utenti online

I cinque giochi di casinò più amati dagli italiani

5' di lettura 22/02/2023 - In Italia l’amore per il gioco è sempre stato grande. Non a caso il primo casinò è nato a Venezia, nel 1638, quando i nobili hanno creato uno spazio di classe ed eleganza dove dare sfogo alle loro passioni: il Ridotto. Ma questa passione, che forse arrivava anche dall’epoca dei romani, ha continuato a diffondersi raggiungendo in epoca recente una popolarità che non ci si sarebbe mai aspettati.

Le statistiche confermano la passione

A dimostrarlo sono i numeri di alcune statistiche recenti, inseriti anche nel Libro Blu che viene pubblicato ogni anno dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l’ente cui è stato affidato il controllo della regolarità dei casinò online e delle sale giochi e che ne garantisce la sicurezza e affidabilità. Qualche dato? Analizzando i risultati degli ultimi dieci anni, si scopre che il gioco in rete ha avuto un incremento di utenti e di tempo di gioco pari al più 1184 per cento. Si è infatti passati dai 24,8 miliardi di euro spesi nel 2004 a ben 47,5 nel 2008, fino a 110 miliardi nel 2021, con il settore on line che si prende una fetta significativa. Il gioco conquista più gli uomini che le donne, anche se di recente il gentil sesso ha iniziato a tradire un interesse per questo settore. Quanto al 2022, non esistono ancora dati ufficiali complessivi, ma si può dire che sono stati aperti oltre 7,1 milioni di conti di gioco online, in aumento del 6,2 per cento rispetto ai circa 6,7 milioni dell’anno precedente.

Le preferenze degli italiani

Ma se il consenso è crescente e riguarda tutte le età e le regioni, è possibile anche capire quali sono i giochi più popolari in Italia? Non si tratta di un’operazione semplice da fare perché i casinò online sono rinomati per la loro capacità di variare le proposte e di presentare sempre nuovi contenuti e nuove vesti grafiche. A renderli particolarmente cari al pubblico e anche alle nuove generazioni è poi il fatto che si possa giocare anche senza registrarsi, usando denaro virtuale e non reale, in modo da accumulare esperienze e scoprire preferenze e inclinazioni senza però incidere sul conto in banca o sui risparmi faticosamente raggranellati. Ogni novità può essere esplorata e valutata, in un contesto che è sempre in cambiamento, secondo le regole proprie del nostro vivere contemporaneo e della tecnologia di oggi. A volte tenersi al passo con i nuovi giochi e le migliori offerte su tutte le piattaforme disponibili online sembra impossibile, ma ci sono alcuni elementi basilari che ricorrono e fanno capire quali sono le vere passioni di chi abita nel Belpaese.

Slot machine: una passione trasversale

Tra i giochi più amati dagli italiani che frequentano casinò e reali e virtuali va sicuramente inserito quello delle slot machine, che offrono molte varianti di gioco tra cui scegliere. Come se ciò non bastasse, si tratta anche di giochi remunerativi per via dei bonus che gli operatori offrono soprattutto ai nuovi iscritti alle piattaforme. Tra le slot machine che vanno per le maggiori potremmo inserire Burning Ice 10, Buffalo Trail Lite, Rocket Reels, Pinup Dolls, solo per fare qualche esempio di slot online che pagano di più in Italia.

Blackjack: un classico gioco d'azzardo

Il secondo gioco che non esce dalla classifica ideale degli italiani è il blackjack, gioco di carte che coinvolge un croupier e i giocatori che si sfidano per vedere chi riesce a realizzare il maggior numero di carte di un seme specifico. Si parla di blackjack quando la carta del giocatore è più alta di quella del croupier, ma non supera il 21. Il gioco è stato praticato per secoli e si presenta con diverse varianti ma rimane nel cuore degli italiani, che vi si sono dedicati sin dalla sua comparsa nelle sale fumose dei casinò terrestri.

Il poker, un grande classico

Sempre sul fronte delle carte, una delle passioni degli italiani rimane il poker, gioco storico che dal Vecchio West ha conquistato l’Europa e cui spesso ci si dedica anche nelle case private, in modo divertente e senza premi in denaro. Per vincere servono logica, competenze, memoria, capacità di non tradire le emozioni: abilità tali che qualche studioso sostiene che il poker dovrebbe essere insegnato ai bambini per renderli più brillanti e pronti ad affrontare la vita, le sue scommesse e i suoi…bluff.

Il Video Poker è molto vario

Anche il video poker è un gioco d'azzardo che ha appassionati gli italiani sin dalla sua prima comparsa. Questa versione del poker associa al brivido tradizionale anche combinazioni di giri bonus, carte jolly e funzioni di gioco, che coinvolgono i giocatori e li spingono a mettersi alla prova anche on line.

Una pallina fa la differenza

L’ultimo gioco che gli italiani non abbandonano è la roulette, in cui si destreggiavano anche i nobili veneziani. Il meccanismo è noto a tutti: si sceglie un numero e si aspetta che la pallina si fermi su quello, quando la ruota spinta dal croupier smette di girare vorticosamente. Questione di fortuna, ma non solo, perché anche le statistiche possono aiutare a capire quale sarà il numero più conveniente e a prevalere.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 22-02-2023 alle 18:46 sul giornale del 22 febbraio 2023 - 70 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dT52


logoEV
logoEV
qrcode