utenti online

Liste Civiche: "La viabilità è sempre stato uno dei temi centrali che riguardano Osimo Stazione. Non c'è un cittadino che - giustamente - non se ne lamenti"

4' di lettura 17/03/2023 - La viabilità è sempre stato uno dei temi centrali che riguardano Osimo Stazione. Non c'è un cittadino che - giustamente - non se ne lamenti. Per questo suona come una beffa il fatto che l'apertura del nuovo supermercato lungo la statale peggiorerà ulteriormente la situazione, mentre l'amministrazione comunale non pensa ad un modo per evitare insostenibili code.

La parola i candidati delle nostre primarie:
Gilberta Giacchetti: "Osimo Stazione, la più grande frazione del Comune di Osimo, si è trovata in questi ultimi anni in grande difficoltà per numerosi problemi irrisolti e per l’assenza di questa amministrazione. La lista dei problemi è veramente lunga a partire dalla viabilità e sicurezza e con il nuovo supermercato all’ingresso della frazione la situazione si aggraverà. Dovremmo come abitanti del luogo (e io ci sono!) pretendere prescrizioni da parte dell’amministrazione per agevolare e non peggiorare la circolazione. Nessun investimento è stato fatto sulla frazione a partire da asfalti, marciapiedi, attraversamenti stradali illuminati (siamo su una strada statale e molto trafficata); nessun intervento su recupero ex consorzio, su area delle scuole, abbandono del parco urbano senza manutenzione. Ma anche grave la perdita dei servizi in primis del CENTRO PRELIEVI. Il mio impegno, come sempre, sarà continuo per riportare i servizi (quali il Centro prelievi, le strutture sportive, le aree verdi e ludiche) per garantire sicurezza e decoro come asfalti e marciapiedi. Dobbiamo cambiare passo per migliorare la qualità della vita della frazione!"

Monica Bordoni: "Osimo Stazione è una frazione grande e complessa. Difficile da gestire, ma alla quale sono particolarmente legata. Politicamente nasco in questo territorio, dove ho svolto numerose iniziative anche quando la politica più stretta non entrava direttamente in esse. Ricordo, ad esempio, quando rappresentante di classe insieme ad altri genitori, ci siamo fortemente impegnate, lottando anche strenuamente, per ottenere il tempo pieno a scuola. Una lotta che è proseguita per avere la mensa. Ma non è finita qui, per tutelare la nostra salute e quella dei cittadini della frazione, abbiamo persino occupato la strada SS 16, al fine di attirare senza mezzi termini l’attenzione sul problema legato all’'inquinamento, al traffico della statale, insomma ci siamo battuti con convinzione e forza per la sicurezza di quella strada e quindi di quella frazione in termini generali. Non per ultimo per la messa in sicurezza idraulica di questo territorio, azioni fondamentali che ha permesso di evitare ogni tipo di allagamento di quest’area. Le attività e i lavori da svolgere in questa frazione restano comunque tanti, ma le possibilità di renderla accogliente, sicura, assicurandone una buona qualità della vita, ci sono tutte, le prerogative per farne un territorio sviluppato ed in crescita non mancano, certo occorre lavorarci e spenderci fatica, ma è e sarà questo il mio impegno quotidiano, oggi ed in futuro, proprio come lo è stato in passato."

Sandro Antonelli: "Nell’incontro tenutosi ad Osimo Stazione molte le problematiche emerse che preoccupano gli abitanti della frazione più popolosa della nostra città. Non entrando nel merito di questioni che vanno risolte, come la viabilità, il traffico intenso che potrebbe subire un ulteriore aumento con la realizzazione del nuovo supermercato, la mancanza di un presidio sanitario, la manutenzione del verde solo per citarne alcune, nel mio intervento ho preferito evidenziare gli aspetti positivi che caratterizzano la frazione. Primo fra tutti la grande valenza sociale svolta dalle associazioni sportive ivi presenti che ho avuto modo di conoscere durante il mio mandato di assessore allo sport. La Osimo Stazione Conero Dribbling con più di 200 iscritti e un importante settore giovanile, la polisportiva Futura, con circa 250 soci tra basket e minibasket, ginnastica artistica, calcetto, avviamento allo sport e ginnastica per adulti e il Gruppo ciclistico Osimo Stazione, con i suoi giovanissimi. Ho anche evidenziato il valore aggregativo del centro sociale e della Bocciofila che ogni anno organizza numerose gare e trofei di bocce. Infine ho ribadito che Il mio impegno sarà rivolto alla risoluzione dei problemi che affliggono la frazione e al sostegno delle associazioni e delle società sportive che ne rappresentano il cuore pulsante."






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2023 alle 18:07 sul giornale del 18 marzo 2023 - 262 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa, attualit, territorio, frazionje, viabilità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dX8B





logoEV
logoEV
qrcode