utenti online

20 maggio 2023





...

Si è svolta sabato 22 aprile, presso il Campo Comunale di Atletica di Fermo, la prima prova dei Campionati Regionali FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), organizzata dall’ASD Anthropos di Civitanova Marche, in collaborazione con la SAF Fermo e la FISDIR Marche.


...

L’IIS Laeng-Meucci ha partecipato alla fase regionale dei Campionati Studenteschi di Vela dell’Ufficio Scolastico delle Marche, ospitati presso la Sezione Velica della Marina Militare di Ancona, con l'appoggio della Lega Navale Italiana Sezione di Ancona, dell'Istituto Volterra Elia e del Comitato X Zona della Federazione Italiana Vela.



...

Ennesima conferma importante in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. I “senza testa” confermano nel pacchetto degli schiacciatori Alessandro Stella, classe 1998, ormai giunto alla quarta stagione consecutiva con i biancoblu. Un tassello molto importante nello scacchiere tattico di coach Roberto Pascucci, considerando il “peso offensivo” di Stella.



...

Prosegue senza sosta la definizione del roster in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. La società biancoblu piazza il primo colpo in entrata con l’arrivo dell’esperto centrale classe ‘91 Davide Rosa: giocatore che per diversi anni è stato un punto di riferimento per l’Accademia Volley Ancona, si tratta del primo innesto concretizzato dal ds Amedeo Gagliardi.




19 maggio 2023

...

Riuscita alla grande, nonostante il maltempo, la quinta edizione di Donna Sprint al volante organizzata dall'Autoclub Luigi Fagioli di Osimo sabato 13 e domenica 14 maggio.



...

L’IC Caio Giulio Cesare torna a far parlare di sé, con una ulteriore attività curricolare consolidata negli anni, che ha visto l’obbligata interruzione solo nel periodo pandemico: il progetto Europa in- canto. Un progetto che, assieme ad altri svolti nei vari anni ed in particolare in questo anno scolastico, contraddistingue e fa giudicare il nostro Istituto tra i più formativi dall’infanzia alla fascia di età del primo ciclo di istruzione (Primaria, ex elementari e Secondaria di 1^ grado, ex medie).


...

Si è svolto a Loreto l’ultimo criterium del pugilato giovanile marchigiano concludendo un ciclo di quattro gare regionali, una al mese a partire da febbraio, valevoli per l’accesso alla Coppa Italia, la competizione nazionale che vede coinvolti i migliori atleti per categoria di tutte le regioni e che si svolgerà a Roseto degli Abruzzi il 23, 24 e 25 Giugno.


...

Innanzitutto, grazie ancora alla squadra ed a tutti coloro che sostengono la Robur per aver permesso questa fantastica cavalcata , culminata con la promozione in Serie B.


...

Nel ricco calendario FIDAL Marche del mese di aprile, mese in cui è ripartita l’attività su pista all’aperto dell’atletica leggera regionale, una data riveste un’importanza particolare e può definirsi “storica”: dopo lunghe attese, domenica 23 aprile è stata inaugurata la nuova pista di atletica di Porto San Giorgio, intitolata al caro Angelo Pasquale Del Moro, amico e Presidente del Team Atletica Marche, scomparso pochi anni fa.


...

A San Benedetto del Tronto nei Societari l’azzurra Pagliarini comincia con 11.88 sui 100 metri. Nuovo record regionale nel disco cadette: 34.92 per la fabrianese Orfei.



...

È la pesarese Arianna Bottin la nuova responsabile di Giovani Impresa Marche, il movimento giovanile degli agricoltori di Coldiretti. Lo ha deciso ieri pomeriggio l’assemblea regionale dopo l’uscita, per raggiunti limiti di età, della maceratese Alba Alessandri. “Ho scelto di impegnarmi in Coldiretti – spiega la Bottin – perché ne ho toccato con mano la concretezza di un lavoro al fianco delle aziende che non è scontato. Per me è una grande scuola.


16 maggio 2023



...

Il grande cuore del volontariato e un tessuto sociale e sportivo ricco di talenti. A Marco Tombolini e alla sezione locale dell’ANC le onorificenze principali.


15 maggio 2023

...

Mercoledì 17 maggio psicologi, sindacati CIGL, CISL e UIL e consulenti del lavoro scattano la fotografia dell’ondata di rinuncia al lavoro. Evento aperto alla cittadinanza.


...

Al Palaindoor di Ancona davanti a circa milletrecento spettatori il toscano Simone Rao vince il titolo italiano dei pesi piuma battendo ai punti l’anconetano Mattia Occhinero.



...

È stato un’occasione di condivisione e confronto il convegno diocesano della Caritas “Cantieri di carità”, che si è tenuto sabato 13 maggio presso il Centro Pastorale diocesano. Come hanno spiegato il direttore della Caritas diocesana Simone Breccia, la vicedirettrice Donatella Crocianelli e l’operatrice Arianna Burdo, il convegno è stato organizzato con il desiderio di «approfondire il mandato Caritas di animazione della comunità e la sua dimensione “pedagogica”, per condividere e rinnovare i percorsi che ci vedono impegnati nei gesti concreti, nella prossimità fraterna e nella testimonianza della carità in funzione della comunità, soprattutto alla luce del periodo che stiamo attraversando che, come ama ripetere Papa Francesco, è un vero e proprio cambiamento d’epoca. Dobbiamo riconoscere che questo tempo rappresenta una sfida, ma siamo chiamati a cogliere l’opportunità che si cela dentro il cambiamento». Lo slogan del convegno è stata infatti la parola “change” che si è trasformata, diventando “chance”.


...

Un addetto all’assistenza e manutenzione caldaie, un meccanico autoriparatore e due impiegati amministrativi. Sono quattro le figure professionali inserite nel mondo del lavoro grazie all’attività svolta negli ultimi mesi dagli esperti che si occupano del portale Job Talent di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.


14 maggio 2023


...

L’intesa firmata oggi dal Sindaco di Osimo dott. Simone Pugnaloni e dal Comandante Provinciale della GdF Generale B. Carlo Vita, difatto il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona e il Comune di Osimo hanno sottoscritto nella mattinata odierna un protocollo d’intesa diretto a implementare un tempestivo flusso informativo a favore della Guardia di Finanza, quale Forza di Polizia economico-finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica nazionale e unionale, con la finalità di rafforzare il sistema di monitoraggio e controllo delle misure previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e contrastare ogni condotta illecita.


...

Il progetto, nato dall’idea di coniugare il valore della lettura con la suggestione del paesaggio, si è prefisso l’obiettivo di avvicinare alla lettura e di diffondere il piacere e la curiosità verso il libro offrendo un servizio che promuova l’idea che il libro sia un veicolo di emozioni, di piacere ludico e intellettuale e di accesso alla conoscenza. Offrire questa opportunità contribuisce ad un arricchimento civico e culturale.


...

«Siate accoglienti, accompagnate i giovani senza pregiudizi, parlando il linguaggio della carità che capiscono tutti, anche i non credenti e coloro che appartengono ad altre religioni». Questo l’invito di Mons. Angelo Spina agli operatori del doposcuola e dell’oratorio della parrocchia Beata Vergine Maria del Rosario, incontrati durante la sua visita pastorale nella chiesa di Falconara. Come ha spiegato il parroco don Giovanni Varagona e gli operatori, il 20% degli abitanti del territorio della parrocchia è di origine straniera e molti ragazzi che frequentano il doposcuola e l’oratorio sono stranieri e non parlano ancora bene la lingua italiana. Gli operatori hanno così raccontato all’Arcivescovo che «aiutano i bambini a fare i compiti» e alcune difficoltà, «legate al calo demografico, alla denatalità, allo spostamento della scuola in un’altra zona che hanno causato una diminuzione del numero dei ragazzi». Un altro problema è che gli stranieri «non conoscono bene la lingua italiana», ma i volontari del doposcuola e dell’oratorio mettono tutto il loro impegno per aiutarli e coinvolgerli, anche con giochi e altre attività.




13 maggio 2023

...

Nell’ultima assemblea è stato riconfermato il cda uscente guidato dal presidente Paolo Santoni. Tutti i dati economici presentano indici positivi, l’utile netto è passato dai 5 milioni del 2021 ai 18,5 del 2022.