Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo e FEDUF hanno premiato i migliori studenti del contest "Che Impresa Ragazzi!" 2022/23 per le scuole di Marche e Abruzzo. L’Istituto osimano si è anche qualificato come “Migliore Scuola Secondaria di II grado in Educazione Finanziaria per Marche e Abruzzo”.
da Organizzatori
Questa sera il gruppo squadra di Serie C e Serie D è stato costretto ad emigrare a Camerano, allenandosi presso l'Hangar SSB. Un sentito ringraziamento alla famiglia Bartolucci per aver ospitato il nostro team , che altrimenti avrebbe visto preclusa la possibilità di allenarsi a pochi giorni dall'inizio della stagione regolare.
Robur Basket Osimo
Quella di martedì 26 settembre alla Cantinetta del Conero, è stata per il Club Lions di Osimo una serata ricca di eventi impegnativi e piacevoli Dopo la lettura da parte della Tesoriera Maria Grazia Orsetti del bilancio consuntivo e conseguente approvazione, il presidente Nazzareno Donzelli ha detto che il bilancio preventivo ricalcherà e sosterrà gli impegni programmatici che tendono a valorizzare l’identità e la presenza del Club nella Comunità, in favore dei bisognosi e delle problematiche più rilevanti nel territorio.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Sarà dedicata al tema delle infrastrutture, con un focus importante sui grandi eventi dei prossimi anni, la seconda edizione de “L’Italia delle Regioni”, in programma, a Torino, dal 30 settembre al 3 ottobre prossimi, con la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni. Dopo il successo della prima edizione di Milano,
Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ancona organizza, venerdì 29 settembre dalle ore 15,00, il corso gratuito sul tema della Deontologia Professionale con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geometri dal titolo: La deontologia e l’ordinamento professionale del geometra con relatore il Dr. Avv. Francesco Scorza – Dirigente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
da Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ancona
Gli operatori della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa unitamente ai Commissariati Polizia della provincia continuano ad essere impegnati per eseguire controlli sui detentori di armi residenti in provincia al fine di verificare il rispetto delle norme previste in materia e a procedere all’eventuale ritiro cautelare di armi da fuoco a soggetti segnalati nel corso dell’attività di Polizia giudiziaria per liti in famiglia e maltrattamenti (c.d. “codice rosso”).
Si chiude l’8 ottobre PopUp! Attitude e già annovera numeri record. La più importante esposizione di arte contemporanea urbana italiana - con sede nella città di Osimo (AN)- ha avuto un boom di visitatori: oltre 3000 , più di 500 studenti e numerosi associazioni e circoli culturali.
da Organizzatori
Sabato 30 settembre l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo organizza il convegno Lavoro e sostenibilità ambientale e sociale: “Che scorrano la giustizia e la pace”, presso l’Istituto Teologico Marchigiano (via Monte D’Ago, 87 – Ancona). L’evento è una delle iniziative organizzate in occasione del “Tempo del creato”, mese dedicato in modo speciale alla tutela della “casa comune”. Un periodo in cui ogni anno le Chiese cristiane, a partire dal primo settembre, promuovono riflessioni e approfondimenti sulla salvaguardia della terra, fino al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi.
La rete come strumento in grado di garantire forme efficienti di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale locale, indagandone sfide e criticità: è il tema del convegno che si terrà domani, sabato 30 settembre dalle ore 16 ad Offida presso il Teatro Serpente Aureo, dal titolo ‘L’organizzazione in rete del patrimonio museale locale: sfide e opportunità. L’esperienza del Sistema Museale Piceno’.
Quando nasce un francobollo si assiste sempre alla creazione e diffusione di un evento culturale e storico che rimarrà nel tempo. A Castelfidardo, il locale Circolo Culturale Filatelico “ F.Matassoli” , con il consueto entusiasmo ed un grande intuito ha proposto al Mimit (Ministero per l’Impresa ed il Made in Italy) l’emissione di un francobollo dedicato proprio al personaggio western eroe di mille battaglie e compagno di avventure di tante generazioni di lettori italiani. Dall’idea si è passati alla realizzazione ed oggi, con grande soddisfazione, il sodalizio fidardense può giustamente festeggiare questo importante traguardo.
da Giuseppe De Carli
Sul rapporto che intercorre tra il diritto e la morale è stato incentrato l’incontro organizzato martedì 26 settembre nella parrocchia SS. Cosma e Damiano dall’Associazione Medici Cattolici Italiani (sez. Ancona), in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, l’Università Politecnica delle Marche e l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ancona. Nel giorno della memoria liturgica dei due santi medici Cosma e Damiano che curavano gratuitamente i malati, il prof. Gerardo Villanacci, avvocato e professore ordinario di diritto privato presso l’Univpm, ha spiegato i significati e le differenze di etica e giustizia e di diritto e morale. Partendo dall’Antica Grecia e, passando per il Medioevo, ha parlato di diritto naturale e diritto positivo e della complementarietà tra regole morali e regole giuridiche.
“Era il 13 febbraio 1988 ed inaugurava una tra le discoteche più grandi d’Italia. L’ODISSEA di Ancona. Teneva tra le 7000 persone.” E così che comincerà la puntata di questa settimana di Disc Jockey Time. Uno speciale di Disc Jockey Time che si potrà ascoltare in tre puntate: sabato 30 settembre, sabato 7 ottobre e sabato 14 ottobre su Radio Serena
da Organizzatori
La deviazione consigliata per raggiungere il centro cittadino da Osimo Stazione (Via Sbrozzola , Via San Biagio, Via D’Ancona) ha una lunghezza di ben 7 chilometri e 300 metri, da percorre, tra l’altro, in strade dissestate, non adatte alla circolazione veloce ed al transito di una mole rilevante di autovetture.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
Un grave lutto ha colpito il mondo della boxe. Questa notte è morto improvvisamente all’età di 68 anni Luigi Minchillo soprannominato per la sua tempra “il guerriero del ring”; olimpionico a Montreal nel 1976, campione d’Italia nel 1979 e campione europeo nel 1981.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Il prossimo fine settimana si svolgerà ad Osimo il Raduno Interregionale dei Carabinieri in congedo dedicato all’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.) l’ente morale, sorto nel 1948, per aiutare e sostenere gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Due date, 30 settembre/1 ottobre, dalle 15 alle 24 per immergersi nelle atmosfere dell’antico Far West. Scenografie e costumi daranno vita al Saloon, al Post Office, all’accampamento indiano. A disposizione il percorso cavalli per il “Battesimo della sella”. Toro meccanico, area giochi, animazione, buon cibo e balli country completano l’offerta per un week end tra indiani e cow boy, con attrazioni e proposte che possano soddisfare tutta la famiglia.
da Castelfidardo.it
Attrarre i giovani in agricoltura per favorire il ricambio generazionale e creare nuove opportunità lavorative. È l’obiettivo di un imminente bando della Regione Marche che assegna 22 milioni di euro per incentivare l’insediamento degli under 41 nel settore primario. I fondi a disposizione sono quelli della programmazione europea 2023-2027 (Csr – Complemento regionale per lo sviluppo rurale). Prevedono la concessione di un contributo diretto, a fondo perduto, di 35 o di 50 mila euro, oltre alla possibilità di accedere, con la stessa domanda, ad altre agevolazioni per investimenti aziendali.
Ricomincio da tre. Il “Vivaio Biancoverde” del Castelfidardo Calcio chiude con due vittorie importanti la sua prima uscita pubblica della stagione. E lo fa con due partite conquistate grazie a tre reti segnate da ogni squadra appunto, che sono poi le stesse che hanno permesso ai “fratelli maggiori” della prima squadra di vincere un match molto impegnativo in trasferta contro il Tolentino.
da Castelfidardo Calcio
In occasione della 109esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, domenica 24 settembre è stato organizzato ad Ancona il Meeting dei Popoli, promosso dalla Caritas, dall’Ufficio Migrantes e dall’Ufficio Missionario diocesani. Un grande evento multiculturale, di incontro, condivisione e fraternità, a cui hanno partecipato le diverse etnie presenti nella città: famiglie, bambini, sacerdoti provenienti da Ucraina, Perù, Bangladesh, Camerun, Siria, Benin, Senegal, Pakistan, Tunisia, Colombia e Brasile. Da qualche mese è infatti partita una feconda collaborazione con alcune comunità che vivono nel territorio dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo per preparare questa giornata, in cui conoscersi ed esprimere creativamente le proprie risorse e peculiarità culturali.