utenti online

Castelfidardo: Sportello anagrafe, servizi sempre più smart

2' di lettura 31/03/2023 - Richiedere un certificato non implica necessariamente una coda e l’attesa dei tempi burocratici. In un’epoca di tecnologie avanzate e digitalizzazione dei documenti, i servizi sono sempre più smart e quindi consultabili anche da casa con il proprio device: computer, tablet o smartphone. Nei casi di esenzione dall’imposta di bollo previsti dalla tabella B del D.P.R. n. 642/1972 (come ad esempio i certificati anagrafici per le società sportive o quelli per separazione/divorzio) i certificati possono essere richiesti tramite mail a anagrafe@comune.an.it oppure scaricati autonomamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.

Già da un anno, grazie all’ingresso del Comune nella banca dati nazionale ANPR, tutti i cittadini italiani hanno infatti la possibilità di visualizzare i certificati e, se si rientra nelle tipologie di esenzione, di acquisirli senza costi collegandosi al portale https://www.anpr.interno.it/ tramite la propria identità digitale: Spid, C.I.E. (Carta d’Identità Elettronica) o Cns (Carta Nazionale dei Servizi). La richiesta di residenza è sempre gratuita e può essere effettuata sia tramite Anpr che per via telematica scrivendo a anagrafe@comune.castelfidardo.an.it o alla pec comune.castelfidardo@pec.it (Modulistica scaricabile dal sito del Comune di Castelfidardo  Servizi Demografici anagrafe modulistica anagrafe).

Per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica, è invece necessario presentarsi di persona allo sportello Comunale con una fototessera, la tessera sanitaria, il documento scaduto e/o una copia della denuncia di furto o smarrimento. Anche in questo caso i tempi possono però essere ottimizzati prenotando l’appuntamento telefonicamente (071-7829341 – 071-7829339) o attraverso il link: https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/. ll pagamento si effettua allo sportello corrispondendo la cifra di € 23 in caso di prima emissione o di rinnovo a seguito di furto o scadenza del documento, mentre in caso di smarrimento o deterioramento, la spesa sale a € 28.

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DELL’UFFICIO ANAGRAFE

• Lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e giovedì dalle 16.00 alle 19.00 accesso libero

• Mercoledì e venerdì: dalle 10.00 alle 13.00 – su appuntamento per CIE (carta di identità elettronica) e pratiche di residenza.
Per le certificazioni, autentica atto notorio, altre pratiche non è richiesto appuntamento.

Come prenotare un appuntamento

• Telefonicamente: 071-7829341 – 071-7829339
• Per il rilascio della carta di identità elettronica: è anche possibile collegarsi via internet al link:
https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/


   

da Castelfidardo.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2023 alle 12:38 sul giornale del 01 aprile 2023 - 248 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, comunicato stampa, territorio, comune di castelfidardo, ufficio anagrafe, servizi al cittadino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d1rc





logoEV
logoEV
qrcode