utenti online

ANPI (sez. Osimo): presentazione libro "L'orologio della guerra", sabato 29 aprile presso la Sala del Cantinone "R. Mosca"

1' di lettura 28/04/2023 - Nel giorno dell’86° della morte al confino di Renato Benedetto Fabrizi, sabato 29 aprile alle ore 17.30 presso la Sala del Cantinone "R. Mosca" la sezione ANPI di Osimo presenterà il libro di Antonio Cantaro, docente di diritto costituzionale all’Università di Urbino, "L'orologio della guerra. Chi ha spento le luci della pace".

Un volume per approfondire, anche dal punto di vista giuridico e geopolitico, le implicazioni dell'attuale conflitto alle porte dell'Europa: Cantaro esamina in particolare il posizionamento nel quadro dei principali attori del conflitto, gli Stati Uniti e la Russia in primo piano, Europa, Ucraina e Cina sullo sfondo. Una guerra, quella tra Russia ed Ucraina che, come la maggior parte dei conflitti attualmente in corso in varie parti del mondo, appare senza fine e sotto la costante minaccia di un ricorso alle armi nucleari. In questo scenario la prospettiva diplomatica e politica per giungere ad un autentico negoziato appare sempre più lontana, con le sole voci forti del Pontefice e di una manciata di capi di Stato, che rimangono comunque isolate e inascoltate: è sempre più indispensabile invece un ritorno alla luce della pace che, come scrive l’autore del volume, torni ad illuminare l’esistenza quotidiana di chi vi è direttamente coinvolto nelle città, nei campi, nei villaggi, nei bunker.


da ANPI - Osimo
Associazione Nazionale Partigiani D'Italia






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2023 alle 10:27 sul giornale del 29 aprile 2023 - 108 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, anpi, anpi osimo, comunicato stampa, cultura, presentazione libro,

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d54U





logoEV
logoEV
qrcode