utenti online

Titoli italiani, medaglie e classifica storica per l’Atletica Osimo ai campionati italiani master indoor

4' di lettura 05/04/2023 - Ultimo appuntamento per l’assegnazione di titoli Italiani al coperto con i Campionati Italiani Individuali Indoor Master e Campionati Italiani Individuali Lanci Invernali Master, che si sono svolti presso il Palaindoor di Ancona e presso il campo “I. Conti”, nel lungo fine settimana del 9 – 12 marzo. Numerosa partecipazione del Gruppo Master dell’ASD Atletica Osimo, un gruppo sempre in crescita sia per le adesioni di atlete ed atleti, che per i risultati ottenuti.

Nell’edizione 2023 è stato migliorato l’ottimo medagliere dello scorso anno, con un totale di diciassette medaglie conquistate dai 58 atleti-gara iscritti ai Campionati. Spiccano quelle d’oro conquistate dal grande Mario Fiori (cat. SM75) nei 3000 m. di marcia, conclusi con il tempo di 19.00.50 e dalle lanciatrici Lina Frontini (SF60), che si è affermata nel peso con la misura di 9.44, contrastando la rivalità della forte avversaria giunta in seconda posizione e Sandra Ghergo (SF55), oro sempre nel lancio del peso con 9.50.

Lanci e marcia hanno assicurato anche alcune delle sei medaglie d’argento: Marina Ivanova (SF45) si è classificata seconda nei 3000 m. di marcia con il tempo di 15.32.43; la “Signora dei Lanci” Lina Frontini, dopo il meritato oro, ha conquistato l’argento nel martello con maniglia con la misura di 12.19; Sandra Ghergo ha concesso il bis sul podio, con l’argento nel giavellotto con un lancio di 21.02; Veronica Lozzi (SF35) si è piazzata al secondo posto nel martello con la misura di 23.33.

Inoltre, argento per i saltatori Monia Marchetti (SF40), seconda nell’alto con la misura di 1.30 e Marco Torcianti (SM40), secondo nel lungo con 5.74. Otto le medaglie di bronzo per la squadra giallorossoblu osimana. Nei salti si ripetono i due argenti, con il terzo posto di Monia Marchetti nel triplo (misura di 8.27) e di Marco Torcianti, sempre nel triplo (misura di 11.89). Nei lanci, doppia medaglia di bronzo per Lina Frontini, nel martello (31.85) e nel giavellotto (19.49) e per Filiberto Ciccarelli (SM75), nel disco (21.65) e nel martello (16.52). Due medaglie di bronzo sono arrivate anche dalle gare di corsa, grazie a Francesco Maccaroni (SM40), terzo nei 1500 m. con il tempo di 4.35.23 ed alla staffetta 4x200 SM40 composta da Simone Monzani, Andrea Balloni, Cristiano Giuseppetti e Francesco Maccaroni, terza al traguardo con il tempo di 4.35.23.

Nella Squadra Master osimana numerosi altri atlete ed atleti che hanno contribuito alla rilevante classifica finale, di cui si dirà più avanti: Antonio Balestrieri (SM65) impegnato nei 200 m. corsi in 35.98; Andrea Balloni, bronzo in staffetta, impegnato anche nei 400 m. (56.25); Barbara Bristot (SF40) nel triplo (7,97) e nel lungo (4.08); Filiberto Ciccarelli, presente anche nel peso (6.28); Luca Cristofanetti (SM50) che ha corso i 60 m. hs in 10.00; Barbara Dolcetti (SF55) nei 200 m. (32.81), nei 400 m. (1.17.36) e nella staffetta 4x200 SF50 (quinta con il tempo di 2.12.02); Fabiola Dolcini (SF55) nei 60 m. (10.38), nei 200 m. (35.06) e nella 4x200 SF50; Cristiano Giuseppetti, bronzo in staffetta, e al via nei 60 m. corsi in 7.80; Marina Ivanova, argento nella marcia, che ha “provato” il lancio del giavellotto concluso al quarto posto con la misura di 19.31; Veronica Lozzi, argento nel martello, impegnata anche nel peso (quarta con 5.69); Veronica Lucantoni (SF40) nei 60 m. (9.95), nei 200 m. (33.78) e nella 4x200 SF50; Giovanna Manuali (SF45) al debutto, che ha corso i 60 m. 10.98; Monia Marchetti, argento e bronzo nell’alto e nel triplo, quinta nel lungo con 3.99; Simone Monzani, bronzo con la staffetta 4x200 SM40, sesto nei 200 m. con il tempo di 24.13; Veronica Patricia Perez nei 400 (1.05.65), negli 800 m. (2.35.50) e nella 4x200 SF50; Lorenzo Proserpio (SM45) nel salto in lungo (4.90); Miriam Sileno (SF45) nei 1500 m. (6.44.37) e nei 3000 m. (14.47.57); Christian Silvi (SM45) nei 60 m. (9.30), nei 400 m. (1.08.60) e nei 3000 m. (12.07.58); Marco Torcianti, argento e bronzo nel lungo e triplo, quarto nel salto in alto (1.68).

Il lungo elenco di risultati ricorda l’impegno di tutti i partecipanti, rafforza l’idea di squadra, in uno sport considerato “individuale” e si rende necessario per illustrare la classifica finale del Campionato di Società Master Indoor 2023, che ha visto la squadra osimana del Presidente Adriano Malatini conquistare il quarto posto nella graduatoria maschile con 7.887 punti e il quinto posto in quella femminile, con 7.968 punti. Affermazione di portata “storica”, in quanto unica società italiana ad avere nelle prime posizioni la formazione maschile e quella femminile.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2023 alle 17:28 sul giornale del 05 aprile 2023 - 918 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, comunicato stampa, territorio, gare, atleti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d2o0





logoEV
logoEV
qrcode