utenti online

L’IC Bruno da Osimo amplia la propria offerta formativa con la scuola dell’infanzia Montessori nel centro città

2' di lettura 18/01/2023 - “Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari”. (Maria Montessori).

Mercoledì 11 gennaio, durante l’incontro dedicato all’offerta formativa del polo di Osimo Centro, il dirigente scolastico e i docenti dell’Istituto hanno presentato in modo approfondito, insieme alle altre opzioni disponibili, la nuova scuola dell’infanzia montessoriana del Foro Boario.

Nei giorni che hanno preceduto le vacanze natalizie il Collegio dei docenti e il Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo Bruno da Osimo hanno infatti deliberato la nuova offerta formativa per l’anno scolastico 2023/24, introducendo alcune importanti novità. Fra di esse spicca proprio l’aggiunta dell’opzione Montessori nella scuola dell’infanzia “Madiba” Foro Boario. Con questa innovazione l’Istituto arricchisce ulteriormente l’offerta del polo scolastico di Osimo Centro, affiancando al curricolo standard un percorso montessoriano completo che va dai 3 ai 14 anni.

La scuola dell’infanzia “Madiba - Foro Boario” si trova infatti a breve distanza dalla scuola primaria “Bruno da Osimo” (che ospita da anni una sezione a tempo pieno con metodo Montessori) e dalla scuola secondaria di I grado “Christine Krueger” (che ha aggiunto di recente l’opzione Montessori a tempo prolungato nel quadro di una sperimentazione nazionale autorizzata dal Ministero). Si tratta, quindi di una logica integrazione didattica in verticale, che fa parte di un progetto educativo di ampio respiro che intende unire la lezione (attualissima) della grande pedagogista marchigiana alle più recenti innovazioni in campo educativo.

Le aule dell’IC Bruno da Osimo sono spazi laboratoriali in cui le nuove tecnologie (tablet, PC, Chromebook, Digital Board, piattaforme cloud, rete informatica di ultima generazione…) si integrano con gli strumenti più tradizionali in modo del tutto naturale, in perfetta coerenza con l’impostazione educativa montessoriana.

Il “tappeto tecnologico” , senza mai essere invadente o troppo complesso da gestire, consente di realizzare attività didattiche sempre più efficaci, inclusive e coinvolgenti, nelle classi di scuola primaria e secondaria come nelle sezioni di scuola dell’infanzia, nelle sezioni ordinarie come in quelle a metodo Montessori.



   

da Istituto Comprensivo Bruno da Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2023 alle 20:59 sul giornale del 19 gennaio 2023 - 1172 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, bruno da osimo, comunicato stampa, territorio, didattica, offerta formativa, scuola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dNRk





qrcode