utenti online

Sicurezza stradale e mobilità urbana sostenibile: verso un futuro possibile Convegno gratuito ad Ancona, mercoledì 19 aprile 2023

2' di lettura 07/04/2023 - La Fondazione Michele Scarponi ONLUS e l’associazione Culturale Fatto & Diritto organizzano ad Ancona il convegno gratuito “Sicurezza stradale e mobilità urbana sostenibile: verso un futuro possibile”, mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 15 presso l’Aula A1 della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” – ex caserma Villarey, Piazzale Martelli Raffaele, 8.

L’evento vuole portare alla cittadinanza, trattando in modo ampio e trasversale, i temi della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale, con un focus legislativo. Si affronteranno pertanto temi quanto più attuali, quali: la battaglia culturale contro la violenza stradale, la progettazione di una città sicura e sostenibile, la città 30, il contrasto giudiziario ai reati stradali, mobilità sostenibile e infortunio in itinere, il difensore dei familiari delle vittime di reati stradali.

L’incontro è gratuito ed aperto a tutti, ma per motivi organizzativi si richiede di effettuare la preiscrizione entro il 15 aprile inviando una e-mail a jara@fondazionemichelescarponi.com indicando nell’oggetto il titolo del convegno e nel testo il proprio nome, cognome e numero di telefono. L’evento è accreditato e per gli avvocati verranno rilasciati 3 crediti formativi. Si ringraziano il Comune di Ancona, l’Università Politecnica delle Marche e l’Ordine degli Avvocati di Ancona per la concessione del patrocinio.

Di seguito il programma dettagliato:

Apertura lavori: Antonio Di Stasi, avvocato Professore ordinario Diritto del Lavoro Univpm “Piede a terra: la Fondazione Michele Scarponi Onlus e la battaglia culturale contro la violenza stradale” Marco Scarponi, segretario generale della Fondazione Michele Scarponi ONLUS “La progettazione di una città sicura e sostenibile: qualità della vita e sicurezza di tutti” Matteo Dondé, architetto urbanista, esperto in pianificazione della mobilità sostenibile “Il contrasto giudiziario ai reati stradali e la tutela dell’utente debole” Giovanni Gallo, giudice presso la sezione del Riesame

“Mobilità sostenibile e infortunio in itinere” Laura Torsello, avvocata ricercatrice di Diritto del Lavoro Univpm

“Il difensore dei familiari delle vittime di reati stradali: profili deontologici e processuali” Tommaso Rossi, avvocato del foro di Ancona e presidente dell’Associazione Fatto&Diritto

“I costi sociali della mobilità urbana e le potenzialità delle ciclabili in Italia” Paolo Seri, professore aggiunto di Economia del territorio e dell’ambiente Univpm

“Bologna città 30: un’alternativa possibile di mobilità urbana e spazio pubblico” Andrea Colombo, esperto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale, Fondazione Innovazione Urbana

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Fondazione Michele Scarponi al numero 347 5929666 o visitare il sito web dell’ente al seguente link: fondazionemichelescarponi.com/il- convegno-sulla-sicurezza-stradale-ad-ancona/








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2023 alle 14:40 sul giornale del 07 aprile 2023 - 76 letture

In questo articolo si parla di attualità, fondazione michele scarponi, comunicato stampa, territorio, evento, sicurezza stradale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d2KL





logoEV
logoEV
qrcode