utenti online

30 aprile 2023

...

E’ la ricorrenza più tipica e sentita, quella che coniuga l’anima civile e spirituale della città. La festa dei Santi Patroni Vittore e Corona vivrà il suo momento centrale domenica 14 maggio, ma varie sono le tappe di avvicinamento.



...

Il 13 maggio Mattia Occhinero salirà sul ring del Palaindoor di Ancona per tentare la riconquista del titolo italiano dei pesi piuma. La notizia è ufficiale, il pugile anconetano sfiderà il toscano Simone Rao davanti al suo pubblico in una struttura degna di ospitare il prestigioso evento nazionale con una capienza di oltre duemila posti.




...

Serrati controlli sul territorio nel fine settimana a partire dalla tarda serata di venerdì, non solo nel centro storico, ma anche nelle circostanti periferie di Osimo, attraverso un apposito servizio che è stato disposto con ordinanza dal Questore della Provincia di Ancona Dottor Cesare Capocasa. Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, unitamente ai militari della Compagnia Carabinieri e ad un’apposita Pattuglia della Polizia Locale hanno proceduto in sinergia ad un controllo del territorio interforze, onde evitare che durante il fine settimana si verificassero eventuali turbative per i residenti e gli avventori dei locali pubblici, e per impedire che semplici intemperanze o avventati gesti di inciviltà sfociassero in episodi di “mala movida” o ancora peggio episodi penalmente rilevanti.


...

Un nuovo gioco inclusivo che può essere piacevolmente fruito sia da persone con limitata mobilità sia da normodotati. Inaugurata ieri mattina nell’area verde di via Perugia l’altalena in legno con cestone donata dal Lions Club Castelfidardo Riviera del Conero che ha inteso così offrire alla città una struttura moderna, tale da garantire a tutti accessibilità, sicurezza e condivisione.


...

Contempla le attività finalizzate alla promozione dello sport per tutti come pratica di attività fisico-motoria e aggregativa, il bando pubblicato oggi "Sostegno per la diffusione dello sport per tutti": ne dà notizia l’assessore allo Sport Chiara Biondi. “Il principio cardine è il riconoscimento dello sport e dell’attività fisica come diritto di cittadinanza – chiarisce l'assessore - per l’importante ruolo sociale che riveste e che passa necessariamente attraverso la valorizzazione di tutti i soggetti che garantiscono la capillare promozione di attività sportive per tutti i cittadini, senza limiti di età, reddito, provenienza geografica, cultura e abilità”.


29 aprile 2023


...

Il passaggio di proprietà al Comune di Osimo è la soluzione migliore per valorizzare questo luogo storico della nostra città, che attraverso un piano di recupero verrà restituito al territorio e ai cittadini osimani come nuovo spazio di aggregazione sociale e culturale, dedicato ai giovani e al mondo dell’associazionismo, ma allo stesso tempo in grado di conservare la sua importante memoria e valenza storica.




...

Dopo il grande successo dei “dialoghi sull’Occidente” che hanno visto protagonisti Toni Capuozzo, Gianandrea Gaiani, Moni Ovadia ed Elisabetta Burba, torna Kronokermesse. Voci da Atlantic City l’unica rassegna capace di radunare alcune delle migliori intelligenze critiche della penisola: intellettuali, giornalisti, analisti indipendenti impegnati a comprendere il nascente ordine globale e i suoi riflessi su Europa e Stati Uniti.





...

Il Castelfidardo chiude il girone di ritorno con la sfida contro il Fabriano Cerreto. Domenica 30 aprile, alle ore 16.30 al “Mancini” con la direzione arbitrale del signor Alessio Ercoli di Fermo, i fidardensi affrontano i cartai in quella che è una sfida che può valere una stagione.


28 aprile 2023

...

L’istituto di credito, guidato dal direttore generale Samuele Ubertini, è stato premiato da Milano Finanza come migliore banca delle Marche per solidità finanziaria.





...

Meno due alla fine della stagione regolare per il Villa Musone. I gialloblu disputeranno sabato 29 aprile, ore 16.30, l’ultima partita casalinga, quella contro il Colle 2006. Gli ospiti arriveranno a l “Gianluca Carotti” consapevoli di essere già matematicamente retrocessi ma, questo è certo, non con l’intento di fare la vittima sacrificale.




27 aprile 2023


...

Nell’ambito della rassegna Conversazioni d’autore al Campana, per celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare (1923-2023), venerdì 28 aprile alle ore 18.15 a Palazzo Campana, l’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo propone la presentazione del volume di Paolo Pesaresi CUORE, PATRIA, VOLO (2^ edizione), vincitore dell'XI premio letterario G. Douhet sez. storica.


...

Bellissima giornata di sport martedì 25 Aprile allo stadio “Gianluca Carotti” di Villa Musone, dove si è svolto il “7° Torneo Giovani Speranze – Memorial Carotti”, come sempre organizzato dal Villa Musone. La kermesse sportiva, tornata dopo lo stop a causa della pandemia, ha visto sfidarsi alcuni tra le migliori squadre giovanili della Val Musone, categoria Giovanissimi: oltre ai padroni di casa gialloblu, la Recanatese, che ha partecipato con la sua U15 nazionale impreziosendo la manifestazione, il S.A. Castelfidardo e il Portorecanati. Un modo per ricordare l’indimenticato Gianluca Carotti, che ha cresciuto tante giovani leve nel settore giovanile gialloblu e che avrebbe apprezzato una giornata come quella di oggi ricca di sport e divertimento ma sempre nel rispetto dell’avversario.



...

Arriva l’ultima trasferta di questo lungo campionato per LA NEF Volley Libertas Osimo a Turi contro quella che è l’attuale capolista. Un finale avvincente di stagione con il destino che porta i biancoblu ad affrontare la prima e la seconda della classe nelle ultime due partite di campionato, con ancora la concreta possibilità di raggiungere un posto ai play-off. Attualmente i pugliesi comandano la classifica ma sono incalzati da Molfetta e da Cremascoli e compagni: un’occasione da sfruttare su un campo comunque difficilissimo, di fronte ad un pubblico caloroso che ha sostenuto tutto l’anno la squadra locale.



...

Superato l’importante traguardo di 8.000 contratti attivati attraverso Sinergika, l’iniziativa che supporta progetti solidali con la fornitura di energia elettrica 100% rinnovabile certificata e gas naturale ad impatto neutro. Per ogni contratto l’azienda devolve 10€ all’anno alla Lega del Filo d’Oro per il progetto “Emozioni di luce”, che ha l’obiettivo di offrire sostegno alle attività del Centro Diagnostico della Fondazione.


26 aprile 2023