utenti online

Due tornei, promossi dal Circolo Scacchi Recanati con la collaborazione del Liceo G. Leopardi

8' di lettura 04/02/2023 - Riprende l’attività agonistica scacchistica a Recanati e Osimo!

Lo scorso 22 gennaio 20203, nella sede del Liceo Classico di Recanati, Palazzo Venieri, con l’importante patrocinio del Comune di Recanati, il Circolo Scacchi Recanati, dopo il lungo periodo di sospensione imposta dal Covid, ha dato vita ad un evento scacchistico storico: sono stati svolti il torneo di qualificazione per il CIG (Campionato Italiano Giovanile) di scacchi 2023 U8-U18 dal titolo “Gennaio recanatese 2023” ed il torneo Amatoriale 2023 dal titolo “Fai la tua mossa 2023”.

Il CIG è un importante torneo di valenza Nazionale dal quale, per ogni categoria prevista dagli U8 agli U18, si sono qualificati i migliori scacchisti giovanili che parteciperanno alla competizione finale che quest’anno si svolgerà a Brescia, nella prima settimana di luglio.

Nella competizione CIG, gli iscritti al nostro Circolo, hanno ottenuto ottimi risultati: ben tre dei nostri iscritti si sono qualificati per la finale ed altri si sono posizionati nei primi 3 posti del podio.

Le partite sono state giocate tra tutti gli iscritti al CIG, visti i numeri esigui in ogni fasci d’età, ed i bambini più piccoli, si sono fatti ben valere contro i più grandi, mettendoli in difficoltà in diverse occasioni: dimostrazione dell’ottimo lavoro che gli istruttori federali del Circolo Scacchi Recanati e Osimo stanno svolgendo durante le ore di apertura delle sedi di gioco e nelle lezioni di perfezionamento in presenza ed online!

A tutti i ragazzi partecipanti, i complimenti del Presidente e dell’intero direttivo del Circolo Scacchi Recanati e Osimo. Questa la classifica dei primi tre nelle varie categorie, nei quali i primi in classifica andranno alla finale (con * i nominativi dei giocatori iscritti al nostro Circolo Scacchi): Categoria U8 (2 giocatori): Morosetti Mattia (1°), Virgini Davide (2°)* Categoria U10 (2 giocatori): De Dominicis Diego (1°)*, Bondanese Luca (2°)* In questa categoria, va evidenziato il piazzamento per la qualificazione alla fase nazionale 2023 del primo in classifica Categoria U12 (6 giocatori): Lamanna Leandro (1°)*, Aguida Janna (2°)*, Bregagna Alessandro (3°)*. In questa categoria, va evidenziato il piazzamento per la qualificazione alla fase nazionale 2023 dei primi due nella classifica Categoria U14 (1 giocatori): Pigini Fabrizio (1°) Categoria U16 (2 giocatore): Tamburi Andrea (1°), Pigini Francesco (2°) Categoria U18 (1 giocatori): Fontanella Daniel (1°) Il torneo Amatoriale, suddiviso nelle 3 categorie Esperti, Amatori e Giovani U8-U18, ha visto la partecipazione di scacchisti provenienti anche dal Veneto, che in una domenica diversa dalle altre, hanno avuto il piacere di raggiungerci per giocare nel nostro torneo. Un torneo che nel periodo pre-covid era diventato un appuntamento atteso da molti giocatori in tutta la regione e fuori regione e che sicuramente riprenderà il posto importante che merita tra le manifestazioni di apertura nell’anno scacchistico! Evidenziamo che nella categoria Giovani U8-U18, hanno partecipato alcuni ragazzi provenienti dai comuni limitrofi Recanati e Osimo. Hanno partecipato, in particolare, molti alunni delle scuole di Recanati e Osimo che seguono i corsi che il Circolo svolge, oramai da anni, nelle scuole di questi comuni con i propri istruttori federali. Un bel gruppetto di 20 scacchisti provetti che ha visto emergere nelle prime 3 posizioni: Categoria U8 (14 giocatori): Ruggeri Arianna (1°), Nicolai Diego Carol (2°), Verdenelli Samuele (3°) Categoria U12 (6 giocatori): Ridolfi Cosimo (1°)*, Cecconi Daniel (2°), Ciarlantini Luca (3°) Anche in questa occasione, le partite sono state giocate tra tutti gli iscritti Giovani U8-U18, visti i numeri esigui in ogni fasci d’età, ed i bambini più piccoli, si sono fatti ben valere contro i più grandi: dimostrazione dell’ottimo lavoro che gli istruttori del Circolo Scacchi Recanati e Osimo stanno svolgendo durante le ore di lezioni nei vari progetti scacchi nelle scuole!

L’Amatoriale Esperti ed Amatori, ha visto giocare tutti i partecipanti insieme con la gradita presenza del Maestro Graziani Claudio, il Candidato Maestro Doric Senad, diversi giocatori dalla 3N alla 1N, e molti altri giocatori tra amatoriali ed esperti agonisti, per un totale di 22 partecipanti. Tutti i partecipanti ai tornei CIG e Amatoriale, classificati ai primi 3 posti del podio nelle loro categorie, hanno ricevuto una medaglia, consegnata dal Presidente del Circolo Scacchi Recanati e Osimo. Tutti i partecipanti al CIG ed all’Amatoriale Giovani, hanno ricevuto un gradito premio di partecipazione, consistente in un libro di narrativa, gentilmente offerto per l’occasione dalla locale casa editrice Eli. Durante le fasi del torneo, in una delle pausa tra i vari turni, sono stati distribuiti alcuni premi e riconoscimenti a tesserati che hanno svolto attività molto importanti per il Circolo Scacchi Recanati. Il Presidente ha ringraziato elogiandoli per la loro dedizione, Gianluca Galli e Rossano Piccinini, perchè in questi primi 5 anni di attività del Circolo, sono stati la colonna portante delle sedi di Recanati ed Osimo, rispettivamente. Gianluca, in particolare, è tutt’ora anche l’ideatore e gestore del sito internet ed il co-editore delle pagine Facebook che hanno permesso di far conoscere il Circolo a livello nazionale ed internazionale.

Ai due “ragazzi”, il Presidente ha donato un piccolo ma significativo personale dono di ringraziamento: La guida tecnica della FSI e il libro di narrativa “L’arcangelo degli scacchi”. Il Presidente ha poi voluto personalmente ringraziare con un libro scacchistico, anche due giovanissimi ragazzi, Marchetti Michael e Fontanella Daniel, perchè nell’ultimo anno hanno dato un significativo contributo nelle due sedi, formando nuovi scacchisti che frequentano il Circolo, dando anche un significativo supporto durante le aperture e le varie attività proposte. Sono stati, poi, premiati con un trofeo e il libro “La regina degli scacchi”, i vincitori della 4° edizione del torneo online “Martedì da leoni” che ogni anno viene proposto dal Circolo Scacchi Recanati e Osimo in due edizioni: una invernale da ottobre a dicembre ed una primaverile da fine marzo a giugno.

Tutti, quindi, in attesa dell’inizio della prossima edizione che inizierà il prossimo marzo! Il Preside ed il Direttivo del Circolo Scacchi Recanati e Osimo ringraziano nuovamente il Liceo G.Leopardi per la collaborazione nell’aver concesso la disponibilità dei locali di Palazzo Venieri, il Comune di Recanati per il supporto dato attraverso il patrocinio nell’affissione dei vari manifesti che hanno pubblicizzato l’evento, la casa editrice Eli per il graditissimo gesto di donazione dei libri di narrativa destinati ai più piccoli della manifestazione.

Un ringraziamento particolare va a tutti i genitori che hanno accompagnato i ragazzi a partecipare al CIG ed all’Amatoriale ed a tutti gli scacchisti che hanno partecipato ai due tornei, regalandoci una giornata bella, entusiasmante ed indimenticabile sotto tutti i punti di vista! Le attività ed eventi del Circolo Scacchi Recanati, continueranno nell’immediato con: - l’intervento dei propri Istruttori federali dal 30 gennaio al 4 febbraio, durante le giornate della settimana della cultura 2023 nelle scuole di Recanati, Liceo G. Leopardi (Via A. Moro e Palazzo Venieri) e Istituto Istruzione Superiore Bonifazi; - le lezioni tenute dai propri Istruttori federali: - nelle scuole di Recanati e Osimo; - all’Università della terza eta’ di Loreto; - di alfabetizzazione e di perfezionamento in modalità “Palestra degli scacchi” nelle sedi di gioco libero a Recanati ed Osimo; - le lezioni della “Palestra degli scacchi online” con il GM Axel Rombaldoni; - tornei Rapid con variazione del punteggio ELO ed Amatoriale, ad Osimo e Recanati; - il gioco libero e lo studio del gioco con gli istruttori del Circolo nelle giornate: - martedì dalle 16:30 alle 19:00 e giovedì dalle ore 21:00 alle 24:00, a Recanati presso i locali di appoggio concessi dal Centro Giovanile Fonti San Lorenzo in Via A. Moro; - venerdì dalle 17:00 alle 19:00 a Osimo presso i locali di appoggio concessi dall’ANTEAS in Via Saffi 2 (sede invernale); - altri eventi scacchisticamente rilevanti, in fase di progettazione, che comunicheremo attraverso le testate giornalistiche e le nostre pagine Facebook e sito internet www.circoloscacchirecanti.it .

Per sostenere il Circolo Scacchi Recanati e Osimo, permettendo di mantenere ed ampliare l’offerta di attività scacchistiche nelle scuole, nelle sedi di gioco e nei comuni in cui opera con ricaduta anche sulla cittadinanza, può farlo con una semplice donazione libera al c/c postale 001044226916 intestato ad ASD Circolo Scacchi Recanati oppure donando il 5x1000 inserendo nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 93083220439 .

Chi è interessato a saperne di più sui corsi, attività ed eventi, può scriverci anche alla mail info@circoloscacchirecanati.it .

Vi aspettiamo, come sempre, numerosi nelle varie attività che proporremo in questo anno 2023!


   

da CSR (Circolo Scacchi Recanati e Osimo)





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2023 alle 10:08 sul giornale del 05 febbraio 2023 - 184 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, circolo scacchi, territorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dQRo





logoEV
logoEV
qrcode