utenti online

L'augurio del Direttore Editoriale: "Siate voci fuori dal coro"

3' di lettura 31/12/2022 - La fine dell’anno è un momento in cui siamo portati a fare dei bilanci sia su quanto fatto, accaduto, sia su quanto poter fare per l’anno che varrà.

Come Direttore del giornale on line Vivere Osimo, stilare un bilancio di quanto operato nel raccontare a voi lettori il nostro territorio è un dovere, osservare quanto operato per capire gli errori e cercare di migliorarsi, crescere anche grazie a voi, alle osservazioni che ponete nei commenti e negli innumerevoli messaggi che quotidianamente la redazione riceve.

L’anno che sta per concludersi è stato un altro anno difficile, dopo la pandemia, le cui ristrettezze sono ormai giunte al termine abbiamo dovuto far fronte a più tipologie di crisi, da quelle mondiali riguardanti la guerra, a quella economica, che tutti i giorni entra nelle nostre case e condiziona le nostre scelte ed anche a quella in termini più filosofici, di carattere umano, una società che attraverso i fatti di cronaca raccontati ne esce fragile, ricolma di contraddizioni e spesso violenta.

Nel nostro territorio le ripercussioni della crisi economica sono tangibili, l’occupazione è un problema, aziende in crisi, imprenditori in difficoltà a causa degli aumenti dei costi fissi di energia e materie prime e la politica, tutta, che non trova le risposte adeguate. Anche altri comparti come la sanità, la tenuta sociale del territorio, la scuola non vivono un momento roseo, diciamo francamente che sono anni che le problematiche sono state individuate, nei vari ambiti e che c’è una oggettiva difficoltà nel trovare le opportune soluzioni.

Attreverso il giornale raccontiamo i fatti che avvengono nel nostro territorio e per tanto vorrei ringraziare le istituzioni per la loro disponibilità nel rispondere alle nostre domande, dalle forze dell'ordine ai vigili del fuoco, dalle associazioni di volontariato a quelle sportive, alle amministrazioni comunali dei territori che raccontiamo con particolare riferimento ai Sindaci Ascani di Castelfidardo, Pieroni di Loreto, Capitani di Offagna e Carnevali di Polverigi ed i loro uffici per la loro grande disponibilità ad accogliere le nostre domande e quesiti.

Un ringraziamnto alle aziende che scelgono ogni anno di collaborare con noi, di affidarsi a noi per la comunicazione pubbliciatria delle loro attività, raccontare le realtà lavorative del territorio è per la redazione un lavoro entusiasmante, motivo di crescita e sviluppo anche grazie agli incontri con gli imprenditori.

Un grande ringraziamento va a voi, ai lettori che ci premiano con la loro fiducia nel seguirci quotidianamente, nell'averci scelto per sapere che cosa accade nelle loro città.

Cosa augurarvi per il 2023?

L'augurio che sento di farvi è attraverso le parole di Bertrand Russell : “Non smettete mai di protestare; non smettete mai di dissentire, di porvi domande, di mettere in discussione l'autorità, i luoghi comuni, i dogmi. Non esiste la verità assoluta. Non smettete di pensare. Siate voci fuori dal coro. Siate il peso che inclina il piano. Siate sempre in disaccordo perché il dissenso è un'arma. Siate sempre informati e non chiudetevi alla conoscenza perché anche il sapere è un'arma. Forse non cambierete il mondo, ma avrete contribuito a inclinare il piano nella vostra direzione e avrete reso la vostra vita degna di essere raccontata. Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai”.






Questo è un articolo pubblicato il 31-12-2022 alle 17:32 sul giornale del 01 gennaio 2023 - 534 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, territorio, attualità, fine anno, bilancio, direttore editoriale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dK26





logoEV
logoEV
qrcode