Oltre la diversità, verso la specialità: l’Atletica Osimo ai campionati italiani FISDIR di Montebelluna

179 atleti e 37 società provenienti da 14 Regioni: tra queste l’ASD Atletica Osimo che, dopo i successi e le medaglie della manifestazione indoor di Ancona, è arrivata in Veneto con tre rappresentanti accompagnati da Fabiola Dolcini: Francesco Cantori (cat. II2), Elisa Fuselli (cat. II1) e Luca Manfrini (cat. II1). Medaglia d’argento per Elisa Fuselli nel lancio del peso, con la misura di 5.92; la stessa atleta, impegnata nei 100 m., dopo aver ottenuto il quarto tempo nelle batterie iniziali con 15.77, è stata purtroppo squalificata nella successiva finale. Vicino al podio Francesco Cantori, quarto nel salto in lungo con la misura di 3.16; nei 100 m. si è classificato nono nel riepilogo dei tempi con 16.12. Per Luca Manfrini nono posto nel lancio del peso con la misura di 6.43 e 16esimo nei 100 con il tempo di 14.11. A Montebelluna erano presenti anche gli atleti Gaetano Schimmenti (cat. II1) e Adolf Agyemang (cat. II1) - tesserati FIDAL per l’Atletica Osimo - in gara per le competizioni FISDIR con la forte squadra dell’Anthropos Civitanova Marche. Per Schimmenti 11.98 nella batteria di qualificazione dei 100, secondo tempo nel riepilogo ed accesso alla finale conclusa al quarto posto in 12.13; finale vinta dal compagno di squadra e di nazionale Raffaele Di Maggio. Nei 200 m. non è stata sufficiente la vittoria in terza batteria, in quanto il tempo ottenuto di 26.34 è stato il settimo tempo del riepilogo finale; primo tempo degli esclusi dalla finale a sei, vinta ancora da Di Maggio in 23.35. La medaglia importante, con il titolo di Campione Italiano, è arrivata dalle staffette: dopo il quarto posto con la staffetta 4x100 “B” dell’Anthropos composta da Schimmenti, Di Maggio, Brengola e Agyemang (tempo 55.16), vittoria e titolo Italiano per Schimmenti nella 4x400 insieme a Adolf Agyemang, Andrea Mattone, Gabriele Brengola con il tempo di 3.58.47. Per Agyemang - medaglia d’oro e titolo di Campione Italiano nella 4x400 come sopra detto - anche un quarto posto nei 400 m. conclusi in 1.01.22 (gara vinta dal compagno di squadra Brengola) ed un sesto posto nella finale dei 200 m. con il tempo di 27.07 (26.25 in batteria).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2023 alle 11:32 sul giornale del 11 giugno 2023 - 202 letture
In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, comunicato stampa, atleti, campionato, territorio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ecDJ
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è » altri articoli...

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso
