Il Torneo di Calcio a 5 delle BCC italiane arriva a Numana

Da domani fischio d’inizio per il Torneo di Calcio a 5 del Credito Cooperativo che fino a domenica 4 giugno si svolgerà nei 18 campi allestiti presso le strutture sportive “Massimo Carpano” di Numana e “Riccardo Vignoni” di Sirolo.
Giunto alla XIX edizione il torneo approda a Numana e nella bellissima Riviera del Conero per un ricco weekend calcistico in cui saranno coinvolte 78 squadre (19 in più della passata edizione), 64 maschili e 14 femminili, provenienti da 12 regioni, e con 14 formazioni marchigiane.
Numana, nei prossimi giorni vedrà aumentare l’affluenza di visitatori grazie a più di 1.100 atleti, che si contenderanno la vittoria nelle 197 partite previste nel calendario. Molti di loro saranno accompagnati dalle rispettive famiglie per cogliere l’occasione di ammirare una delle località più gettonate del litorale marchigiano.
Come da tradizione, per ogni Torneo organizzato dal Gruppo BCC Iccrea attraverso il Cral di Iccrea Banca c’è una Banca di Credito Cooperativo che ospita l’evento. In questa edizione è la BCC Filottrano che accoglierà i partecipanti in piena sinergia con la Federazione Marchigiana delle BCC e con il patrocinio di Federcasse.
Il percorso del torneo prevede, oltre al tabellone principale che terminerà con le finali domenica 4 giugno, anche il torneo del “Sarto”, competizione dedicata alle squadre che non hanno superato la fase a gironi.
Una manifestazione quindi “inclusiva”, un lungo weekend di sport per stare assieme e con diversi premi che rientrano nella filosofia del mondo cooperativo come quello del “fair-play”, intitolato al Direttore Generale di BCC CreditoConsumo (la società di credito al consumo del Gruppo BCC Iccrea) Savino Bastari, prematuramente scomparso lo scorso anno, del “miglior calciatore/miglior calciatrice”, del “miglior portiere” e della “panchina d’oro”. Dalla scorsa edizione è previsto anche un ulteriore riconoscimento, il Premio “Vittoria Ialongo”, a memoria del ruolo fondamentale svolto da Ialongo come Presidente del Cral di Iccrea e Madrina e Anima del Torneo dal 2006 fino alla sua triste scomparsa due anni fa. Un premio introdotto per valorizzare chi interpreta in modo autentico lo spirito del Torneo di calcio a 5 del Credito Cooperativo e chi si mette in gioco secondo un’ottica di squadra, in modo solidale e con profondo impegno verso la condivisione.
Nel pomeriggio di sabato 3 giugno ci sarà la “Partita dei Numeri 1”, dove per “Numeri 1” si intendono i Presidenti e i Direttori delle BCC che hanno squadre iscritte al Torneo e che si sono lasciati coinvolgere in un match che viene organizzato a ogni edizione e con particolare attesa da parte di chi vive la manifestazione.
“Ospitare questo torneo - ha dichiarato il Direttore Generale della BCC Filottrano Samuele Ubertini - ci offre la possibilità di affermarci ancora una volta come una banca sportiva e dinamica. Lo sport è un prezioso strumento educativo e sociale, permette a chi lo pratica di fare squadra, principio su cui si fonda da sempre l’intero sistema delle banche di credito cooperativo. I legami tra i compagni si rafforzano e crescono sul campo da gioco per poi diventare utili durante le ore passate in filiale. Sono quindi orgoglioso che il nostro istituto sia stato scelto per l’organizzazione del XIX Torneo Nazionale di Calcio a 5, sarà un’importante occasione per far conoscere meglio la nostra realtà a tutti gli amici della grande famiglia del Credito Cooperativo”.
“Vivo sempre con forte emozione l’avvio di ogni Torneo – ha concluso Valter Monaco, Presidente del Cral di Iccrea – un evento che è tradizionalmente considerato come una festa del Credito Cooperativo. Nel ringraziare la BCC Filottrano per l’ospitalità, ricordo con piacere e orgoglio il significato dell’intera manifestazione per tutti noi: fin dalla sua prima edizione, nel 2002, lo spirito dell’iniziativa era di incontrarsi di persona, tra colleghi, sui campi per conoscersi e confrontarsi. E questa, per tutte le BCC, è un’esigenza oggi ancora viva, nonostante l’evoluzione delle tecnologie e di parte delle nostre abitudini, ma incontrarci di persona in queste circostanze di festa e di sport per noi fa ancora la differenza”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2023 alle 18:51 sul giornale del 02 giugno 2023 - 756 letture
In questo articolo si parla di attualità, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ebhB
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata » altri articoli...

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
