utenti online

Presentazione de "Quel pulmino giallo per la beat generation", sabato 6 maggio

2' di lettura 09/05/2023 - 'Quel Pulmino Giallo per la Beat Generation' è il libro con cui l’autore, Giuseppe Leo Leonelli, ha omaggiato il ribelle e anticonformista Loris Solieri per tutti Agonia, o semplicemente Ago, simbolo della Beat Generation italiana, nata nella provincia modenese di Vignola, tra la raccolta delle ciliegie e i centri sociali vignolesi.

Ciò che rende questo personaggio eclettico e brillante è il racconto di un’avventura davvero unica: ad Ago fu chiesto di guidare il pulmino della Beat Generation per il tour italiano di Reading Poesia 1979, di Allen Ginsberg, Gregory Corso, Peter Orlosky e Fernanda Pivano, accompagnati da Julian Beck e Judith Malina, i fondatori del Living Theatre.

'Quel pulmino Giallo per la Beat Generation' si fermerà a La Fonderia. Attraverso letture e musica conosceremo quella che fu la fucina di una generazione culturale che scardinava la mentalità patriarcale e stereotipata tra gli anni 70 e 80.

| Giuseppe “Leo” Leonelli |
E' nato nel 1963. Barista, scrittore e camminatore. Ha seguito le orme del padre nella gestione del bar di famiglia, a Marano sul Panaro, per poi spostarsi in diverse località d’Italia, fino ad aprire nel 1999 un bar – libreria a Vignola (Mo). Negli ultimi 10 anni ha scoperto il fascino dei cammini. Nel 2006 il suo debutto letterario con “Santa Maria” (Giraldi Editore) a cui hanno fatto seguito “Hasta Siempre!” (Oppure Editore), “1994” (Incontri Editrice) e racconti pubblicati con Marcos y Marcos e altri editori. Nel 2017 esce “Santiago” (Incontri Editrice) con cui ha vinto il Premio Nazionale Paolo Borsellino 2019 sez. cultura e il Premio Città di Sarzana 2020 sez. libri editi narrativa di viaggio. Nel 2020 esce “Tre”, prima proposta in assoluto di – I Libri di Mompracem- nuovo marchio nel panorama editoriale italiano a cui segue nel 2022 “Quel Pulmino Giallo per la Beat Generation” e nel 2023 la “Guida Sentimentale al Cammino dell’Unione”.

Abbiamo incontrato questo autore a pochi mesi dalla nostra apertura. E' stata una piacevolissima sorpresa e siamo felici sia di nuovo dalle nostre parti. Vi consigliamo di condividere con noi 40 minuti di chiacchere e musica da far sorridere il cuore.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2023 alle 17:08 sul giornale del 09 maggio 2023 - 54 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, Comune di Osimo, comunicato stampa, territorio, attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d7RB





logoEV
logoEV
qrcode