Tari quanto mi costi, la classifica dei capoluoghi di provincia nello studio della Uil Marche

È quanto emerge dal report dell'Ufficio studi della Uil che ha esaminato le variazioni della Tari sui comuni capoluogo di provincia che hanno registrato negli ultimi 5 anni aumenti medi del 7,7%, con punte del 69%. Lo studio ha preso in esame le utenze domestiche di una famiglia di 4 persone con un Isee di 25mila euro che vive in un appartamento di 80 metri quadrati. A Pesaro questo nucleo famigliare pagherebbe 329,46 euro, cifra aumentata di quasi il 13% nell'ultimo quinquennio. Non stanno meglio gli anconetani: 320,95 euro di tassa, l'11,2% rispetto al 2018. La piazza più economica? Ad Ascoli nel quinquennio preso in esame la tassa è addirittura diminuita del 5,7%. Gli ascolani per il 2022 hanno pagato 180,60 euro, terza città più economica d'Italia dietro Belluno e Novara e davanti alla vicina Macerata (182,28 euro) mentre Fermo registra uno degli aumenti più consistenti della tassa, arrivata quasi a 300 euro dal 2021 al 2022 (+57%). "Non c'è solo il tema del caro bollette che ha riguardato elettricità e gas a pesare sui conti delle famiglie - spiega Claudia Mazzucchelli, segretaria generale della Uil Marche - Tra i costi delle abitazioni abbiamo anche le tariffe della raccolta dei rifiuti solidi urbani, un tema legato all'efficienza e all'efficacia del servizio in un settore che ha bisogno di investimenti e infrastrutture relativi al ciclo integrato dei rifiuti. Vanno accelerati gli investimenti del PNRR e dei fondi della coesione europei e nazionali che riguardano il ciclo integrato dei rifiuti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2023 alle 10:48 sul giornale del 21 maggio 2023 - 172 letture
In questo articolo si parla di attualità, uil marche, comunicato stampa, territorio, tari, tassa, rifiuti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/d9Ye
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è » altri articoli...

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso
