Palazzo Campana dal 12 febbraio ospita la mostra GLI ANNI DELLA DOLCE VITA: oltre 120 fotografie in bianco nero scattate dai maggiori fotografi italiani tra la fine degli anni ’50 ed il 1968.

Un viaggio nello starsystem dell’epoca con le foto iconiche di Fellini, De Sica, Pasolini, Mastroianni, Sophia Loren, passando negli atelier di alcuni grandi sarti, scattate da grandi fotografi come Garolla, Giancolombo, Palmas, Pierluigi, Secchiaroli.
Le 120 immagini in bianco nero documentano non solo mondanità e divertimenti ma anche le sofferenze e le ristrettezze del secondo dopo guerra che precedono i grandi cambiamenti sociali, lo stile di vita, l’emigrazione dal sud, il lavoro in fabbrica, le periferie delle grandi città , il boom dell’automobile.
L’esposizione, curata da Fulvio Merlak, Claudio Pastrone e Giorgio Tani, ha ottenuto il patrocinio dell' Assemblea legislativa delle Marche , del Comune di Osimo e della Fiaf (Federazione Italiana Associazioni fotografiche).
Il vernissage, previsto per domenica 12 febbraio alle ore 17.00 a Palazzo Campana, sarà anticipato alle ore 16.00 dall'esposizione in Piazza Dante di auto e moto d'epoca anni ‘50 e ’60 a cura dell'Autoclub Luigi Fagioli.
La mostra a ingresso libero è visitabile fino al 12 marzo con i seguenti orari:
Martedì al venerdì 10.00-12.00/17.00-19.00
Sabato e domenica 17.00-19.00
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2023 alle 11:43 sul giornale del 09 febbraio 2023 - 214 letture
In questo articolo si parla di cultura, osimo, Istituto Campana di Osimo, comunicato stampa, evento, cultura, territorio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dRtb
Commenti

- Liste Civiche: Primarie, Appello al voto di Latini e Simoncini"
- Il messaggio di Pasqua dell'Arcidiocesi e calendario delle celebrazioni della Settima Santa 2023
- Il Questore Capocasa ha consegnato a Mons. Angelo Spina l’olio del “Giardino della Memoria di Capaci”
- Il Castelfidardo chiamato a confermarsi contro la Sangiustese
- San Biagio-Cameratese 0-0 » altri articoli...
