utenti online

Lions Club Osimo: “insieme possiamo”

3' di lettura 21/05/2023 - Non ci può essere un titolo più appropriato per descrivere lo spettacolo del 19 maggio 2023 al Teatro La Fenice di Osimo. Il motto “Insieme possiamo”, lanciato dal Presidente Internazionale Lions Brian Sheean, infatti calza perfettamente allo Show “Medici&Friends, lo spettacolo di solidarietà a favore della Mensa del Povero di Osimo e della Caritas di Castelfidardo che ha visto collaborare insieme come sponsor : il Comune di Osimo, l’Azienda Sirena Rosciani, Etoile Abbigliamento Donna, il Caffè del Corso, tutti di Osimo ,e l’Azienda Silver di Castelfidardo.

La serata è iniziata con l’esibizione del Coro Civica Scuola di Musica di Osimo e con la presentazione da parte del conduttore Pino Cesetti di Daiana Dionisi, mitica direttrice del Coro dei bambini. Poi, è stata la volta di Rosalba Franco presidente dell’Associazione “Cibo Liberatutti che, intervistata dal presentatore, ha spiegato il perché di questo nome, l’intento del gruppo di prevenire l’obesità infantile e informare i bambini e i genitori del valore del cibo e della sua scelta, il tutto coadiuvato da un filmato sullo spreco del cibo. A questo punto Pino ha chiamato gli organizzatori dell’evento: Simone Pugnaloni, sindaco di Osimo, Sirena Rosciani, presidente Lions Club Osimo. Giulietta Breccia, presidente Unitre di Castelfidardo, Giacomo Circelli , presidente Lions Club Castelfidardo che hanno ribadito l’importanza di unire le forze per raggiungere un intento utile alla comunità. Il servizio al prossimo è un lavoro importante ma questo non proibisce che tale servizio sia divertente, soprattutto quando il servizio coinvolge una squadra che miri a uno scopo benefico. Chiamati da Cesetti, sono entrati in scena, gli altri due presentatori Carla Latini e Luca Pesaro in arte Tortuga, per introdurre Marco Poeta che ha accompagnato con la chitarra la figlia Eiisa , valente cantante. E’ stata poi la volta di Adua De Candia, diplomatasi in Danza all’Accademia di Londra che, chiamata da Luca, ha presentato il Gruppo Musical “Ciao sono Evan” Le emozioni sono continuate con le due esibizioni del “Balletto di Osimo”, mentre Luca Gabrielli ha introdotto i Crew che si sono scatenati in una acrobatica danza moderna. E’ toccato a Carla e a Luca presentare Giulia Poeta, valida attrice e doppiatrice che ha declamato” l’Ode marittima” di Fernando Pessoa. L’acme dell’emozione si è raggiunta però con l’esibizione del duo Elena Stamera al piano e Marco Santini al violino che hanno scatenato un tale entusiasmo negli spettatori da meritare una standing ovation. Dopo l’esibizione di canzoni dei Caos, lo swow è arrivato alla fine ottenendo un successo meritato, per la generosità degli sponsor, per l’entusiasmo degli organizzatori, per la bravura degli artisti, per la capacità coinvolgente dei presentatori e per l’efficace regia. All’uscita, gli spettatori hanno avuto la gradita sorpresa, di avere in dono due porzioni di pasta Latini e un buono per un gelato dietetico presso la Gelateria del Corso.






Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2023 alle 13:02 sul giornale del 22 maggio 2023 - 710 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, territorio, lions club osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d96M





logoEV
logoEV
qrcode