Castelfidardo: Affido familiare, l’amore che accoglie

Un incontro partecipato, apprezzato, pervaso da emozioni vere, testimonianze illuminanti e input utili per conoscere un istituto giuridico dall’immenso valore. Vero è che l’affido per sua natura è un intervento temporaneo con il quale si offre aiuto a minori che vivono situazioni di difficoltà, ma dilata gli affetti in maniera esponenziale. Accogliere un minore in maniera stabile (affidamento residenziale), per una parte della giornata (diurno) o solo per alcune giornate (cd appoggio familiare), significa fornire un sostegno concreto, educa ad un rapporto di reciproca fiducia ma mai di ‘possesso’, permette di instaurare un legame rispettoso della storia del minore e della sua famiglia di origine con la quale il legame non si interrompe. Le spiegazioni degli esperti sugli aspetti giuridici, sociali e psicologici che includono anche una garanzia assicurativa ed economica hanno fornito la cornice tecnica di un servizio strutturato e forse poco noto.
Le parole di chi vive questa esperienza hanno poi colto l’anima profonda dell’affido: lo stupore e l’importanza di una genitorialità diversa che prescinde e va al di là dell’“appartenenza” biologica aprendosi ad un abbraccio di reciproca accoglienza. Si ringrazia l’ATS 13, nonchè Croce Verde, Centro Caritas&Missioni e Il Filo d’Arianna per l’impegno e opera di attiva divulgazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2023 alle 15:23 sul giornale del 22 marzo 2023 - 84 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, terrritorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dYCS
Commenti
