utenti online

Emanuele Martelli nuovo responsabile Sostenibilità, efficientamento energetico e servizio CEnPi luce e gas Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino

2' di lettura 03/04/2023 - È Emanuele Martelli il nuovo Responsabile Sostenibilità, Efficientamento Energetico, Servizio CENPI Luce e Gas di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.

‘Sostenibilità vuole dire pensare al territorio. Guidando verso un risparmio di energia, vogliamo sostenere l’economia, dunque le imprese, ma anche le famiglie”, afferma Martelli sottolineando l’impegno della Confartigianato nel promuovere il territorio, la riqualificazione dei Borghi, il turismo, il risparmio energetico, la mobilità sostenibile, l’efficientamento degli edifici e delle infrastrutture, la sostenibilità intesa come Economia Circolare. Da questa volontà è nato oltre 10 anni fa CEnPI, il consorzio che offre, a prezzi particolarmente vantaggiosi, contratti di fornitura di luce e gas a imprese e privati e consulenze personalizzate per l’efficientamento e il risparmio in genere. Grazie alla collaborazione con partners strategici e l’Università Politecnica delle Marche, CEnPI lavora a progetti finalizzati alla mobilità elettrica e alla realizzazione di comunità energetiche.

“La crisi energetica ha fatto esplodere il problema del caro bollette. Il CEnPI, in modo previdente, era riuscito a bloccare i prezzi fino a tutto il 2021, facendo risparmiare in modo importante i suoi clienti”, ha ricordato Martelli. “Ma è necessario ora intervenire per essere meno dipendenti dai energeticamente dai Paesi esteri. Da qui il nostro impegno in progetto integrato elaborato con imprese della Regione ed il supporto del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche di UNIVPM, per offrire un servizio completo a chi voglia costituire una comunità energetica o andare verso efficientamento mobilità sostenibile”.

“CEnPI”, conclude Martelli, “è molto attiva anche nell’offrire alle imprese soluzioni di welfare aziendale collegato al tempo libero e al benessere dei dipendenti. Il nostro valore aggiunto sono, appunto, le Persone, quelle che nel consorzio lavorano e quelle alle quali ci rivolgiamo, inclusi familiari di imprenditori e lavoratori”.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 03-04-2023 alle 15:06 sul giornale del 04 aprile 2023 - 118 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, economia, pubbliredazionale, Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1Tx





logoEV
logoEV
qrcode