Club scherma la misericordia Osimo: il nuovo anno non poteva che iniziare all’insegna della scherma.

Il nuovo anno non poteva che iniziare all’insegna della scherma. Nel fine settimana del 7 e 8 gennaio si è svolta ad Ariccia la seconda prova interregionale GPG di qualificazione al Campionato Italiano per gli under 14 e il secondo torneo prime lame/esordienti di fioretto, spada e sciabola. Il Palasport questa volta si è veramente colorato di blu, accompagnati dal maestro Riccardo Cecchi e da Ludovica Grisanti sono saliti infatti in pedana ben 10 dei nostri atleti, per Olimpia Castiglione, per Maria Sturari e per Jean Pierre Giuliodori Foschini si è trattato di un vero e proprio “battesimo” con il ferro, prima gara in divisa bianca: quante emozioni!!!, Per Viola Giuliodori e per Agnese Magnanini di un rientro dopo mali di stagione e infortuni vari, per Sofia Santarelli, Alice Serenelli, Mattia Agostinelli, Alessandro Ippoliti, Massimo Serenelli, con più esperienza, è stata la ricerca di conferme delle proprie prestazioni. La gara ha regalato grandi emozioni, qualche rammarico, ma tanta consapevolezza in più e ancora tanta passione per questo sport.
Sette giorni ed è stata già la volta di salire di nuovo in pedana, questa volta a Montecassiano. Il fine settimana appena trascorso, si è svolta una due giorni marchigiana di gare. Nella giornata di sabato la gara a squadre Under 14 che ha visto scendere in pedana, accompagnate dalle maestre Eleonora Ricciotti e Violetta Piergiacomi, ben 3 nostre squadre di fioretto: la squadra delle bambine/giovanissime formata da Olimpia Castiglione, Agnese Magnanini, Sofia Santarelli e Alice Serenelli con grinta e determinazione è riuscita a salire sul podio conquistando un meritatissimo terzo posto; la squadra dei maschietti/giovanissimi Mattia Agostinelli, Leonardo Cardinali, Jean Pierre Giuliodori Foschini, Matei Stanco per pochissime stoccate non è riuscita a salire sul podio, mentre la squadra dei ragazzi/allievi Brando Catena, Alessandro Ippoliti e Massimo Serenelli si è dovuta arrendere e rinunciare a proseguire la gara per un infortunio durante la semifinale.
Nella giornata di domenica seconda prova regionale promozionale Gran Prix esordienti con fioretto di plastica e prime lame. Il Bocciodromo, trasformatosi per l’occasione in un grande sala scherma, ha accolto, guidati dalla maestra Eleonora Ricciotti ben 12 nostri atleti. Aurora Consas è riuscita a conquistare il terzo posto nella categoria D per i nati dal 2011 al 2012. Per i nati dal 2013 Trattandosi di gara promozionale non agonistica tutti i partecipanti esordienti e prime lame sono stati premiati a pari merito.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza i genitori, pronti ad accompagnare e a sostenere i ragazzi in queste loro imprese, e agli insostituibili maestri che ad ogni gara sono sempre pronti a spronare, confortare, consigliare dal fondo pedana i nostri atleti. Un grazie immenso per tutto questo al Club Scherma La Misericordia Osimo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2023 alle 16:52 sul giornale del 19 gennaio 2023 - 390 letture
In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura, comunicato stampa, attualità, territorio, gare
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dNNK
Commenti

- Liste Civiche: Primarie, Appello al voto di Latini e Simoncini"
- Il messaggio di Pasqua dell'Arcidiocesi e calendario delle celebrazioni della Settima Santa 2023
- Il Questore Capocasa ha consegnato a Mons. Angelo Spina l’olio del “Giardino della Memoria di Capaci”
- Il Castelfidardo chiamato a confermarsi contro la Sangiustese
- San Biagio-Cameratese 0-0 » altri articoli...
