utenti online

La Tirreno-Adriatico arriva ad Osimo: tutte le info sui percorsi, divieti ed orari

8' di lettura 10/03/2023 - La Tirreno-Adriatico arriva ad Osimo. La carovana partirà da Osimo Stazione domani, 11 marzo, alle ore 11:30. Il traguardo è previsto per le ore 16:30 in Piazza del Comune. Cinque ore durante le quali gran parte della città sarà off-limits per permettere il sicuro svolgimento della manifestazione. E non mancheranno disagi per lavoratori ed automobilisti.

I servizi
Chiuse le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido ed i centri diurni. Non solo: la sospensione dell’attività riguarderà anche i servizi cimiteriali, in standby per tutta la giornata di domani. Colpito il trasporto pubblico: Conerobus ha comunicato significative variazioni per le linee N, Q, O, R ed R/. Gran parte delle vetture rimarranno ferme tra le 10:30 e le 17, con alcune eccezioni consultabili nell’apposita tabella. Niente cambio d’orari per la R/, che però transiterà lungo la SS16 in luogo di via Pastore (Osimo) e via Sbrozzola.

La sosta

Più complessa la gestione della viabilità privata. Per favorire le attività di montaggio e smontaggio delle attrezzature, in Centro storico sarà impossibile parcheggiare dalle 16 del 10 marzo alle 22 dell’11. Saranno interessate dal divieto di sosta: - via Matteotti;

- Piazza del Comune (lato sacramento e lato poliambulatorio);

- Via Sacramento;

- Piazza Don Minzoni;

- Piazza Gramsci;

- Via Saffi (nel tronco stradale tra Piazza Gramsci e via Giulia);

- Via Antica Rocca;

- Via Giulia;

- Piazzale Grande Torino

- Centro Sportivo Vescovara.

In via Cinque Torri, invece, sosta vietata dalle 19 del 10 marzo alle 22 dell’11 marzo. Interdette al parcheggio dalle 06 alle 18 dell’11 marzo:

- Via Colombo

- Via Colombo, interamente ambo i lati, nel tronco stradale compreso tra la rotatoria di Via - Battisti con la rotatoria di Via Marco Polo / Via Flaminia II;

- 2. Via Battisti, interamente ambo i lati;

3. Largo Trieste;

4. Via San Marco, nel tronco stradale compreso tra Via Matteotti e Via Leopardi;

5. Piazza Montanari;

6. Piazza Dante;

7. Piazza Leopardi;

8. Via Lionetta;

9. Via Cialdini, tutta;

10. Largo Vittorio Veneto;

11. Via Trento, dall’intersezione con Via Roncisvalle fino al civico n. 72;

12. Via Chiaravallese, da Largo Vittorio Veneto a Piazzale Fiorentino;

13. Via San Valentino, ambo i lati;

14. Via del Tesoro, nel piazzale antistante la Chiesa Santi Martiri;

15. Via Costa Borgo;

16. Via Fonte Magna, interamente ambo i lati;

17. Via Guazzatore, interamente ambo i lati;

18. Via Don Sturzo interamente;

19. Via Olimpia, interamente ambo i lati; -

20. Via Leopardi, nel tronco stradale compreso tra l’Ospedale e Via Cinque Torri;

21. Via Guasino, interamente ambo i lati;

22. Via Marcelletta, a partire dal civico n. 58, ambo i lati.

Piazza Rosselli sarà poi off-limits dalle 06 alle 23 dell’11 marzo.

Disagi anche a Campocavallo, dove la sosta sarà vietata in via Jesi e via Cagiata dalle 9 alle 15 dell’11 marzo. Non sarà risparmiata neppure Osimo Stazione, dove dalle 16 del 10 marzo alle 18 dell’11 marzo sarà impossibile parcheggiare in: -

.1 Via e Parcheggi di Via d’Azeglio, interamente ambo i lati, per le operazioni di montaggio e - smontaggio delle attrezzature e/o strutture inerenti alla partenza;

2. Tutta l’area antistante e retrostante la palestra comunale di Osimo Stazione e la scuola - elementare Madre Teresa di Calcutta; -

3. Via e Parcheggi di F.lli Cairoli, interamente ambo i lati.

Dalle 6 alle 18 dell’11 marzo, ancora:

- Parcheggio e Via Agnelli, ambo i lati, nel tronco stradale compreso tra l’intersezione Via

- Camerano e la prima rotatoria di Via Agnelli. La sosta è consentita esclusivamente ai

- veicoli dell’organizzazione;

-2. Tutta l’area parcheggio di Via Camerano, antistante l’ingresso spogliatoi del centro

- sportivo “Dario Bernacchia”, la sosta è consentita esclusivamente ai veicoli - dell’organizzazione;

- 3. Via dell’Industria, interamente ambo i lati;

- 4. Via Maestri del lavoro, ambo i lati, nel tronco stradale compreso tra via Industria e via - Pastore;

- 5. Via Pastore, ambo i lati;

- 6. Bretella di Via Flaminia I, ambo i lati, nel tronco stradale compreso tra S.S. n. 16 e Via - Flaminia I – S.P. n. 25;

- 7. Via F.lli Bandiera, ambo i lati;

- 8. Via Mameli, ambo i lati, nel tronco stradale compreso tra Via Piave e S.S. n. 16;

- 9. Via Piave, ambo i lati, nel tronco stradale compreso tra Via Abbadia e l’intersezione Via - F.lli Cairoli / Via Mameli;

- 10. Via Abbadia, interamente ambo i lati, nel tronco stradale compreso tra Via Piave e Via - Flaminia I.

Le strade chiuse

Il tasto dolente è certamente quello relativo alla chiusura delle strade. A soffrire saranno soprattutto gli abitanti del centro storico.

Dalle 16 del 10 marzo alle 23 dell’11 marzo, divieto d’accesso (esclusi i residenti, sino alle 6 del mattino) verso il centro storico dalle seguenti intersezioni:

- 1. Largo Vittorio Veneto;

- 2. Via Cialdini intersezione Via Roncisvalle / Via Costa Borgo;

- 3. Piazza Comune;

- 4. Via B. Pontelli con obbligo di svolta a sinistra in Via San Francesco;

- 5. Piazza Rosselli intersezione Via Fonte Magna / Via Giulia con obbligo di proseguire in - Via Costa del Borgo.

Dalle 6 alle 18 dell’11 marzo, stop anche in Largo Trieste, in via Leopardi, Via Marcelletta e via Guasino. Dalle 8 alle 18, invece, sarà chiusa via Olimpia.

Di nuovo, neanche Osimo Stazione verrà risparmiata. Dalle 16 del 10 marzo alle 18 dell’11 marzo resteranno interdette al traffico:

- 1. Via F.lli Bandiera / Via F.lli Cairoli / Via D’Azeglio;

- 2. Bretella di collegamento tra Via F.lli Cairoli e Via Garibaldi;

- 3. Intersezione Via F.lli Cairoli / Via Mameli (strada senza uscita);

- 4. Intersezione Via F.lli Cairoli / Via Piave.

Dalle 6 alle 15 dell’11 marzo sarà poi inaccessibile via Agnelli interamente nel tratto compreso tra Via Camerano e la rotatoria con Via delle Industrie.

Infine, dalle 9 alle 18 dell’11 marzo lo stop interesserà:

- Rotatoria S.S. n. 16 / Via Camerano – S.P. n. 25; - I veicoli che circolano sulla S.S. n. 16, da nord verso sud, giunti alla rotatoria con Via - Camerano, verranno deviati in uscita verso Via Camerano, al momento della partenza - della competizione; - I veicoli che circolano sulla S.S. n. 16, durante il circuito non potranno transitare in - direzione Osimo sulla S.P. n. 25; - 2. Intersezione S.S. n. 16 / Via Menotti / vie limitrofe; - 3. Intersezione S.S. n. 16 / bretella di Via Toti/ Via Adriatica; - 4. Intersezione S.S. n. 16 / Via Garibaldi / Via Cavour; - 5. Intersezione S.S. n. 16 / Via Oriolo; - 6. Intersezione S.S. n. 16 / Via Abbadia; - 7. Intersezione Via Oriolo / Via Piave; - 8. Intersezione S.S. n. 16 / Via Bixio; - 9. Intersezione Via Piave / bretella che conduce ai civici 16-18-20; - 10. Intersezione Via Piave / Via Mamiani / Via Giusti; - 11. Intersezione Via Piave / Via Abbadia; - 12. Intersezione Via Tommaseo / Via Mameli; - 13. Intersezione Via Mameli / Via Abbadia / Via Cattaneo; - 14. Intersezione Via Mameli / Via Pellico; - 15. Intersezione Via Mameli / Via Pisacane; - 16. Intersezione Via Mameli / Via Manin; - 17. Intersezione S.S. n. 16 / Via Manin; - 18. Intersezione Via Mameli / S.S. n. 16.

I percorsi alternativi

Per contenere i disagi, il Comune di Osimo ha predisposto alcuni percorsi alternativi, ovvero:

1. DIREZIONE ANCONA MACERATA: - Per veicoli provenienti da Ancona si consiglia di utilizzare la S.S. n. 16 in direzione Castelfidardo – Porto Recanati (Mc) o la S.P. n. 2 (Strada provinciale del vallone) direzione Polverigi – Jesi - Filottrano;

2. DIREZIONE MACERATA ANCONA: - Per veicoli provenienti da Macerata (Mc) giunti nel Comune di Montefano, si consiglia di proseguire in direzione Recanati (Mc) sulla S.P. n. 82; - Dopo il passaggio del primo giro i veicoli provenienti da Macerata, verranno instradati in Via di Jesi S.P. n. 3, in direzione Jesi - Loreto, non potendo proseguire per Osimo Centro;

3. DIREZIONE POLVERIGI – JESI OSIMO: - I veicoli provenienti dal Comune di Polverigi S.P. n. 5, direzione Osimo, hanno l’obbligo di svoltare a destra in Via Striscioni / S.P. 6 potendo proseguire su Via di Jesi S.P. n. 3;

4. DIREZIONE OSIMO CASTELFIDARDO e CASTELFIDARDO OSIMO - Dopo il passaggio del primo giro, previsto alle ore 14.00 circa, i veicoli non più interessati dal circuito ciclistico possono transitare in Via Colombo, in direzione Flaminia II, verso Castelfidardo; - Dopo il passaggio del primo giro, previsto alle ore 14.00, i veicoli provenienti da Castelfidardo da Via Flaminia II, possono transitare in Via Colombo, solo in direzione Macerata; - Prima e durante il passaggio del primo giro, i veicoli provenienti da Via Flaminia II, Comune di Castelfidardo, hanno l’obbligo di svoltare a sinistra in Via Giuggioli, uscita in direzione Via di Jesi S.P. n. 3.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

   

di Antonio Pio Guerra







Questo è un articolo pubblicato il 10-03-2023 alle 19:11 sul giornale del 11 marzo 2023 - 2964 letture

In questo articolo si parla di attualità, giornalista, articolo, territorio, gara ciclistica, viabilità percorsi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dWUt





qrcode