utenti online
...

Gli operatori della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa unitamente ai Commissariati Polizia della provincia continuano ad essere impegnati per eseguire controlli sui detentori di armi residenti in provincia al fine di verificare il rispetto delle norme previste in materia e a procedere all’eventuale ritiro cautelare di armi da fuoco a soggetti segnalati nel corso dell’attività di Polizia giudiziaria per liti in famiglia e maltrattamenti (c.d. “codice rosso”).





...

Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, e Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento. Saranno loro i relatori di due importanti appuntamenti voluti da Confartigianato Persone, nell’ambito del progetto ‘Costruttori di Futuro – dialoghi con…’.






...

“Con i mesi estivi, anche sul nostro territorio si sta registrando un aumento della domanda di trasporto individuale, ma grazie all’organizzazione che i nostri taxisti hanno adottato non si segnalano criticità, né ad Ancona, dove i 32 operatori sono distribuiti in turni in grado di coprire le esigenze di cittadini e turisti sia nelle ore diurne che di notte, né a Pesaro e Falconara dove i tassisti operano in cooperative”.



...

Il Questore Capocasa, come disposto dal Ministro Piantedosi e dal Dipartimento per la Pubblica Sicurezza, ha previsto una serie di misure per aumentare in modo consistente il numero dei passaporti rilasciati e di ridurre i tempi di attesa, dando priorità alle situazioni di urgenza.




...

Prestigioso riconoscimento per Giacomo Ghergo e Nicolò Baleani del Gruppo Giovani di Confartigianato, titolari del panificio ‘Brutti ma buoni’ di Osimo, che hanno conquistato i palati del ‘Gambero Rosso’ ottenendo ‘2Pani’ nella 4a edizione di ‘Pane & Panettieri d’Italia’.



...

Il Questore Capocasa, come disposto dal Ministro Piantedosi e dal Dipartimento per la Pubblica Sicurezza, al fine di ovviare all'incremento della richiesta dei titoli di espatrio connesso alla ripresa della possibilità di viaggiare, ha disposto una serie di misure per aumentare in modo consistente il numero dei passaporti rilasciati e di ridurre i tempi di attesa, dando priorità alle situazioni di urgenza. Dal mese di gennaio c.a. a quello di maggio 2023 la Questura di Ancona ha provveduto al rilascio di oltre 12.000 passaporti, mentre nell’intero anno 2022 ne erano stati emessi 16.000, con un incremento di oltre il 45 per cento.


...

“Sono molto soddisfatto. Una Giunta che tiene conto di rappresentatività, competenza, elementi di esperienza e di novità. Un mix di alto profilo che, con le deleghe attribuite, ha rispondenza ed affinità. E all’interno dell’Esecutivo, la delegazione di Fratelli d’Italia rappresenta lo spessore politico per il quale tutti noi, io per primo, ci siamo spesi durante questi giorni di trattative.


...

Il Questore di Ancona ha disposto la prosecuzione delle aperture straordinarie tutti i giovedì in Questura per il mese di giugno 2023. Si riportano, qui di seguito, le aperture ordinarie tuttora in vigore, dello sportello Passaporti della Questura di Ancona.





...

Oltre 100 persone, su una categoria che nella provincia opera con circa 500 imprese specializzate nel settore termoidraulico ed in particolare negli adempimenti previsti dalle l.r.19/15, hanno preso parte al seminario organizzato da Sinca Confartigianato da titolo “La gestione sostenibile degli impianti termici attraverso l’uso del CURMIT. Semplificazione, sostenibilità e funzionalità. Nuovo approccio alla gestione del Curmit”.



...

Continua l’intensa attività della Questura di Ancona e dei Commissariati P.S. distaccati sul territorio, per assicurare a tutti gli utenti il rilascio dei titoli per l’espatrio. Dal primo febbraio u.s. sono stati prodotti circa 400 passaporti, con un incremento del 60 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre gli accessi allo sportello dell’Ufficio di Polizia amministrativa sono stati oltre 700.



...

E’ positivo il bilancio della prima giornata di apertura straordinaria, disposta dal Questore di Ancona nell’ottica di ridurre i tempi di attesa per il rilascio del passaporto e di agevolare l’utenza ed effettuata stamattina.


...

La Provincia di Ancona, da un anno sotto la presidenza socialista di Daniele Carnevali, ha raggiunto un altro importante obiettivo, dopo l’approvazione in sede di Ata dell’affidamento in house providing della raccolta dei rifiuti, ottenendo infatti il finanziamento di tutti i progetti presentati nel bando PNRR Missione 4 “Piano per le infrastrutture per lo sport e le scuole”.



...

Grazie allo scorrimento della graduatoria del bando PNRR Missione 4- Componente 1 - Investimento 1.3 "Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole", la Provincia di Ancona oltre alla sistemazione e riqualificazione della palestra del ISS Cambi di Falconara, già finanziata lo scorso anno, ha ottenuto il finanziamento di tutti i progetti presentati.