Campus estivo M.O.F. presso la Scuola secondaria di primo grado “G. Leopardi” di Passatempo – si parte il 12 giugno!

L’obiettivo del campus è quello di coltivare i talenti dei nostri ragazzi e di potenziare le competenze espressive di ognuno favorendone la maturazione dell’autostima e la conquista dell’autonomia e della socializzazione.
L’iniziativa nasce per far emergere e valorizzare le abilità di ogni singolo alunno, realizzando una scuola intesa come comunità attiva e aperta al territorio, ed offre gratuitamente una variegata gamma di laboratori che proporranno attività interessanti e stimolanti seguite da esperti del settore, che accompagneranno i ragazzi alla scoperta di nuovi mondi.
I laboratori offerti saranno:
“Sagre in ballo”: laboratorio di conoscenza e sperimentazione di balli legati alla storia e alla cultura del territorio; “Canto corale”: ritmi, melodie, improvvisazione, esecuzione di brani e canzoni in coro.
“Fotografia, come fermare un istante”: laboratorio sull’arte della fotografia e la gestione delle immagini;
“Vibrafono, marimba e xilofono. Il mondo delle percussioni a tastiera”: laboratorio di approccio ai tre strumenti di percussioni;
“Bocciando si impara”: laboratorio di didattica laboratoriale di informazione e formazione sul gioco delle bocce; “Figure in gioco”: sfide e giochi alla ricerca delle figure geometriche;
“Calligrafia”.
Il Campus si svolgerà presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Giacomo Leopardi” di Passatempo dal 12 al 23 giugno 2023, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2023 alle 11:29 sul giornale del 11 giugno 2023 - 196 letture
In questo articolo si parla di scuola, cultura, comunicato stampa, territorio, scuola, progetto, attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ecDG
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è » altri articoli...

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso
