utenti online

25 settembre 2023


...

Tanta determinazione e caparbietà per l’Osimana che coglie un pareggio dal campo di Montegiorgio per 2-2. Su un terreno di gioco reso pesante dalla pioggia, i giallorossi recuperano per due volte lo svantaggio mostrando carattere in un match tutt’altro che agevole contro una squadra compatta, portandosi a casa il primo punto di questo campionato. Mister Stefano Senigagliesi, ancora alle prese con alcune defezioni, schiera 9/11 della formazione vittoriosa mercoledì in Coppa contro il Castelfidardo.


...

Dopo il trekking eco-spirituale sul Monte Conero, quest’anno la Pastorale scolastica diocesana ha proposto una camminata nel parco del Cardeto per iniziare insieme il nuovo anno scolastico 2023/24. Un percorso tra storia, natura e bellezza, accompagnato dalle spiegazioni di Samuele Bellizzi, studente del liceo Rinaldini (indirizzo musicale) di Ancona, e dalla musica. Un’occasione per «iniziare insieme il nuovo anno scolastico, nel segno della speranza che riempie il cuore», come ha sottolineato don Lorenzo Tenti, direttore dell’Ufficio Scuola diocesano. «Lo stare a scuola richiede una speranza audace che sostiene il cammino quotidiano personale e comunitario di conoscenza, relazione e competenze. Non vanno temute le difficoltà e le ingiustizie. Sono l’opportunità per crescere e per scoprire tutto il bene che Dio ha posto nel cuore dell’essere umano», ha detto don Lorenzo.


...

Il Castelfidardo torna da Tolentino con i tre punti in tasca. Al termine di una prestazione importante, i ragazzi di mister Marco Giuliodori piegano con pieno merito il Tolentino per 3-1. Contro una squadra attrezzata per il salto di categoria, i fidardensi si mettono subito alle spalle il KO di Coppa con una partita interpretata bene per tutti i novanta minuti e che mette in evidenza la crescita dei ragazzi nel loro cammino stagionale.


...

Finisce a reti inviolate il vernissage del Villa Musone. Una bella cornice di pubblico ha accolto i villans nel loro debutto in Seconda Categoria. Il campo è quello di casa, il “Carotti”. L’avversario è l’Atletico Ancona. Al termine dei 90 minuti si chiude con un pareggio a reti bianche: un Villa Musone volitivo, con in campo come sempre diversi giovani, non è riuscito a sfondare la difesa dorica.


...

La Lega Marche ha ribadito l’attenzione costante e fattiva al mondo delle disabilità con la partecipazione degli assessori regionali Filippo Saltamartini e Chiara Biondi e della consigliera Anna Menghi, responsabile Marche del Dipartimento Disabilità della Lega, alla prima edizione di “EXPO-AID 2023 – Io, persona al centro” svoltosi a Rimini nel weekend.


24 settembre 2023

...

Due date, 30 settembre/1 ottobre, dalle 15 alle 24 per immergersi nelle atmosfere dell’antico Far West. Scenografie e costumi daranno vita al Saloon, al Post Office, all’accampamento indiano. A disposizione il percorso cavalli per il “Battesimo della sella”. Toro meccanico, area giochi, animazione, buon cibo e balli country completano l’offerta per un week end tra indiani e cow boy, con attrazioni e proposte che possano soddisfare tutta la famiglia.


...

Si è svolta nella serata di mercoledì 20 settembre la presentazione della nuova stagione per il Basket Auximum presso il ristorante Les Parasols di Numana. Una serata particolare che oltre a segnare “lo start” virtuale della nuova stagione per il sodalizio del presidente Fabiola Ramazzotti ha visto insieme allo stesso tavolo il Basket Auximum, la Robur Family, il Centro Minibasket Robur Osimo e l’Osimo Basket per illustrare il nuovo e stretto progetto di sinergia tra le società cestistiche osimane.


...

Costanti i controlli sul territorio per garintire la sicurezza pubblica sia nel centro storico che nelle circostanti periferie di Osimo, un apposito servizio è stato disposto con ordinanza dal Questore della Provincia di Ancona Dottor Cesare Capocasa


...

Ferve l’attività ciclistica di fine stagione negli ambienti in seno all’Associazione Ciclistica Recanati, nell’attesa dell’ormai tradizionale ed ambito appuntamento agonistico con la Sarnano-Recanati. Allievi in gara domenica 24 settembre sulla distanza di 94 chilometri con partenza alle 14:00 da Sarnano (Palazzetto dello Sport), transito della corsa a Passo Sant’Angelo, Passo San Ginesio, Abbadia di Fiastra, Stazione di Pollenza, Tolentino, Passo di Treia, Villa Potenza, Sambucheto. Il primo passaggio a Recanati è previsto intorno alle 15:40, passaggio per le località di Spaccio Fuselli, Chiarino, Romitelli e la Svolta per poi risalire sulla SP77 passando per la seconda volta nella frazione Le Grazie fino all’arrivo (16:30 circa) nella centralissima Piazza Leopardi ad accogliere il vincitore. La 33°edizione contempla 94 iscritti in rappresentanza di 19 squadre da Marche, Emilia Romagna, Umbria, Lazio e Abruzzo.



...

Il Castelfidardo si rimette in marcia. Archiviato il KO nel derby contro l’Osimana di Coppa Italia d’Eccellenza, i fidardensi si rituffano in campionato.


...

Dopo un attento e puntuale riconteggio delle risorse a disposizione per l’assistenza scolastica ai disabili, l’Amministrazione ha provveduto a stanziare le somme necessarie a coprire tutte le ore precedentemente assegnate agli alunni, in continuità con quanto fatto negli anni precedenti. Con un prelievo dal Fondo di Riserva pari a 25.000 Euro, si dà immediata risposta ai ragazzi che avevano subito una riduzione delle ore già assegnate lo scorso anno e contemporaneamente si garantisce analogo trattamento per tutti i nuovi studenti.


23 settembre 2023

...

Stanno procedendo speditamente i lavori della Osimo Illumina Srl nell’ambito dell’appalto che ha vinto per la gestione, il rinnovo e l’implementazione della pubblica illuminazione cittadina. Oltre a cambiare a led i vecchi fari già dall’anno scorso in diverse zone della città e delle frazioni, sta provvedendo ora a installare nuovi punti luce in aree finora rimaste al buio.


...

Al ritiro diocesano del Clero sono stati presentati dai direttori degli Uffici pastorali i programmi per l’anno 2023-2024. L’Arcivescovo, dopo il momento di preghiera, dell’adorazione e dell’ora media, ha tenuto la meditazione sul capitolo 24 del Vangelo di Luca. Ha tracciato il cammino per il prossimo anno pastorale invitando a vivere con entusiasmo il cammino sinodale e cogliere l’opportunità del cambiamento per una chiesa che valorizza la ministerialità dei laici e pronta alle nuove sfide per promuovere le unità pastorali. Sono seguiti gli interventi di alcuni direttori degli uffici pastorali per un cammino da fare insieme come chiesa mettendo al centro la formazione, la famiglia, i giovani, l’attenzione ai poveri e la formazione alla carità.


...

Lavora a pieno ritmo la Juniores del Castelfidardo. La squadra allenata dalla fidardense Melissa Marchetti, prima allenatrice donna nelle Marche per una compagine Juniores, ha iniziato la preparazione da circa un mese e si avvia a pieno ritmo all’avvento del nuovo campionato, tra allenamenti in campo e in palestra, oltre ad aver sostenuto già alcuni test amichevoli.


...

Un altro gruppo del rinnovato progetto giovanile del Castelfidardo è quello Allievi seguito da mister Alessio Antonietti, tecnico di comprovata esperienza nei campionati giovanili. Gruppo già al lavoro anche questo da circa un mese con sedute sia in campo che in palestra.


...

Domenica 10 settembre l’Atletica Gran Sasso Teramo ha organizzato, presso l’impianto di atletica leggera di San Benedetto del Tronto, il meeting “Città di Teramo”, con un programma di gare di corsa, salti e lanci per le categorie giovanili ed assolute.



...

Oltre 100 persone all'incontro tenutosi presso la sede parrocchiale della frazione Osimo Stazione/Abbadia, organizzato dal Comitato salute ed ambiente e presieduto da Monica Bordoni, fondatrice dell'associazione, consigliere comunale e da sempre impegnata nelle questioni di questa zona. Il tema della viabilità, dopo la chiusura di Via Flaminia I in direzione Osimo Stazione, all'altezza di via Sbrozzola, ha suscitato la protesta dei cittadini, che nel corso dell’incontro hanno inteso porre al centro dell’attenzione le loro proposte.


...

Per la nuova stagione agonistica il Basket Senzatesta Osimo lavorerà in sinergia con la struttura WeFocus di Osimo per la preparazione atletica dei giovani arancioneri. WeFocus è un team di professionisti che si occupa della cura completa della persona; dopo un'attenta valutazione di necessità e obiettivi di ogni ragazzo, è stato delineato un percorso altamente professionale e personalizzato per il raggiungimento di tali obiettivi, ovvero il miglioramento della performance sportiva.


...

Nella gara di ritorno di Coppa Marche, l’Osimo Five viene battuto a domicilio dal Futsal Castelfidardo nel derbyssimo. Un’altra sfida assai tirata tra le due compagini, dopo il 2-2 dell’andata, con i ragazzi di mister Daniel Martin che hanno ancora una volta tenuto testa ad un avversario di livello. Non sono bastati i tempi regolamentari per decretare chi dovesse passare il turno, chiusi sull’1-1, e gli episodi alla fine hanno fatto la differenza.




22 settembre 2023

...

Astea S.p.a., importante azienda operante nei settori ambiente ed energia, ricerca per la propria sede FIGURE SENIOR E JUNIOR IN AMBITO TECNICO.


...

Osimana da sballo. Nel derby di ritorno di Coppa Italia d’Eccellenza contro il Castelfidardo, i giallorossi colgono il primo meritato successo stagionale, riuscendo a ribaltare il risultato dell’andata. In un match che si è acceso nella ripresa, gli uomini di mister Stefano Senigagliesi con carattere e determinazione sono riusciti a recuperare l’iniziale svantaggio e a portarsi a casa il passaggio del turno che sembrava complicato. Ma i “senza testa” non si sono mai arresi e con caparbietà hanno conquistato una vittoria preziosa per il morale, in un match dai molteplici significati essendo un derby sempre molto sentito. Osimana che si presenta senza Patrizi, Borgese, Triana e Fermani, in casa fidardense mancano Nanapere e Cannoni.


...

La campagna di sensibilizzazione “Castelfidardo a cuore” lanciata dalla Croce Verde per prevenire, informare e formare la cittadinanza sull’importanza di fronteggiare tempestivamente l’arresto cardiaco, entra nella fase operativa. In concomitanza con il World Heart Day, sabato 30 settembre (dalle 16 alle 19.30) e domenica 1° ottobre (dalle 9.30 alle 12.30) presso il Lago della Merla nell’omonima contrada, si svolge l’evento gratuito aperto a tutta la cittadinanza in cui verranno illustrate le tecniche rianimatorie con l’uso del DAE , la procedura per l’attivazione del sistema e delle squadre di emergenza.



...

Il Castelfidardo cede per 3-1 sul terreno dell’Osimana nel ritorno del derby valevole per la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia d’Eccellenza. I ragazzi di mister Marco Giuliodori portano a casa una partita giocata fino all’ultimo con lo spirito combattivo che li contraddistingue, guidata fino a metà del secondo tempo e dopo persa grazie a due gol giallorossi. Sfuma così per i fidardensi il sogno di proseguire la corsa in Coppa, per i quarti di finale che si disputeranno ad ottobre. Osimana che si presenta con diverse defezioni, con i fisarmonicisti che devono rinunciare a Nanapere e Cannoni.


...

La Chiesa locale di Ancona-Osimo continua a camminare insieme, avviandosi verso la fase sapienziale del cammino sinodale che durerà un anno (2023/24). Guardando con gratitudine al percorso compiuto, si è riunita domenica 17 settembre nella Cattedrale di San Ciriaco, per l’assemblea diocesana che è stata l’occasione per riconsegnare quanto ascoltato in questi due anni di Sinodo e per dare uno sguardo alla strada che ci attende. Dopo il biennio della fase narrativa (2021/23), in cui è stato dato ampio spazio all’ascolto e al racconto della vita delle persone, delle comunità e dei territori, il cammino proseguirà ora con la fase sapienziale (discernimento) dedicata alla lettura spirituale delle narrazioni emerse, per poi culminare in quella profetica (2024/25). In quest’ottica, il tempo del discernimento aiuterà a individuare quali dinamiche ecclesiali devono essere modificate per promuovere la missione, rendendo alcuni meccanismi più snelli e più capaci di annuncio del Vangelo.


...

Il mese di settembre si è aperto con il 35° Meeting San Giuliano che si è tenuto, in occasione delle feste patronali, sabato 2 presso lo Stadio Helvia Recina di Macerata.



21 settembre 2023

...

Mentre il Presidente dell’assemblea legislativa regionale, Dino Latini, tramite social e comunicati stampa continua ad attribuire colpe inesistenti al M5S per presunte inadempienze dell’attuale amministrazione, facendo credere ai cittadini che il Movimento stia attualmente amministrando la cittadina osimana, non si preoccupa di ciò che dovrebbe fare in Regione Marche per tutelare veramente gli interessi dei cittadini marchigiani.



...

L’Osimana cerca la vittoria nel derby. Dopo lo stop di domenica, i giallorossi provano a invertire la rotta. Mercoledì 20 settembre, alle ore 15.30, i ragazzi di mister Stefano Senigagliesi ricevono la visita del Castelfidardo nel derby di ritorno degli Ottavi di Coppa Italia d’Eccellenza. Un match a cui l’Osimana arriva con alcune defezioni ma con la consapevolezza di aver fatto la prestazione nelle ultime uscite, pur senza trovare punti. Si tratta pur sempre di un derby molto sentito e le motivazioni non mancheranno, contro una squadra partita bene in questo frangente.