utenti online

Al via le iscrizioni per Legenda, corso di formazione per l’educazione alla lettura a cura di Specchi Sonori, in programma da aprile a giugno ad Osimo

2' di lettura 20/03/2023 - Aperte le iscrizioni per Legenda, corso di formazione sull’educazione alla lettura, gratuito e rivolto a docenti insegnanti e formatori. Progetto Tra Le righe promosso dal Cepell – Ministero della Cultura

Al via le iscrizioni per Legenda, corso di formazione per l’educazione alla lettura a cura di Specchi Sonori, in programma da aprile a giugno ad Osimo (AN).

Il corso esplora il fertile terreno tra lettura e drammatizzazione, tra letteratura e teatro, con elementi di regia visiva, iconografia, drammaturgia testuale e musicale, lettura ad alta voce, studio del personaggio. Docenti del corso Marianna De Leoni, artista e ricercatrice e Claudio Rovagna, musicista e compositore.

Legenda è un corso di formazione e ricerca sulla lettura come strumento di costruzione del senso critico e del sé, del pensiero narrativo, critico e creativo, attraverso la narrazione e l’immaginazione.

E’ autorizzato dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del MiC, (DPCM 169/2019, art 15, c. 2, l. b e f) e valido ai fini della formazione del personale docente della scuola.

Legenda fa parte di Tra Le Righe. Narrazione e rappresentazione, progetto vincitore del bando Educare alla Lettura promosso dal Centro per il libro e la lettura, Istituto autonomo del Ministero della Cultura, un progetto di formazione sull’educazione alla lettura rivolto ad insegnanti di scuola infanzia, primaria e secondaria (I e II grado), docenti di università, istituti di ricerca, enti di formazione, studenti universitari in ambito pedagogico, volontarie- i della lettura.

Oltre a Specchi Sonori, associazione capofila, fanno parte di Tra Le Righe anche Osservatorio di Genere ed Aenigma Teatro di Urbino. L’Osservatorio di Genere, associazione con sede a Macerata, proporrà un corso sulla lettura come sensibilizzazione sui temi della discriminazione di genere, Che genere di lettura, articolato in quattro moduli differenti ideati per docenti di bambine-i di varie fasce di età, dai nidi alla secondaria di I grado: La voce è l’inizio per docenti dei nidi, Quando il lupo esce dalla pagina, LeggiMi LeggiMe, Linguaggio delle immagini in movimento. Aenigma Teatro, compagnia con sede a Urbino diretta da Vito Minoia, proporrà un corso sul teatro di figura in ambito pedagogico rivolto a docenti di scuola infanzia e primaria: La mano e il burattino.

Info su date e orari, programmazione completa e iscrizioni: Associazione Specchi Sonori email formazione@specchisonori.org tel 377 3495379 (referente Marianna De Leoni) web: specchisonori.org Social: Instagram/Facebook Specchi Sonori








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2023 alle 18:46 sul giornale del 21 marzo 2023 - 58 letture

In questo articolo si parla di cultura, associazione, comunicato stampa, attualità, territorio, corso,

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dYt0





logoEV
logoEV
qrcode