utenti online

Avere un secondo lavoro è giusto? Pro, contro e consigli su come trovarlo e gestirlo

5' di lettura 11/04/2023 - In un'epoca di incertezza economica, molte persone possono avere difficoltà a coprire le spese, pagare i debiti o risparmiare per il futuro. Avere un secondo lavoro può aiutare a guadagnare un reddito extra e ridurre i rischi finanziari legati a dipendere da una singola entrata mensile.

In questo articolo, discuteremo dei vantaggi e degli svantaggi di avere un secondo lavoro in tempi di crisi e forniremo alcuni consigli su come bilanciare più attività senza impazzire.

Perché considerare un secondo lavoro?

La prima motivazione che porta a cercare un secondo lavoro è sicuramente finanziaria. Sono poche le persone che hanno voglia di occupare il tempo libero lavorando per diletto! Tuttavia ci sono altri vantaggi da valutare dei secondi lavori che forse non avevi considerato prima.

Reddito extra: come appena detto, un secondo lavoro può aiutarti a guadagnare un reddito extra per coprire le spese quotidiane o risparmiare per le emergenze. Soprattutto in un'epoca di incertezza economica come quella che stiamo vivendo, avere un secondo lavoro può fornirti la stabilità finanziaria di cui hai bisogno.

Diversificazione delle fonti di reddito: dipendere da un solo lavoro può essere rischioso, specialmente durante le crisi. Avere un secondo lavoro può aiutare a diversificare le fonti di reddito e ridurre i rischi finanziari.

Sviluppo delle competenze: un secondo lavoro può aiutare a imparare nuove competenze o sviluppare quelle già acquisite, rendendo una persona più competitiva sul mercato del lavoro e aumentando le opportunità di carriera.

Espandere la propria rete professionale: lavorare in un'industria o in un'azienda diversa può aiutare a espandere il proprio network professionale, che può essere preziosa per future opportunità di lavoro.

I rischi che si corrono con un secondo lavoro

Ovviamente l’altra faccia della “moneta” nasconde molti svantaggi che, per quanto possono essere evidenti, spesso con lo slancio di trovare un secondo lavoro non vengono presi in considerazione. Vediamo, quindi, alcuni svantaggi da considerare quando si cerca un secondo lavoro:

Vincoli di tempo: bilanciare più lavori può essere impegnativo, soprattutto se hanno orari in conflitto o richiedono molta energia e concentrazione.

Burnout: lavorare molte ore al giorno può portare a esaurimento fisico e mentale, che può influire sulle prestazioni e sul benessere in entrambi i lavori, oltre che nella vita privata.

Implicazioni fiscali: avere un secondo lavoro può influire sulle tasse, soprattutto se si lavora come lavoratore autonomo o si guadagna reddito dall'autoimpiego.

Consigli per bilanciare più lavori

Fatte le dovute considerazioni, se iniziare un secondo lavoro può essere la soluzione a molti problemi, non rimane che decidere di farlo nella maniera più agevole possibile, cercando di trovare un equilibrio per il proprio benessere. Di seguito ecco alcuni consigli utili per bilanciare più lavori:

Creare un programma: pianificare le ore di lavoro e le responsabilità per ogni impiego per evitare conflitti e dare priorità ai compiti.

Prendersi delle pause: concedersi del tempo per riposarsi e ricaricarsi tra un lavoro e l'altro per evitare l'esaurimento. Chi lo preferisce, può anche prendersi qualche minuto per rilassarsi giocando online, come con i migliori bonus da casinò di cui si può leggere un articolo qui.

Essere trasparenti con i datori di lavoro: informare i datori di lavoro dell'altro lavoro che svolgi serve per una migliore gestione di entrambe le attività e inoltre puoi accertarti di non violare alcun obbligo contrattuale o politica aziendale.

Utilizzare la tecnologia: sfrutta strumenti come app per il tracciamento del tempo o calendari online per gestire i programmi e le scadenze in modo più efficiente.

Quali sono i secondi lavori più facili da ottenere?

Chi è interessato a trovare un secondo lavoro probabilmente ha già un'idea su quello che vorrebbe andare a fare, magari sfruttando la propria esperienza lavorativa. Per tutte le altre persone che invece non sanno “cosa faranno da grandi”, grazie alla diffusione della tecnologia possono trovare una possibilità per incrementare le proprie entrate. Ecco alcuni esempi:

Lavorare da freelance: la scrittura, le traduzioni, la progettazione grafica, la programmazione e altri servizi freelance possono essere svolti da casa e offrono orari flessibili. Puoi gestire simili lavori nel tempo libero, organizzandoti come preferisci.

Servizi di consegna: molti servizi di consegna come UberEats e simili offrono orari flessibili e l'opportunità di guadagnare un reddito extra.

Tutoraggio o insegnamento online: insegnare o fare tutoring online può essere un ottimo modo per guadagnare un reddito extra, soprattutto se si ha una laurea in insegnamento o competenze specializzate.

Un’idea jolly: vendere il tuo usato

Un altro modo per guadagnare denaro extra è vendere i beni usati che non si usano più. Una volta c’erano solo mercati e negozi degli usati, ma oggi le innumerevoli piattaforme ti permettono di vendere di tutto. Ecco alcuni consigli per vendere i tuoi vecchi oggetti:

Scegli la piattaforma giusta: a seconda dell'oggetto, si potrebbe voler vendere su eBay, Subito.it, Vinted, Facebook Marketplace o altre piattaforme online.

Scegli i prezzi giusti: ricerca il valore di mercato dell'oggetto che vuoi vendere e imposta un prezzo competitivo per attirare potenziali acquirenti.

Fai delle buone foto: assicurati di fare foto di alta qualità che mostrino le condizioni e le caratteristiche dell'oggetto.

Sii onesto sulla condizione dell'oggetto: descrivi con precisione le condizioni dell'oggetto per evitare controversie o feedback negativi.

Conclusioni

Avere un secondo lavoro può offrire molti vantaggi, specialmente in tempi di crisi. Tuttavia, è essenziale considerare gli eventuali svantaggi e le sfide che il bilanciamento di più lavori comporta. Seguendo alcuni consigli e le migliori pratiche, si può sfruttare al meglio il proprio tempo e migliorare la propria situazione finanziaria.






Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2023 alle 10:25 sul giornale del 11 aprile 2023 - 54 letture

In questo articolo si parla di lavoro, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d27S


logoEV
logoEV
qrcode