Confartigianato: "A pesare oltre al caro carburanti anche aumenti dei pedaggi e ritardi"

Così Luca Bocchino Responsabile Trasporti di Confartigianato. “Un problema, quello del caro-carburanti, che gli autotrasportatori condividono con i gestori dei distributori anche loro imprenditori che subiscono le conseguenze dei rincari. I timori di speculazioni da parte delle compagnie petrolifere ci sono se si considera che al momento il costo del petrolio al barile è ai minimi, eppure i carburanti hanno subito pesanti aumenti. Bene, dunque, che il Governo faccia i dovuti controlli a tutela delle imprese e dei consumatori”.
“Una situazione questa che, unita all’aumento dei pedaggi autostradali e agli investimenti fatti su mezzi ad energie rinnovabili mette a rischio decine di imprese del comparto” spiega Angelo Pisa Presidente Trasporti di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino che sottolinea come siano state oltre 100 le imprese (con oltre 500 addetti), che in questi anni hanno convertito il loro parco mezzi nella convinzione di contribuire ad abbattere l’inquinamento atmosferico e contando su contributi a fondo perduto che ancora, però, stanno attendendo di ricevere”.
Ma non è tutto. La mobilità deve anche fare i conti con un’altra problematica, quella dei ritardi, fino a 4 giorni, che si stanno accumulando presso i centri abilitati alla sostituzione delle bombole di metano a causa della carenza di ingegneri certificatori. “Sono numerose le segnalazioni che ci stanno arrivando dai nostri Associati. Su questo auspichiamo che la Motorizzazione intervenga rapidamente per consentire alle imprese di lavorare”, dice Gianluca Guidi, Presidente degli Autoriparatori di Confartigianato.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2023 alle 16:09 sul giornale del 13 gennaio 2023 - 92 letture
In questo articolo si parla di confartigianato, economia, pubbliredazionale, Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dMIt
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...
