utenti online

Giacchetti (Liste Civiche): "maltempo o mancata manutenzione? La manutenzione del suolo pubblico fa acqua da tutte le parti"

1' di lettura 28/01/2023 - Il maltempo di questi giorni ha messo in evidenza quanto sia carente la manutenzione del suolo pubblico. Per quanto spesso la violenza della natura possa essere difficile da contrastare, una buona Amministrazione, deve essere in grado di programmare e prevenire gli enormi disagi, che una corretta, programmata e continua manutenzione possono prevenire.

E non mi riferisco solo all’ultimo problema sorto ad Osimo lungo via D’Ancona della scarpata che sta cedendo, della difficoltà per la viabilità, ma alle numerose strade con buche e asfalto ormai assente sia su strade periferiche, ma anche ad Osimo Centro.

E’ evidente che non c’è stata in tanti anni una programmazione per la manutenzione del suolo pubblico, delle strade, ma interventi a macchia di leopardo, con strade asfaltate a tratti; non c’è stata una programmazione con gli Enti con cui il Comune di Osimo avrebbe dovuto collaborare quali Anas, Provincia, Regione (rifiutando anche finanziamenti come gli 8 milioni per la strada di bordo a sud). Gli asfalti ad esempio sono stati realizzati per il percorso del giro d’Italia e non tanto in base alle reali necessità.

Da ultimo, non per meno importanza, nei viali del Cimitero Maggiore ci sono così tante buche, che le persone, spesso anziane che si recano alla tomba dei propri cari hanno difficoltà a camminare e un luogo del genere abbisogna di cura, di manutenzione particolare, che purtroppo anche lì non c’è.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2023 alle 19:05 sul giornale del 29 gennaio 2023 - 122 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa, territorio, attualità, suolo, maltempo manutenzione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dPHy





logoEV
logoEV
qrcode