utenti online

14 maggio 2023


...

L’intesa firmata oggi dal Sindaco di Osimo dott. Simone Pugnaloni e dal Comandante Provinciale della GdF Generale B. Carlo Vita, difatto il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona e il Comune di Osimo hanno sottoscritto nella mattinata odierna un protocollo d’intesa diretto a implementare un tempestivo flusso informativo a favore della Guardia di Finanza, quale Forza di Polizia economico-finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica nazionale e unionale, con la finalità di rafforzare il sistema di monitoraggio e controllo delle misure previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e contrastare ogni condotta illecita.


...

Il progetto, nato dall’idea di coniugare il valore della lettura con la suggestione del paesaggio, si è prefisso l’obiettivo di avvicinare alla lettura e di diffondere il piacere e la curiosità verso il libro offrendo un servizio che promuova l’idea che il libro sia un veicolo di emozioni, di piacere ludico e intellettuale e di accesso alla conoscenza. Offrire questa opportunità contribuisce ad un arricchimento civico e culturale.


...

«Siate accoglienti, accompagnate i giovani senza pregiudizi, parlando il linguaggio della carità che capiscono tutti, anche i non credenti e coloro che appartengono ad altre religioni». Questo l’invito di Mons. Angelo Spina agli operatori del doposcuola e dell’oratorio della parrocchia Beata Vergine Maria del Rosario, incontrati durante la sua visita pastorale nella chiesa di Falconara. Come ha spiegato il parroco don Giovanni Varagona e gli operatori, il 20% degli abitanti del territorio della parrocchia è di origine straniera e molti ragazzi che frequentano il doposcuola e l’oratorio sono stranieri e non parlano ancora bene la lingua italiana. Gli operatori hanno così raccontato all’Arcivescovo che «aiutano i bambini a fare i compiti» e alcune difficoltà, «legate al calo demografico, alla denatalità, allo spostamento della scuola in un’altra zona che hanno causato una diminuzione del numero dei ragazzi». Un altro problema è che gli stranieri «non conoscono bene la lingua italiana», ma i volontari del doposcuola e dell’oratorio mettono tutto il loro impegno per aiutarli e coinvolgerli, anche con giochi e altre attività.




13 maggio 2023

...

Nell’ultima assemblea è stato riconfermato il cda uscente guidato dal presidente Paolo Santoni. Tutti i dati economici presentano indici positivi, l’utile netto è passato dai 5 milioni del 2021 ai 18,5 del 2022.


...

La conferenza ”L’Evoluzione del paesaggio agrario e naturale nel nostro territorio” indetta da Italia Nostra e il prestigio dei relatori, hanno attirato un folto pubblico nella Sala Maggiore del Palazzo Campana.


...

Durante la visita pastorale nella parrocchia Beata Vergine Maria del Rosario, mercoledì 10 maggio Mons. Angelo Spina ha incontrato i catechisti, i capi scout, gli educatori dell’Azione Cattolica e i responsabili delle altre attività educative. Il parroco don Giovanni Varagona ha presentato le varie realtà presenti nella parrocchia e tutti i responsabili hanno raccontato cosa fanno per i bambini e per la comunità, le gioie e le difficoltà che vivono.




...

A venti anni dalla scomparsa e a cento dalla nascita, la Regione Marche, con la Collana “I Quaderni del Consiglio Regionale”, dedica una pubblicazione intitolata “Camera con Vista” a Giovanni Pietro Nardi, indiscusso protagonista della fotografia amatoriale, dagli anni ’60 all’improvvisa scomparsa avvenuta nel 2002.





12 maggio 2023

...

PALAZZO CAMPANA (Osimo Piazza Dante 4) ospiterà sabato 13 maggio (dalle ore 10 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle 14.30 alle 19.00) l’evento dedicato alla prevenzione delle malattie Endocrino- Metaboliche, organizzato dalla Sezione Marche della Società Italiana di Endocrinologia, che vede in campo i medici della Clinica di Endocrinologia, diretta dal professore Giancarlo Balercia,dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche.



...

“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno la realizzazione di migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La campagna sottolinea la relazione tra la vita quotidiana degli italiani e le opere della Chiesa, attraverso la metafora dei “gesti d’amore”: piccoli o grandi gesti di altruismo che capita di fare nella vita e che non fanno sentire bene solo chi li riceve, ma anche chi li compie.



...

Si chiama “Il più veloce di Castelfidardo” ed è una vera e propria gara su pista che vedrà sfidarsi, nella mattinata di sabato 20 maggio, gli studenti delle classi quinte elementari e le prime medie del territorio cittadino, decretando il vincitore o la vincitrice della seconda edizione della manifestazione.




...

Proseguono le conferme in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. Dopo il rinnovo di coach Roberto Pascucci il primo tassello in merito al roster è Francesco Terranova. Schiacciatore classe 1992 vanta un curriculum importante con trascorsi nella Golden Plast – Volley Potentino, con cui ha conquistato l’A2, Offida Volley e nelle ultime stagioni con la Bontempi Netoip Ancona, senza dimenticare le esperienze anche a livello europeo di beach volley. In questa stagione è stato tra i migliori della compagine dei “senza testa” e il ds Amedeo Gagliardi non ha avuto dubbi nel volerlo trattenere.


11 maggio 2023


...

Sabato 13 maggio al palaBaldinelli si terrà l’evento più importante di arti marziali miste nelle Marche. Incontri al via alle 17:00 e alle 19:00 il main event che vedrà sul ring l’osimano Francesco di Renzo Mannino per la conquista del titolo italiano


...

I numeri delle prestazioni effettuate nell'ultimo anno siono in crescita e attualmente sono in fase di implementazione. La UO Radiologia con la dotazione di un nuovo ecografo, le cure intermedie con la realizzazione di una ulteriore ala di degenza e la realizzazione della casa di comunità’.


...

“Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”. E’ il titolo del bando emanato dalla Regione Marche e che stanzia 45 milioni di euro per incentivare le imprese a progettare e sperimentare idee e soluzioni innovative destinate a rispondere concretamente ai fabbisogni emergenti dalla rapida evoluzione delle tecnologie e alle nuove opportunità di mercato. Progetti in grado di apportare un contributo sostanziale alla crescita economica, allo sviluppo sostenibile, alla centralità e sicurezza della persona e all’inclusione sociale



...

Nella sala Coni di via della Montagnola di Ancona si è svolta ieri 10 maggio la conferenza stampa ufficiale dell’evento pugilistico organizzato dalla Upa pittori Ancona che vedrà Mattia Occhinero (9.1.1) competere per la conquista della cintura tricolore dei pesi piuma contro il toscano Simone Rao (7.0.0) il prossimo sabato 13 maggio presso il Palaindoor nel capoluogo marchigiano.


...

Meet My Company, è una piattaforma innovativa di video call. Il tool ha nel suo DNA una gestione dinamica delle persone, semplificando il lavoro di squadra e condividendo un calendario comune per la pianificazione degli appuntamenti. La piattaforma offre un alto livello di personalizzazione, sia dal punto di vista grafico che in termini di specifiche richieste del cliente. Il caso di Hacking Talents per la gestione efficiente delle risorse umane.




10 maggio 2023

...

Si è prematuramente spenta all'età di 42 anni, dopo aver combattuto contro la malattia, Maria Capuano, originaria di Napoli ma residente prima a Castelfidardo e poi ad Osimo.



9 maggio 2023


...

E’ stato il primo pellegrinaggio dell’anno quello dell’UNITALSI a Loreto, nei giorni 5-7 maggio. E’ stato aperto con la celebrazione eucaristica in basilica presieduta dall’Arcivescovo di Ancona-Osimo, Angelo Spina che successivamente ha tenuto ai numerosi partecipanti al pellegrinaggio una riflessione sul tema “La carità è puro amore al bene dell’altro che mi com-muove”.