzo, è infatti in scadenza la graduatoria vigente (15 luglio 2021) e prendendo in considerazioni i tempi tecnici per formare una nuova graduatoria il Bando e la domanda annessa sono definiti ed inclusi nel nuovo regolamento approvato lo scorso giugno.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5953 tamponi:, di cui 3476 nel percorso nuove diagnosi di cui 1047 nello screening con percorso Antigenico e 2477 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 17,7%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sospese per questa settimana le lezioni in presenza nei laboratori dell’Istituto Alberghiero ‘Einstein-Nebbia’.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto ha presieduto mercoledì mattina, in videoconferenza, una riunione del Comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica per l'analisi della situazione provinciale e per il periodico monitoraggio delle misure di contenimento Covid-19.
da Prefettura di Ancona
Il 25 febbraio 1977, esattamente 44 anni fa viene trasmesso il primo Tg a colori.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7316 tamponi, di cui 4942 nel percorso nuove diagnosi di cui 2609 nello screening con percorso Antigenico e 2374 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari all'11,8%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1047 tamponi, di cui 524 nel percorso nuove diagnosi di cui 87 nello screening con percorso Antigenico e 523 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,3%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Prorogato al 27 marzo il divieto di spostamenti fra Regioni e stop alle visite a parente e amici una volta al giorno nelle zone rosse. Sono le principlali novità introdotte dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi che segue il confronto con le Regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il 23 febbraio 1455, esattamente 566 anni fa, la Bibbia di Gutenberg inaugura l'età del libro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
"Osimo, zona arancione la prossima settimana. Domani il Presidente Acquaroli firmerà ordinanza", questo quanto dichiarato dal Sindaco Pugnaloni attraverso la sua bacheca social.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 22 febbraio 1987, esattamente 34 anni fa, muore a New York all'età di 58 anni Andy Warhol.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it