utenti online

29 maggio 2023

...

Grande festa a Case Nuove di Osimo per il cinquantesimo di sacerdozio di don Luigi Filipponi. La chiesa era gremita di fedeli per la celebrazione eucaristica. Presenti il Sindaco di Osimo, i sacerdoti della zona pastorale, il fratello di don Luigi, Padre Pasquale religioso. Ha presieduto al celebrazione eucaristica l’arcivescovo Angelo che ha invitato i presenti a ringraziare Dio per il dono del sacerdozio alla Sua Chiesa e a pregare per le vocazioni al sacerdozio.


...

Altra conferma in casa giallorossa: questa volta tocca a Andrea Bellucci, giovane e talentuoso difensore classe 1999. Figlio d’arte, con il padre Francesco a curare il vivaio dell’Osimana, nella passata stagione è stato frenato da un infortunio che non gli ha permesso di calcare il campo con continuità.


...

Sabato 27 maggio l’Unitre ha voluto dedicare, come lo scorso anno, una giornata a Dante a conclusione del Corso sulla Divina Commedia, riguardante il Purgatorio. Non ci poteva essere un luogo più adatto di quello suggestivo del Lapidario del Comune di Osimo per accogliere come protagonisti dell’evento, gli allievi del Corso, presieduti da Antonietta Mattioli, presidente dell’Unitre, da Franco Mancini docente del Corso e appassionato dantista e dal Sindaco Simone Pugnaloni partecipe a quell’omaggio.



...

Quanto si risparmia con una lampada a Led? Quanto consuma un carica batterie del cellulare lasciato inserito nella presa? È utile un pannello solare? Cos’è una comunità energetica? Come funzionano?


...

Una produzione passata in pochi anni da qualche centinaio a circa 1700 ettari ed anche quest'anno è arrivato il momento di fare il punto sulla coltivazione delle barbabietole da zucchero nelle Marche. Come ogni anno, infatti, Coldiretti Marche, artefice della rinascita di questa coltura nel territorio marchigiano, chiama a riunione tutti i bieticoltori della regione per fare il punto della situazione e mettere in luce le nuove opportunità del settore che, da quest'anno, iniziano veramente ad essere molto interessanti e remunerative.


...

Un altro tassello importante per la rosa dell’Osimana in vista della prossima stagione. Lucio Matias Micucci farà ancora parte della grande famiglia giallorossa.


28 maggio 2023



...

Nella nuova Osimana non poteva mancare Lorenzo Alessandroni. Attaccante classe 1994, “Lollo” è tornato con il sodalizio giallorosso a metà della scorsa stagione dando subito un apporto fondamentale, sia in termini realizzativi che di prestazioni in campo.


27 maggio 2023

...

Un’altra eccellenza sportiva per la regione Marche. Simone Pagano, atleta osimano, trionfa nella categoria Classic Physique e porta a casa il titolo Assoluto Classic di bodybuilding al 4° Trofeo Perusia della Federazione WABBA International – Italia, tenutosi il 20 maggio a Perugia. Simone aveva già portato a casa un oro al suo debutto, durante il 28° Trofeo del Triveneto, facendo parlare di sé e qualificandosi direttamente per il campionato nazionale che si terrà al Rimini Wellness dal 2 al 4 giugno.



...

Siamo nell’immediata vigilia del week-end della Due Giorni Marchigiana, corsa ciclistica di spessore internazionale organizzata dallo Sporting Club Sant’Agostino articolata su due prove. Si annuncia un nutrito parterre di autorità sportive, federali ed istituzionali, oltre al numero massimo consentito di squadre iscritte (36, di cui sette straniere) e di partecipanti (176). Ma il tifo di Castelfidardo sarà tutto per il pupillo locale, Gianmarco Garofoli, in gara con la prestigiosa maglia del team kazako dell’Astana.





...

Luca Patrizi, il capitano, sarà ancora giallorosso. Tassello importantissimo per la retroguardia di mister Stefano Senigagliesi, con uno dei baluardi difensivi dell’ultima annata sportiva.




...

Torna l’estate e tornano gli spot delle Marche con Mister Roberto Mancini, Ct della Nazionale di Calcio Italiana. Le riprese della nuova campagna promozionale destinata sia all’Italia che all’estero, che verrà svelata a breve, sono cominciate questa mattina e proseguiranno in diversi luoghi della regione. Le nuove immagini andranno a raccontare le eccellenze delle Marche in strategia con le numerose iniziative di promozione intraprese quest'anno dalla Regione e dall'Atim. Nel corso delle riprese anche il presidente della Regione Francesco Acquaroli, assessore al Turismo, è passato per un saluto al CT Mancini.


...

Il 30 maggio saremo all'interno di Palazzo Montecitorio, nella Sala Della Regina, per presentare e discutere ben 5 proposte Plastic Free con l'obiettivo di contrastare l'inquinamento di mozziconi di sigaretta, contrastare l'inquinamento degli pneumatici, vietare il volo dei palloncini, salvaguardare e tutelare i fiumi, riconoscere un protocollo per gli eco eventi Plastic Free, incluso fiere e mercatini.


26 maggio 2023

...

Duecento atleti da 12 nazioni: dal 1 al 4 giugno, a Porto Recanati, al via la Conero - Hero Battle Cup. In pista grandi campioni e promesse del pattinaggio. Tutte le attenzioni saranno rivolte su Viola Luciani, 13 anni marchigiana, la più giovane Italiana campionessa del mondo: per la prima volta dopo il mondiale di Buenos Aires si ritroveranno in gara tutte e 4 le finaliste.


...

Comincia a delinearsi l’organico dell’Osimana per la stagione 2023/24. Dopo il tassello del nuovo allenatore, la società giallorossa ha chiuso le conferme con Alex Buonaventura e Alessio Pasquini. Buonaventura, classe 1986, ha confermato il suo talento e la sua qualità anche nell’ultima annata sportiva, timbrando ben sette volte il cartellino e dispensando giocate e assist di qualità ai compagni.


...

La torre dell’acquedotto, simbolo identitario dello skyline cittadino di cui rappresenta il punto più elevato, si illumina con i colori del WOW Folk Festival. E’ il segnale del ‘via’ alla sesta edizione di una rassegna che da domani (venerdì) a domenica offrirà un pieno di note e di proposte ispirate alla musica della tradizione e all’allegria dell’organetto per trascinare in un vortice di balli popolari.




...

Altro tassello per LA NEF Volley Libertas Osimo. La società “senza testa” conferma nel proprio roster il centrale Diego Bizzarri, classe 1992 di 200 cm, giocatore d’esperienza e carisma: un tassello importante per la compagine “senza testa”. Prosegue in maniera spedita la definizione dell’organico a disposizione di coach Roberto Pascucci, con la permanenza di diversi protagonisti della passata stagione.


...

«Annunciate il Vangelo con la vostra vita, mettendo al primo posto la Parola di Dio e al centro l’Eucaristia. Accogliete e prendetevi cura delle persone di altre etnie e culture che vivono nel territorio delle parrocchie e siate attenti ai giovani. Sarebbe bello se qui nascesse un oratorio». Queste le parole di Mons. Angelo Spina rivolte alle comunità di Santa Maria delle Grazie e San Francesco d’Assisi, al termine della visita pastorale nelle due parrocchie. Durante la santa messa conclusiva ha ringraziato i fedeli, il parroco don Samuele Costantini e gli altri sacerdoti presenti per l’accoglienza e i giorni di grazia vissuti insieme: «In questa settimana ho visto una comunità viva che è chiamata ad annunciare il Vangelo, prima con la vita e poi con le parole. Siate persone serene anche nelle prove, piene di speranza, che portano pace. La gioia di annunciare il Vangelo spetta a tutti noi in quanto battezzati. Ho visto con quanta attenzione in questa comunità è curata la liturgia, vi esorto a vivere sempre più la vita cristiana con il primato della Parola e la centralità dell’Eucaristia».


...

Maria Letizia Gardoni confermata all’unanimità presidente di Coldiretti Ancona per il prossimo quinquennio. È questo il responso dell’assemblea provinciale che si è tenuta ieri nella sede della Baraccola per il rinnovo delle cariche associative.


25 maggio 2023

...

L’USD Osimana è lieta di comunicare il nome del nuovo allenatore per la stagione 2023/24. La dirigenza giallorossa ha optato per un profilo di grande esperienza come quello di Stefano Senigagliesi, osimano doc, alla sua seconda esperienza con il glorioso sodalizio osimano. Tecnico come detto di grande esperienza nella sua lunga carriera spesa nei palcoscenici marchigiani, e nazionali, ha allenato sempre tra serie D e Eccellenza, con diverse esperienze di livello in terra sarda. Un ritorno per mister Senigagliesi nelle Marche, dopo il triennio con la Sangiustese tra il 2017 e il 2020, viste le ultime esperienze tra Abruzzo, Molise e Sicilia. Soprattutto un ritorno con l’Osimana dopo l’esperienza in Eccellenza tra il 2008 e il 2010, un’emozione sicuramente speciale per il neo trainer giallorosso vista la sua osimanità.



...

INTEATRO Festival è una manifestazione internazionale storica dedicata alle arti performative contemporanee che ogni anno, nel mese di giugno, anima il piccolo borgo fortificato di Polverigi (a circa 20 km da Ancona) dove si distingue la seicentesca Villa Nappi, sede, durante l’anno, di residenze artistiche con il suo parco secolare. Il Festival, tradizionalmente dedicato all’innovazione artistica, presenta ogni anno una selezione delle migliori produzioni italiane e straniere nei settori della danza e del teatro, ospitando le più significative e singolari esperienze artistiche contemporanee.


...

Conseguire un reale cambiamento per la riduzione delle disuguaglianze e il miglioramento delle condizioni di vita e dello stato di salute della popolazione attraverso l’integrazione tra sanità e sociale, il potenziamento dell’assistenza ospedaliera e territoriale, lo sviluppo di ospedali di alta specializzazione e strutture minori diffuse su tutto il territorio, l’abbattimento delle liste di attesa, la drastica riduzione di mobilità passiva, l’integrazione tra servizi pubblici e privati, la lotta agli sprechi, l’ottimale utilizzo delle risorse regionali, nazionali (Fondo sanitario) ed europee (Recovery Fund). Sono questi i principali obiettivi descritti nelle 200 pagine del nuovo Piano Socio-sanitario Salute, sicurezza e innovazione per i cittadini marchigiani’ approvato questo pomeriggio dalla giunta. Nel provvedimento vengono declinate le azioni e gli interventi da realizzare per la trasformazione e la ricostruzione della sanità regionale.



...

In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico promosse dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Cei, con il patrocinio di ICOM (International Council of Museum), per scoprire musei, archivi, biblioteche delle Diocesi, chiese e ciò che conservano, l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo ha presentato l’ultimo numero della collana “Quaderni della Cattedrale di Ancona”: Gli arazzi fiamminghi del Museo diocesano di Ancona. Committenza e datazione, a cura di don Luca Bottegoni e Nadia Falaschini. La presentazione del volume è avvenuta domenica 21 maggio, nella Sala degli arazzi del Museo diocesano di Ancona.