utenti online

Sesta tappa della Tirreno Adriatico 2023, la “Osimo Stazione – Osimo”

3' di lettura 21/01/2023 - Un evento per promuovere la sesta tappa della Tirreno Adriatico 2023, la “Osimo Stazione – Osimo” e anche per testarne il tracciato. Sabato prossimo, 28 gennaio, cerimonia di presentazione del grande evento che si terrà in città l’11 marzo prossimo.

In Sala Maggiore alle 17,30 ospite d’onore lo “Squalo”, il pluricampione di ciclismo Vincenzo Nibali, trionfatore di due Giri d’Italia, di un Tour de France, di una Vuelta e della Milano – Sanremo. Un convegno non solo per presentare la sesta tappa della corsa dei Due Mari, ma anche per parlare di sport e ciclismo. Per questo ci saranno tra i relatori Stefano Allocchio direttore della Tirreno Adriatico e Fabio Luna, presidente del Coni Marche, con moderatore Marco Saligari, ex ciclista professionista oggi radiocronista Rai.

La mattina seguente assieme a Vincenzo Nibali tutti gli appassionati di ciclismo potranno radunarsi alle 9 in piazza Boccolino per un tour che ripercorrerà gran parte del circuito osimano della sesta tappa che animerà il prossimo 11 marzo. I partecipanti, senza obbligo di iscrizione, ma solo quello di rispettare le norme del Codice della Strada, partiranno con l’intera carovana alle 9,30 di domenica prossima scendendo da piazza Boccolino a via Cinque Torri, via Fonte Magna, via Costa del Borgo poi a San Paterniano fino all’incrocio per Offagna, quindi passaggio nel borgo medievale, discesa verso Montegallo e quindi via Colle San Biagio, via Industria, via Pastore (per evitare la statale 16), via Fontanelle di Abbadia, via Abbadia, via Flaminia I, svolta a destra alla Gironda per scendere verso San Biagio, quindi si risalirà per via Montegalluccio, via Bellafiora, via Roncisvalle e infine, anziché prendere in salita la durissima Costa del Borgo, come accadrà alla corsa ufficiale, si prenderà per via Cialdini, via Lionetta e ritorno in piazza.

Per gestire l’evento di domenica 29 si è svolta ieri una apposita riunione organizzativa con le forze dell’ordine in Municipio. Il piano di sicurezza prevede l’impiego di 55 volontari che regoleranno la chiusura completa delle strade interessate domenica 29 ma solo al momento del passaggio della carovana, che sarà compatta trattandosi di una cicloturistica e non di una corsa, quindi senza lunghe attese e disagi per gli automobilisti. Due pattuglie della polizia locale apriranno e chiuderanno il gruppo dei partecipanti per consentire un transito in sicurezza, ma saranno presenti anche uomini dei carabinieri, di polizia di Stato e Guardia di Finanza, che assieme a volontari e amministrazione comunale si ritroveranno per un ultimo summit organizzativo giovedì prossimo 26 gennaio.

L’auspicio è che tanti osimani e non solo, appassionati di ciclismo, partecipino sabato prossimo alla conferenza di presentazione della sesta tappa della Tirreno Adriatico 2023 e poi alla passeggiata lungo il tracciato la mattina seguente, domenica 29. Sarà un’occasione unica per condividere un momento di sport speciale e in sicurezza con un campione come Nibali e per iniziare a promuovere la città in vista della corsa dei Due Mari di cui Osimo sarà indiscussa protagonista, con una tappa che si preannuncia difficile e forse decisiva.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2023 alle 10:59 sul giornale del 22 gennaio 2023 - 676 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, territorio, ciclismo, evento, sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dOj8





logoEV
logoEV
qrcode