utenti online

Paura a San Biagio: in fiamme la Fork Lift Service. Pompieri da tutta la provincia

2' di lettura 08/03/2023 - Le fiamme hanno rapidamente avvolto l'intero stabile. L'Arpam e l'Astea al lavoro per valutare i danni ambientali. Non resta nulla di agibile.

Paura e disperazione a San Biagio, dove nella tarda mattinata di oggi un incendio è divampato all'interno della Fork Lift Service di via Artigianato. Dell'azienda, che lavora nel settore meccanico, ormai non resta più nulla. Fortunatamente, nessun ferito.

L'incendio

Ancora poco chiara la dinamica dei fatti. Stando alle prime ricostruzioni di dipendenti e inquirenti, l'incendio sarebbe partito o dal locale vernici o dall'esterno dello stabile. Escluso, al momento, il dolo. Appena notate le fiamme, i dipendenti del reparto hanno cercato prontamente di sedarle. Inutilmente, come raccontano i loro abiti anneriti dal fumo. Panico anche al piano superiore, dove i colleghi degli uffici non si sarebbero accorti di niente sino a quando alcuni vicini non hanno chiamato per segnalare la nube di fumo che si stava levando dal capannone. Una nuvola visibile da chilometri di distanza, tanto densa da costringere le autorità a chiudere al traffico la vicina via Ancona. Fortunatamente, sia i dipendenti che i titolari dell'attività sono riusciti a lasciare lo stabile in tempo ed in sicurezza, rendendo non necessario il soccorso di tre autoambulanze giunte sulla scena.

L'intervento

Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco di Osimo, Jesi, Ancona ed anche una squadra dall'aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara. Una ventina gli operatori impiegati sul campo, i quali sono stati coadiuvati da sette mezzi - compresa un'autobotte chilolitro da 25mila litri d'acqua ed un'autoscala. Almeno due le ore impiegate dai pompieri per sedare le fiamme e farsi strada all'interno. Tanta la paura a causa di numerose piccole esplosioni udibili dall'esterno, probabilmente causate da bombole del gas e batterie contenute all'interno. Evacuate precauzionalmente le aziende vicine, invase dal fumo.

Le verifiche

Coi Vigili del Fuoco sono intervenuti anche i Carabinieri, la Polizia di Stato e gli uomini della Polizia Locale. Con loro, l'Arpam e l'Astea per le necessarie verifiche ambientali: il timore è che la nube sollevatasi a causa dell'incendio possa essere tossica o che alcuni composti chimici abbiano potuto intaccare le vicine falde acquifere. I risultati delle analisi sono attesi per le prossime ore.

La disperazione

Disperati i dipendenti - gli impiegati della Fork Lift Service sono 14 - ed i titolari. Come preannunciato dai Vigili del Fuoco, infatti, lo stabile è stato irrimediabilmente compromesso dalla fiamme e sarà necessario abbatterlo. Dentro, invece, sono andati distrutti anche numerosi mezzi di proprietà dei clienti dell'azienda e presenti in sede per attività di manutenzione. Un colpo durissimo per una piccola realtà presente da trent'anni ad Osimo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

   

di Antonio Pio Guerra







Questo è un articolo pubblicato il 08-03-2023 alle 14:36 sul giornale del 09 marzo 2023 - 1820 letture

In questo articolo si parla di cronaca, incendio, vigili del fuoco, san biagio, giornalista, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dWpK





logoEV
logoEV
qrcode