Torna uno degli appuntamenti tradizionali del minibasket regionale, il 10° Torneo Nazionale di Minibasket "Lega del Filo d'oro" - 11° Memorial Antonio Luna. La manifestazione, ormai diventata una vera e propria festa del minibasket per tanti appassionati organizzata dal Centro Minibasket Senza Testa Osimo, è pronta a raccogliere a Osimo tanti piccoli mini atleti che si sfideranno in gare avvincenti, combattute ma sempre nel segno del sano agonismo.
Un atleta della Squadra Cadetti dell’ASD Atletica Osimo è stato convocato nella Rappresentativa della Regione Marche che, domenica 4 giugno, ha partecipato al IX Memorial Luigi Pratizzoli, incontro per Rappresentative Regionali Cadetti/e, che si è tenuto presso l’impianto sportivo “L. Grossi” di Parma.
Insolita formula per il Campionato Regionale di Società Assoluto che si è disputato nel fine settimana del 20 e 21 maggio: la prima giornata di gare - sabato 20 maggio - si è tenuta presso la pista dello Stadio Comunale di Fabriano con la prima edizione del “Memorial Sandro Petrucci”, in ricordo del Presidente dell’Atletica Fabriano scomparso nel gennaio di quest’anno; la seconda giornata - domenica 21 maggio - è stata ospitata presso il Campo I. Conti di Ancona, dove si è svolto il XII° “Memorial Luigi Serresi”.
Jereb, il signore di Tareb, vive al tempo dei Fenici, eppure è un uomo dei nostri tempi. Moderno infatti è il suo rapporto con la famiglia, che è la sua vera ricchezza, e moderni sono i suoi dubbi, pene e preoccupazioni. Con la scrittura fluida e coinvolgente che le è caratteristica, Elianora Pizzichini ci racconta la sua storia.
da Organizzatori
“Oltre la diversità, verso la specialità”: questo il motto dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), organizzati nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio dalla società Oltre ASD Onlus - Montebelluna presso lo Stadio San Vigilio di Montebelluna (TV).
Dallo scorso anno scolastico, l’Istituto Comprensivo “Fratelli Trillini” ha abbracciato la sperimentazione M.O.F. nell’intento di perseguire il miglioramento della propria offerta formativa attuando il modello organizzativo finlandese, considerato uno dei migliori al mondo sia per i risultati ottenuti che per il livello di soddisfazione rilevato da parte di studenti e genitori. Coerentemente con la strada intrapresa, verrà attivato, nel mese di giugno il campus MOF.
I.C. F.lli Trillini di Osimo
I servizi socio educativi del Comune rendono noto che – in attuazione del Regolamento Comunale – sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’anno educativo 2023/2024 per l’assegnazione di voucher per il parziale abbattimento del costo di frequenza degli asili nido/centro infanzia privati di Castelfidardo, accreditati ai sensi della normativa regionale.
da Castelfidardo.it
Martedì 6 giugno, presso la prestigiosa sede della Confartigianato si è svolta la premiazione per il concorso Cronisti in classe bandito dal Resto del Carlino a cui hanno partecipato le classi 2C, 2E, 2F, 3C, 3D, 3E dell’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini” – Scuola secondaria di primo grado “G. Leopardi” plesso di Borgo San Giacomo.
I.C. F.lli Trillini di Osimo
Il centro estivo. E ancora i tornei, a partire dal Memorial Bellezza. Un’estate ricca di appuntamenti per i ragazzi del giovanile dell’Osimana. Terminato gli impegni in campionato, la società giallorossa ha infatti predisposto numerose attività per tenere occupati i suoi giovanissimi durante queste vacanze estive.
Ritorna il “Memorial Bellezza”. L’Osimana organizza la kermesse sportiva, rivolta alla categoria Esordienti e Pulcini. Dopo lo stop a causa della pandemia, la società giallorossa è ripartita con rinnovato entusiasmo in questa avventura, l’11° per la precisione, che vedrà confrontarsi i piccoli talenti da tutta la regione.
L’iniziativa ideata e realizzata dalla Clinica Pediatrica dell’Ospedale Salesi e promossa dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus insieme all'Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti Ancona Umberto I-G.M. Lancisi-G. Salesi" e all’Università Politecnica delle Marche, si svolgerà nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 giugno presso la Sala Conferenze del Centro Nazionale della Fondazione. Il convegno, giunto alla sua seconda edizione, e rivolto ai pediatri del territorio marchigiano e ai vari operatori sanitari, mira a promuovere una maggiore consapevolezza delle malattie rare, così da migliorare la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie e stabilire un legame più stretto con la medicina del territorio.
Nel roster della NEF Volley Libertas Osimo per la stagione 2023-2024 non ci sarà Marco Silvestroni. “Silver” dal 2018 in casacca biancoblu, per motivi personali saluta la compagnia dopo cinque anni intensi e sempre giocati ad alti livelli, con l’onore di esser stato anche capitano dei “senza testa” la scorsa stagione.
da Nef Libertas Osimo Volley
Questa mattina il Vicepresidente e Assessore alla Sanità Saltamartini, insieme al direttore generale Gozzini e al direttore sanitario dott. Martini, ha incontrato il Prof. Olivieri e una parte del personale del Reparto di Ematologia che si trova a dover fronteggiare gli effetti della carenza di organico che determina una limitazione dei posti letto di degenza.
da Lega Marche
Sarà ancora Luca Monaldi, il tecnico dei Villans per la stagione 2023/2024. Subentrato a dieci giornate dal termine nella stagione appena conclusa, mister Monaldi ha dato un cambio di passo sostanziale alla squadra, con una media punti importante. Il trainer gialloblu ha confermato i suoi grandi valori umani e tecnici, quindi da parte della società la conferma è arrivata immediata e convinta nel voler proseguire il progetto tecnico con l’allenatore nativo di Portorecanati ma lauretano d'adozione.
L’ AMDAP (Accademia Marchigiana delle Arti Performative) della Compagnia La Fenice è pronta a trasportare Osimo in un mondo incantato, dove la bellezza si mescola alla magia e i sogni diventano realtà. È con grande entusiasmo che la Compagnia osimana annuncia lo spettacolo teatrale "La rosa incantata", che si terrà presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo nelle serate del 9 e 10 giugno.
da Organizzatori
Il Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto comunica che domenica 11 giugno alle ore 18.30 S.E. Mons. Fabio Dal Cin, Arcivescovo Prelato di Loreto Delegato Pontificio celebrerà, con i parroci e i sacerdoti della Prelatura, l’Eucarestia nella Solennità del Corpus Domini, cui seguirà la processione con il S.S. Sacramento.
Sportelli di consulenza dedicati ai ragazzi dai 14 ai 24 anni, presso i quali è possibile rivolgersi per consulenze e visite ginecologiche, ostetriche, per colloqui pscologici e sociali. Il servizio è a disposizione per supportare e accompagnare i ragazzi della zona sud del distretto sanitario di Ancona (Osimo, Loreto, Offagna, Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana e Sirolo).
da AST Ancona