La Due Giorni Marchigiana di fine maggio (sabato 27, domenica 28) torna a calcarsi il Cappello d’Oro, forte del patrocinio della Regione Marche e della massima vicinanza del Comune di Castelfidardo. Il circuito élite – under 23 è guidato dal toscano Francesco Della Lunga e dal lombardo Team Colpack
da Umberto Martinelli
Al via in casa Osimana il “Progetto Salute”. Dopo una sperimentazione durata un anno e che ha coinvolto i ragazzi del settore giovanile, verranno aperte anche a genitori e familiari dei ragazzi le sedute osteopatiche curate da Michele Campanelli, osteopata professionista e responsabile dell’attività motoria di Pulcini e Piccoli Amici.
Da U.S. D. Osimana
Novità in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. Nell’ottica della valorizzazione dei giovani del proprio vivaio, la società biancoblu ha deciso di promuovere in prima squadra Armando Carotti, “centralone” giovanissimo che si è messo in mostra nella serie D nell’ultima stagione.
da Nef Libertas Osimo Volley
Continua con grande successo l’attività concertistica del solista di Tuba Gianmario Strappati, che dopo la Mendelssohn Haus di Lipsia (prima volta nella storia per un solista di Tuba) e i recitals di Madrid patrocinati dall’Istituto Italiano di Cultura, ha tenuto masterclass e concerti per la Società Dante Alighieri di Mar Del Plata (Argentina), la Scuola Italiana a Tirana (Albania), la Casa de la Cultura Francisco Bernal (Messico), la Facoltà di Musica dell’Università di Pristina (Kosovo), il Circolo culturale Italo – Paraguayo di Asuncion (Paraguay) e per i Comites della Bolivia, evento patrocinato tra l’altro dall’Alliance Francaise, dalla Società Dante Alighieri di Santa Cruz della Sierra e dall’Ambasciata d’Italia a La Paz.
da Organizzatori
In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico promosse dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Cei, con il patrocinio di ICOM (International Council of Museum), per scoprire musei, archivi, biblioteche delle Diocesi, chiese e ciò che conservano, l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo presenterà l’ultimo numero della collana “Quaderni della Cattedrale di Ancona”: Gli arazzi fiamminghi del Museo diocesano di Ancona. Committenza e datazione, a cura di don Luca Bottegoni e Nadia Falaschini. La presentazione del volume sarà domenica 21 maggio, alle ore 16, nella Sala degli arazzi del Museo diocesano Mons. Cesare Recanatini di Ancona.
Il Villa Musone pronto a scendere sul campo del Monserra per un’autentica partita “da dentro o fuori”. Sabato 20 maggio alle ore 16.30 i villans si giocano una buona fetta di stagione in un’unica gara play-out in quel di Montecarotto. I gialloblu saranno costretti a vincere per ottenere la permanenza nella categoria, visto il piazzamento migliore del Monserra in classifica anche se di un solo punto, in un match senza appello. Il Villa Musone è consapevole della posta in palio e arriva determinato a questo appuntamento.
Asd Villa Musone
In una piccola ma emozionante cerimonia Giulia, Janna, Letizia e Angela, ormai conosciute come “Le reginette degli scacchi della Caio”, hanno consegnato al Preside Fabio Radicioni, la coppa vinta per la Scuola Secondaria dell’IC Caio Giulio Cesare, nel Trofeo Scacchi Scuola 2023 fase Nazionale!
da CSR (Circolo Scacchi Recanati e Osimo)
Si è svolta sabato 22 aprile, presso il Campo Comunale di Atletica di Fermo, la prima prova dei Campionati Regionali FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), organizzata dall’ASD Anthropos di Civitanova Marche, in collaborazione con la SAF Fermo e la FISDIR Marche.
L’IIS Laeng-Meucci ha partecipato alla fase regionale dei Campionati Studenteschi di Vela dell’Ufficio Scolastico delle Marche, ospitati presso la Sezione Velica della Marina Militare di Ancona, con l'appoggio della Lega Navale Italiana Sezione di Ancona, dell'Istituto Volterra Elia e del Comitato X Zona della Federazione Italiana Vela.
da IIS Laeng-Meucci
Ennesima conferma importante in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. I “senza testa” confermano nel pacchetto degli schiacciatori Alessandro Stella, classe 1998, ormai giunto alla quarta stagione consecutiva con i biancoblu. Un tassello molto importante nello scacchiere tattico di coach Roberto Pascucci, considerando il “peso offensivo” di Stella.
da Nef Libertas Osimo Volley
Prosegue senza sosta la definizione del roster in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. La società biancoblu piazza il primo colpo in entrata con l’arrivo dell’esperto centrale classe ‘91 Davide Rosa: giocatore che per diversi anni è stato un punto di riferimento per l’Accademia Volley Ancona, si tratta del primo innesto concretizzato dal ds Amedeo Gagliardi.
da Nef Libertas Osimo Volley
Curaçao, un'isola caraibica conosciuta per le sue spiagge idilliache e il suo ambiente multiculturale, è un paradiso sia per i turisti che per gli amanti del gioco d'azzardo, infatti e sede di molti siti di casinò online come https://www.campeonbet.info/.
di Redazione
L’IC Caio Giulio Cesare torna a far parlare di sé, con una ulteriore attività curricolare consolidata negli anni, che ha visto l’obbligata interruzione solo nel periodo pandemico: il progetto Europa in- canto. Un progetto che, assieme ad altri svolti nei vari anni ed in particolare in questo anno scolastico, contraddistingue e fa giudicare il nostro Istituto tra i più formativi dall’infanzia alla fascia di età del primo ciclo di istruzione (Primaria, ex elementari e Secondaria di 1^ grado, ex medie).
I.C. Caio Giulio Cesare
Si è svolto a Loreto l’ultimo criterium del pugilato giovanile marchigiano concludendo un ciclo di quattro gare regionali, una al mese a partire da febbraio, valevoli per l’accesso alla Coppa Italia, la competizione nazionale che vede coinvolti i migliori atleti per categoria di tutte le regioni e che si svolgerà a Roseto degli Abruzzi il 23, 24 e 25 Giugno.
da Organizzatori
Nel ricco calendario FIDAL Marche del mese di aprile, mese in cui è ripartita l’attività su pista all’aperto dell’atletica leggera regionale, una data riveste un’importanza particolare e può definirsi “storica”: dopo lunghe attese, domenica 23 aprile è stata inaugurata la nuova pista di atletica di Porto San Giorgio, intitolata al caro Angelo Pasquale Del Moro, amico e Presidente del Team Atletica Marche, scomparso pochi anni fa.
È la pesarese Arianna Bottin la nuova responsabile di Giovani Impresa Marche, il movimento giovanile degli agricoltori di Coldiretti. Lo ha deciso ieri pomeriggio l’assemblea regionale dopo l’uscita, per raggiunti limiti di età, della maceratese Alba Alessandri. “Ho scelto di impegnarmi in Coldiretti – spiega la Bottin – perché ne ho toccato con mano la concretezza di un lavoro al fianco delle aziende che non è scontato. Per me è una grande scuola.
È stato un’occasione di condivisione e confronto il convegno diocesano della Caritas “Cantieri di carità”, che si è tenuto sabato 13 maggio presso il Centro Pastorale diocesano. Come hanno spiegato il direttore della Caritas diocesana Simone Breccia, la vicedirettrice Donatella Crocianelli e l’operatrice Arianna Burdo, il convegno è stato organizzato con il desiderio di «approfondire il mandato Caritas di animazione della comunità e la sua dimensione “pedagogica”, per condividere e rinnovare i percorsi che ci vedono impegnati nei gesti concreti, nella prossimità fraterna e nella testimonianza della carità in funzione della comunità, soprattutto alla luce del periodo che stiamo attraversando che, come ama ripetere Papa Francesco, è un vero e proprio cambiamento d’epoca. Dobbiamo riconoscere che questo tempo rappresenta una sfida, ma siamo chiamati a cogliere l’opportunità che si cela dentro il cambiamento». Lo slogan del convegno è stata infatti la parola “change” che si è trasformata, diventando “chance”.
Un addetto all’assistenza e manutenzione caldaie, un meccanico autoriparatore e due impiegati amministrativi. Sono quattro le figure professionali inserite nel mondo del lavoro grazie all’attività svolta negli ultimi mesi dagli esperti che si occupano del portale Job Talent di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.