Al Judo Club Sakura di Osimo ASD arrivano con il 2023 nuove cinture nere e gradi

L’esame consiste nel dimostrare i Kata (forme codificate), le tecniche con le varie situazioni sia in piedi che a terra e tutta la parte teorica: storia del judo, filosofia, principi ecc…
Mezzelani Michelangelo già 2 dan, si è presentato per essere esaminato per il passaggio al 3 Dan, ha svolto brillantemente la prova aggiudicandosi dalla Commissione un voto di 96/100, ora il suo obiettivo sarà quello di procedere con la carriera da arbitro che già stà svolgendo da qualche anno.
Come 1 Dan invece si sono presentate Quattrini Tecla e Quattrini Vittoria, entrambe atleti amatori del nostro dojo, che hanno dimostrato il programma d’esame esponendolo molto bene alle domande fatta dai docenti, tanto da aggiudicarsi rispettivamente un 86/100 Tecla e un 72/100 Vittoria.
Nel nostro dojo si pratica judo sia a livello amatoriale che a livello agonistico, per cui in entrambe le situazioni l’ambita cintura nera è raggiungibile, ma non è un traguardo ma un nuovo inizio di questa avventura sportiva che si chiama Judo.
Al Judo Sakura Osimo, si svolgono i corsi per tutte le fasce d’età, divisi in base alle capacità cognitivi e fisiche dei praticanti, in qualsiasi momento dell’anno si può iniziare quest’arte educativa con il corso adatto; abbiamo il corso dei Sakurini per la fascia d’età 4 – 6 anni, il corso Piccoli Samurai per la fascia d’età 7 - 9 anni, il corso Samurai per la fascia d’età 10 – 13 anni, il corso Ronin per gli agonisti per la fascia d’età 12 – 30 anni e il corso per Amatori chiamato Training a partire dai 14 anni fino all’età matura; il nostro dojo ha anche una piccola saletta pesi/cardio dove i nostri iscritti possono integrare la loro preparazione fisica.
Per gli agonisti partirà dai prossimi week end la stagione sportiva ricca di eventi che ci porterà a toccare molte zone d’Italia.
Il nostro dojo nel 2025 festeggerà 70 anni di fondazione, per cui l’esperienza dei tecnici è sempre stata continuativa, a tutt’oggi il nostro staff tecnico segue la propria formazione partecipando a stage Regionali e Nazionali e soprattutto ha un ottimo bagaglio di esperienza per poter accogliere chi volesse avvicinarsi al mondo Judo.
Cosa ci insegna il judo? “Il judo è un metodo efficace per acquisire forza fisica e mentale. Infatti, fare judo significa maturare consapevolezza del corpo e dello spirito attraverso l'addestramento attacco-difesa e l'assiduo sforzo per ottenere un miglioramento fisico e spirituale”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2023 alle 14:22 sul giornale del 18 gennaio 2023 - 614 letture
In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, spettacoli, judo club sakura, comunicato stampa, territorio, attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dNxv
Commenti

- Liste Civiche: Primarie, Appello al voto di Latini e Simoncini"
- Il messaggio di Pasqua dell'Arcidiocesi e calendario delle celebrazioni della Settima Santa 2023
- Il Questore Capocasa ha consegnato a Mons. Angelo Spina l’olio del “Giardino della Memoria di Capaci”
- Il Castelfidardo chiamato a confermarsi contro la Sangiustese
- San Biagio-Cameratese 0-0 » altri articoli...
