utenti online

14 settembre 2023

...

Dopo uno stop forzato ed un annullamento doveroso della scorsa edizione, nel rispetto delle vittime dell’alluvione del 15 settembre 2022 a Senigallia (AN), siamo finalmente arrivati alla 32° Edizione della manifestazione più famosa del borgo di Polverigi… “La Notte delle Streghe”. Dalla prima edizione del 1987 sono passati ben trentasei anni ma la voglia dei polverigiani di addobbare a festa con zucche, fantasmi, streghe, fate e mostri le vie e gli scorci più caratteristici del paese non si è assopita!


...

"Neve", interamente girato nelle Marche, con il set principale nel comune di Treia, è il titolo del nuovo film del regista e attore Simone Riccioni.



...

Gent. mi, ho il piacere di comunicarvi che la nostra Fondazione, nell’ambito dell’attività istituzionale nel settore “Arte, Attività e Beni Culturali”, in collaborazione con la Delegazione Pontificia per il Santuario S. Casa di Loreto, con il Comune di Loreto e con l’autorizzazione della Soprintendenza ai Beni Culturali delle Marche, ha realizzato il progetto di restauro del Crocefisso Ligneo collocato alla sommità della Scala Santa che versava in condizioni di notevole degrado.


...

La Fondazione ha presentato ieri, presso l’Università degli Studi di Milano, il Bilancio Sociale 2022, per raccontare con trasparenza i risultati raggiunti nel corso dell’ultimo anno e indicare i principali obiettivi futuri, in un percorso di crescita che si consolida anno dopo anno. Dopo un biennio caratterizzato da importanti limitazioni, che ha visto l’Ente impegnato a rispondere con coraggio e tempestività alle sfide imposte dall’emergenza sanitaria, il 2022 è stato un anno di ripartenza, in cui la Lega del Filo d’Oro è riuscita a fornire risposte al numero più alto di utenti mai registrato, a conferma non solo della ripresa dei servizi dopo i due anni segnati dal Covid, ma anche dell’efficacia del progetto di crescita a livello territoriale, volto a fornire risposte a sempre più persone.


...

È stata prorogata al 16 ottobre la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al bando “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”. Lo comunica l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini: “Abbiamo accolto le richieste delle imprese interessate che stanno predisponendo importanti programmi di investimento per introdurre nuovi prodotti e tecnologie innovative nelle filiere del territorio”.


...

Girato nell’entroterra maceratese, set principale Treia, con scene anche a Macerata, Sarnano, Sefro, Civitanova e Moresco. Una storia di famiglia per curare il bullismo, arriverà nelle le scuole con la Polizia di Stato. Interprete principale Azzurra Lo Pipero, 11 anni, di Fermo.


...

“Un milione di euro per altre 250 aule scolastiche per l’installazione di tecnologia VMC in grado di ridurre il rischio il Covid e l’inquinamento indoor nelle scuole. Così vogliamo augurare un buon Anno Scolastico ai ragazzi, ai dirigenti e agli operatori scolastici che affronteranno un percorso come sempre impegnativo e, spero, ricco di soddisfazioni. È il momento giusto per fare il punto sullo ‘stato di salute’ della scuola, anche alla luce delle ultime notizie sul ‘risveglio’ del Covid”.



13 settembre 2023




...

Il calendario dell’atletica leggera marchigiana su pista riparte, dopo la pausa estiva, dal Campionato Regionale Individuale Master che si è svolto sabato 26 e domenica 27 agosto presso il Campo I. Conti di Ancona.


...

Il programma dei festeggiamenti patronali della parrocchia “San Giovanni Battista” di Passatempo di Osimo continuano, nel rispetto della tradizione devozionale, nel mese di settembre, nell’antica e suggestiva chiesa in via Paradiso, con due appuntamenti religiosi: Venerdì 15 settembre alle ore 18:30 celebrazione di una Santa Messa per la festa della Madonna Addolorata.


...

Quattro giorni, oltre 40 eventi tra concerti, dj set, incontri e un esercito di più di 150 pretendenti da tutto il mondo per contendersi il primato nella fisarmonica, il celebre strumento a mantice suonato in tutto il mondo e nato, giusto 160 anni fa. Dalla media partnership di Rai Cultura alla partecipazione del Ministero per gli Affari Esteri, città in fermento e prevendita a pieno regime per gli spettacoli di Cammariere, Fresu e Di Bonaventura, Preziosi, Bona, Marcotulli, Draugsvoll e Richard




...

l presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli rivolge un saluto a tutte le componenti della scuola per l’avvio del nuovo Anno Scolastico. Agli studenti augura di raggiungere i propri obiettivi educativi e di trarre dalla scuola gli insegnamenti utili ad affrontare il percorso di vita che li attende. Ai docenti e collaboratori, di accompagnare i ragazzi nella formazione di un pensiero critico e autonomo, nella crescita personale, nella valorizzazione dei talenti e delle attitudini di ciascuno.


12 settembre 2023


...

Lo scorso 9 settembre, nella cornice del Circolo Ricreativo B. Gigli, il Circolo Scacchi Recanati- Osimo-Offagna ha organizzato un doppio torneo di scacchi che ha avuto risonanza ad alti livelli ed a livello Nazionale.



...

Carissimi, con grande affetto desidero farvi giungere il mio messaggio per questo nuovo anno scolastico ed esprimere vicinanza a ciascuno e a tutti: studenti, dirigenti, docenti, personale amministrativo, tecnico, famiglie.



...

“Prima” di campionato poco fortunata per l’Osimana che esce sconfitta dalla trasferta di Urbania per 3-1. I giallorossi, gravati di alcune assenze importanti, dopo un buon primo tempo nella ripresa sono stati superati dai padroni di casa, bravi ad approfittare degli errori dei “senza testa”.


...

Il Castelfidardo sfiora il blitz sul campo della K-Sport Montecchio – Gallo. Al termine di un match ben interpretato dai ragazzi di mister Marco Giuliodori, contro un avversario di spessore, arriva un 2-2 che sa un po’ di beffa per i fidardensi, visto quanto espresso in campo. I biancoverdi hanno assaporato il gusto della meritata vittoria, prima di essere raggiunti sul pari nel finale. Rimane un po’ di rammarico per i fisarmonicisti ma c’è anche la consapevolezza di potersela giocare alla pari contro qualsiasi avversario.



11 settembre 2023

...

Grazie all’investimento di 774 mila euro la frazione filottranese avrà a disposizione un plesso completamento rinnovato, con aule, la palestra, il refettorio e un bellissimo giardino attrezzato.


...

Il Villa Musone arriva alla sua prima prova stagionale, quella della Coppa Marche di Seconda categoria. Ci arriva con diverse defezioni ma nonostante ciò con la grinta di chi sa cosa vuole dal campo. E soprattutto, con una squadra tra le più giovani dell’intero campionato, cosa non scontata in questa categoria. Alla fine gli sforzi dei villans vengono premiati, che si confermano in campo con un 3-1 sui rivali del SA Castelfidardo.



10 settembre 2023

...

Osimana, al via il settore giovanile. Con l’arrivo di Settembre riparte l’attività del florido vivaio giallorosso. Con Juniores, Allievi e Giovanissimi già al lavoro da tempo, da lunedì 11 settembre ripartono tutti i gruppi giovanili.




...

Il Centro Minibasket BK Senza Testa vi aspetta! Con l’arrivo di Settembre riparte l’attività minibasket della società che da diversi anni forma le giovani leve cestistiche. Per tutti i bambini e bambine dalle annate 2012 al 2018 c’è la possibilità di provare questo sport al Geodetico con tutto il mese di settembre di prova gratuita. In questa settimana si comincia con un turno di allenamento per ogni gruppo per poi, dalla prossima settimana, entrare a regime con due allenamenti settimanali per i più piccini e tre per i più grandi.




...

I servizi socio-educativi del Comune rendono noto che in ottemperanza alle previsioni del Decreto Legge n. 48 del 4 Maggio 2023 convertito con modificazioni in Legge n° 85 del 3 Luglio 2023 dal 1 Settembre 2023, è possibile presentare domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro.