utenti online

Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023

4' di lettura 04/06/2023 - Il Comune di Loreto assegna un contributo a parziale o totale copertura della retta a carico delle famiglie per la frequenza di Centri Estivi da parte dei minori residenti a Loreto di età compresa tra i 4 e i 14 anni; l’età dei minori, in caso di handicap certificato, viene elevata ad anni 17.

Possono presentare domanda le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza a Loreto del minore che frequenta il centro estivo;
  • età compresa tra i 4 e 14 anni (il limite di età è elevato a 17 anni nel caso di disabilità certificata ai sensi della L. 104/92);
  • avvenuta iscrizione ad un centro estivo.

Ciascun contributo è riferito all’iscrizione a centri estivi, a parziale o totale copertura del costo di iscrizione, fino ad un valore massimo in base alle seguenti fasce di reddito ISEE:

valore isee

Ammontare contributoAmmontare contributo dal 2° figlio (75%)Ammontare contributo dal 3° figlio in poi (50%)
0- 9.813,77€ 150,00€ 112,50€ 75,00
9.813,78 – 15.000€ 120,00€ 90,00€ 60,00
15.000,01-25.000€ 100,00€ 75,00€ 50,00
OLTRE 25.000€ 50,00€ 37,50€ 25,00
Minore con disabilità€ 300,00-------------------------------------

Qualora nel nucleo familiare vi siano più minori iscritti, il contributo verrà riconosciuto in misura intera esclusivamente per n. 1 minore; il valore relativo ai contributi richiesti per gli ulteriori minori componenti il medesimo nucleo familiare ammonta al 75% del valore intero di un contributo per il secondo minore iscritto e al 50% del valore intero di un contributo dal terzo minore iscritto in poi.

Qualora il centro estivo prescelto proponga tariffe minori rispetto all’importo del contributo assegnato, quest’ultimo potrà coprire esclusivamente la somma richiesta per la frequenza.

Nel caso in cui la famiglia usufruisca o intenda usufruire di altre agevolazioni tariffarie (es. eventuale bonus centro estivo INPS, altra tipologia di contributi) il valore del contributo comunale potrà essere rimodulato fino alla copertura della parte non garantita da altre agevolazioni. In ogni caso il valore del contributo non potrà superare il costo effettivo delle attività svolte presso il centro estivo.

Potrà essere richiesto il contributo anche per la frequenza di più di un centro estivo per lo stesso minore; in tal caso il valore totale del contributo concedibile non potrà superare il tetto massimo in relazione al valore dell’Isee come stabilito nella tabella sopra indicata.

- Criteri per la graduatoria

Le domande verranno ordinate in base ai seguenti criteri di priorità:

1) disabilità certificata;

2) indicatore ISEE più basso;

3) in caso di parità di ISEE, avranno precedenza ordinatamente le situazioni con:

- entrambi i genitori lavoratori;

- nuclei familiari monoparentali;

- famiglie in cui lavora un solo genitore;

- presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza;

- ordine di arrivo delle domande.

Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente con il modulo predisposto dall’Ente da consegnare all’Ufficio accettazione del Protocollo Generale del Comune di Loreto sito in Via Asdrubali, Piano Terra – Ufficio Messi Comunali – (dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e il martedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 18,00) o trasmesse ai seguenti indirizzi di posta elettronica del Comune di Loreto:

comuneloreto@comuneloreto.eu

PEC: comune.loreto@emarche.it

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 15 SETTEMBRE 2023.

Il modulo di domanda è disponibile presso l’ufficio messi comunali - Piano Terra Via Asdrubali e sul sito internet del Comune di Loreto https://comune.loreto.an.it.

All’istanza dovrà essere allegata:

a) copia del documento d’identità del richiedente;

b) Attestazione ISEE in corso di validità;

c) eventuale documentazione attestante la disabilità/non autosufficienza.

La domanda, compilata e debitamente firmata dal richiedente, dovrà essere presentata da un solo componente del nucleo familiare a favore anche di più minori. Tutti i requisiti dovranno essere posseduti e dichiarati alla data di presentazione della domanda.

Il contributo eventualmente assegnato verrà liquidato e pagato solo previa presentazione dell'attestazione delle spese effettivamente sostenute dal richiedente per l'iscrizione e l'inserimento del minore presso il centro estivo prescelto. Sarà a cura del beneficiario presentare attestazione di avvenuto pagamento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2023 alle 10:06 sul giornale del 04 giugno 2023 - 294 letture

In questo articolo si parla di loreto, comune di loreto, comunicato stampa, territorio, centri estivi, contributi alle famiglie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ebuN





logoEV
logoEV
qrcode