Sabato 18 marzo: Laboratorio di FILOSOFIA per bambini e presentazione del libro "Alla scoperta dei perchè"

'Alla scoperta dei perché' (Raffaello editore) è un libro che non è un libro solo, ma un libro dentro a un altro libro, tante storie dentro a una storia. Un libro che parla di bambini e ai bambini. Un libro di filosofia che le autrici Francesca Barigelli e Grazia Gugliormella hanno scritto come esito di un percorso di studio sui diversi metodi nazionali ed internazionali sperimentati per affrontare questo argomento.
L'idea guida di questo progetto è stata quella di stimolare il pensiero logico e critico dei bambini, accompagnando e rafforzando la loro naturale inclinazione a interrogare, a porre domande, ma facendo leva anche sulla loro incredibile capacità di immaginare.
Questo LABORATORIO sarà un'esperienza filosofica con la quale i partecipanti si avvicineranno a temi come apparenza/realtà , sensi/ragione, cos'è la felicità ed il senso della vita, giocando.
Allo stesso tempo, genitori, insegnanti, educatori e curiosi, potranno conoscere uno strumento da utilizzare in autonomia grazie anche ai contenuti gratuiti disponibili on-line.
Le autrici:
-Francesca Barigelli- Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Macerata, attualmente è docente di Filosofia e Storia presso il Liceo Campana di Osimo. La sua carriera non si è rivolta esclusivamente all'insegnamento. In precedenza, infatti, ha lavorato, per conto di aziende milanesi e marchigiane, nell'ambito della comunicazione e del marketing, occupandosi - in particolare - del settore dell'editoria per bambini. Oggi, le due passioni, la filosofia e l'editoria, trovano un punto di incontro nella esperienza di scrittrice di filosofia con i bambini.
-Grazia M. Gugliormella- Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Urbino, attualmente è docente di Filosofia e Storia presso il Liceo Campana di Osimo. Ha insegnato in diversi Licei della provincia di Ancona tra cui il Liceo Medi di Senigallia. Nel corso della sua carriera ha realizzato vari progetti finalizzati all’innovazione della didattica della filosofia. Da diversi anni realizza con le sue classi il Progetto Leggere e scrivere di Filosofia promosso dalla Società Filosofica Italiana, per la cui sede di Ancona si è occupata della segreteria generale. Sempre in collaborazione con la Società Filosofica Italiana ha coordinato per diversi anni le Olimpiadi di filosofia per gli studenti a livello regionale.
Contattateci per qualsiasi chiarimento
071-7232065 - La Fonderia
Età consigliata 7-9 anni

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2023 alle 18:16 sul giornale del 13 marzo 2023 - 68 letture
In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Comune di Osimo, comunicato stampa, attualità, cultura, territorio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dXfR
Commenti
