utenti online

Loreto: La tradizione della Pasquella loretana a Casa Hermes

2' di lettura 06/01/2023 - La struttura lauretana ha ricevuto la visita del gruppo corale “Loreto Canta” e proprio quel canto è un componimento augurale di buona sorte per l’anno che è appena iniziato, diffuso in tutto il centro Italia. A Loreto tuttavia assume una veste più elaborata, con l’esecuzione di più composizioni, tutte scritte e in alcuni casi di carattere polifonico.

Un pomeriggio tutto da ricordare, ed ascoltare, per gli ospiti di Casa Hermes. La struttura lauretana ha infatti ricevuto la visita del gruppo corale “Loreto Canta”, una occasione per celebrare ancora le festività non ancora concluse, sotto il segno della musica di qualità ed espressione del territorio. La Corale rinata, in forma ridotta, ha voluto omaggiare Casa Hermes con l’obiettivo di riportare in vita la tradizione della Pasquella loretana. Un esempio, questo, di come la stessa tradizione, questa volta espressa in musica, possa rappresentare un significativo momento di aggregazione e condivisione, soprattutto in luoghi dove si trovano persone in condizione di fragilità. Il canto, normalmente accompagnato dal suono dell’organetto, è un componimento augurale di buona sorte per l’anno che è appena iniziato, diffuso in tutto il centro Italia in molteplici versioni. A Loreto, tuttavia, assume una veste più elaborata, con l’esecuzione di più composizioni, tutte scritte e in alcuni casi di carattere polifonico. Dopo anni di assenza per la pandemia, la Corale è tornata ad offrire uno spettacolo particolarmente gradito rispolverando gli spartiti dei compositori loretani Remo e Adamo Volpi che prevedevano l’uso della fisarmonica al posto dell’organetto. Un quadro davvero emozionante e molto sentito quello composto a casa Hermes che ha riproposto tutto il valore di quella tradizione che, nelle sue componenti artistiche, molto spesso facilita il sentimento di comunità ed è sinonimo di reciproca empatia.


   

da Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes di Loreto





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-01-2023 alle 10:02 sul giornale del 06 gennaio 2023 - 246 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondazione, comunicato stampa, casa di riposo, territorio,

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dLOH





logoEV
logoEV
qrcode